BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 3/71 p. 2
  • Adunanze di Servizio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Adunanze di Servizio
  • Ministero del Regno 1971
  • Sottotitoli
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 28 MARZO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 4 APRILE
  • SETTIMANA CHE INIZIA L’11 APRILE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 18 APRILE
Ministero del Regno 1971
km 3/71 p. 2

Adunanze di Servizio

SETTIMANA CHE INIZIA IL 28 MARZO

Tema: Predicate il Regno di Dio con la giusta veduta. (Atti 28:31) Cantico 3.

Min. 7: Introduzione, scrittura e commento e considerazione del tema del mese mediante discorso. (Si veda «La Torre di Guardia» del 1º settembre 1970).

Min. 12: “Edifichiamo sul giusto fondamento”. Domande e risposte.

Min. 10: “Siete invitato al pasto serale del Signore”. Due servitori considerano l’articolo de «La Torre di Guardia» del 15 marzo 1971. I loro commenti mostrano come si possono usare i punti dell’articolo per invitare gli interessati alla Commemorazione. È pure menzionato come un proclamatore e un interessato possono leggere insieme l’intero articolo. Dimostrate come fare l’invito alla Commemorazione.

Min. 16: “Una lettera dai pionieri”, fino al sottotitolo “Potete fare i pionieri temporanei?” Partecipazione dell’uditorio.

Min. 10: “In marzo o aprile?” Considerazione con domande e risposte.

Min. 5: Commenti conclusivi. Considerate il rapporto locale di febbraio e il rapporto di gennaio per l’Italia. Appropriati annunci. Cantico 11.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 4 APRILE

Tema: Mostriamo interesse in altri. (Filip. 2:4) Cantico 17.

Min. 5: Introduzione, scrittura e commento.

Min. 10: Lettera della Filiale e Notizie Teocratiche. Due o tre ragazzi che vanno a scuola considerano le informazioni con un fratello maturo.

Min. 12: Usiamo i compiti di scuola per dare testimonianza.

(Min. 2) Il presidente commenta la meravigliosa opportunità che hanno spesso gli scolari di dare testimonianza durante le lezioni. A volte in classe c’è la possibilità di fare una spontanea espressione riguardo alla propria fede. O si possono dover fare resoconti orali o scrivere componimenti. Le pubblicazioni della Società possono esservi d’aiuto.

(Min. 6) Dimostrazione. A una sorellina è stato assegnato il compito di fare un tema su qualsiasi soggetto. Chiede aiuto al padre. Scelgono appropriate informazioni da «Svegliatevi!» Il padre menziona i buoni risultati ottenuti usando le pubblicazioni della Società, come mostrano le esperienze di altri. (w69, pag. 259, par. 4; yb69, pag. 114, par. 1) La figlia è incoraggiata, ringrazia il padre, è decisa a fare un eccellente componimento per dare testimonianza.

(Min. 4) Presidente: Come risultato, non solo l’insegnante, ma l’intera classe, può ricevere testimonianza. (yb70, pag. 256, par. 1) Anche i bambini possono preparare temi scritturali. Uno che preparò un tale tema, dovette ripeterlo parecchie volte e scriverlo anche sulla lavagna. (yb68, pag. 223, par. 3) Includete esperienze locali.

Min. 5: Relazione del servitore contabile. Informate la congregazione a che punto si trova per raggiungere la quota suggerita degli abbonamenti. Inoltre, raccomandate a tutti di compilare con cura i foglietti di abbonamento e consegnarli subito per spedirli settimanalmente alla Società.

Min. 18: “Una lettera dai pionieri”, informazioni sotto il sottotitolo “Potete fare i pionieri temporanei?” Domande e risposte.

Min. 10: Commenti conclusivi. Incoraggiate gentilmente tutti a disporre di compiere in aprile accresciuta attività nella misura possibile, sia come proclamatori che come pionieri. Cantico 33.

SETTIMANA CHE INIZIA L’11 APRILE

Tema: Camminiamo da saggi. (Efes. 5:15) Cantico 37.

Min. 5: Introduzione, scrittura e commento.

Min. 10: “Assemblee di Distretto «Nome divino»”. Incoraggiate i fratelli con un discorso a fare i piani per assistere a una di queste assemblee.

Min. 15: Presentazione della buona notizia. Dimostrate come iniziare uno studio biblico dopo avere offerto l’abbonamento. Indicate che cosa si può fare nella visita iniziale e tornando a visitare un abbonato. La presentazione si può interrompere nei momenti appropriati per chiedere all’uditorio suggerimenti circa quello che si potrebbe fare, perché sarebbe bene provare certe cose, ecc. Vedete quanti studi biblici sono stati iniziati dalla congregazione durante la campagna finora. Paragonate questa cifra con il totale di abbonamenti ottenuti in questo stesso periodo e mostrate quali possibilità ci sono di iniziare altri studi.

Min. 18: “Una lettera dai pionieri”, informazioni sotto il sottotitolo “Ciò che dicono gli stessi pionieri”. Partecipazione dell’uditorio.

Min. 12: Commenti conclusivi. Esperienze avute ottenendo abbonamenti. Quote degli abbonamenti nei quattro mesi: Proclamatori 2, pionieri 20 e pionieri speciali 30. Raggiungete la vostra quota? Suggerite che tutti vengano preparati a considerare “Il vostro ministero” come indica il programma della prossima settimana. Portate il libro «Lampada». Cantico 38.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 18 APRILE

Tema: Gioiosi adoratori di Dio. (Matt. 4:10) Cantico 44.

Min. 5: Introduzione, scrittura e commento.

Min. 8: “Risposta a domande”. Il sorvegliante può svolgere la parte come desidera, mediante considerazione, discorso, ecc. Ad ogni modo, includete la lettura delle informazioni alla congregazione.

Min. 25: Il vostro ministero. La parte sarà svolta da un fratello maturo. Incaricate in anticipo alcuni di rispondere, in base ai riferimenti. Permettete al maggior numero possibile di commentare liberamente, chiarendo i punti solo se necessario. Fate attenzione a come suddividere il tempo.

Come mise in risalto Gesù l’importanza della nostra adorazione a Dio? (Matt. 4:10; 22:37) In quanto alla testimonianza, qual è la responsabilità di tutti i dedicati? (Isa. 43:10; Rom. 10:9, 10; «Lampada», pag. 70, par. 1) Chi decide la quantità di tempo che dovete dedicare al servizio e come? («Lampada», pag. 66, par. 1; pag. 187, par. 3) Quanto è urgente dedicare il maggior tempo possibile alla predicazione? (Matt. 24:14; «Lampada», pag. 209, par. 1) Mentre non dovremmo mai trascurare gli obblighi scritturali, perché la predicazione ha la precedenza rispetto agli interessi personali? (Matt. 6:33; 1 Cor. 7:29-31; «Lampada», pag. 185, par. 2 a pag. 187 par. 2) Che parte ha il servizio di pioniere nel compiere l’opera di predicazione prima della “grande tribolazione”, e come possono molti parteciparvi ora? («Lampada», pagg. 193, 194) Molti sono infermi, hanno problemi di salute, famiglia o altri obblighi. E altri non sono ancora in grado di conseguire le quote di pioniere regolare. Come dovrebbero essi considerare tali circostanze? (w66 pag. 651, parr. 20, 21; w67, pagg. 432-434, parr. 4, 5, 8, 9 e 11; «Ministero del Regno» del 4/68, “Risposta a domande”, leggete l’ultimo par.) Se non si può essere pionieri regolari, quale altro privilegio si può avere? («Lampada», pag. 198; w67, pag. 434, par. 12) Se ora non si può fare il servizio di pioniere temporaneo o regolare, dovrebbe questo impedire di predicare e adorare gioiosamente Dio con tutta l’anima? (w69, pag. 109, parr. 17, 18; w71, pag. 18, par. 8; «Lampada», pag. 206, par. 3, prime due frasi) Quali princìpi sono enunciati nelle seguenti scritture circa il nostro servizio e la nostra adorazione a Dio indipendentemente dalla «posizione» che abbiamo nell’organizzazione? Luca 21:1-4; 2 Cor. 8:12; 10:12. Come la nostra considerazione ci ha aiutato a evitare d’esser soddisfatti di noi stessi, non offrendo solo un «servizio simbolico», e tuttavia continuando a essere cristiani equilibrati come: (1) proclamatori e (2) pionieri? («Lampada», pag. 70, par. 2; pag. 71, par. 1; pag. 206, par. 3, leggete a cominciare dalla terza frase; «Ministero del Regno» del 7/68, “Risposta a domande”, ultimo par.)

Min. 10: “Li tenete tutti?” Due servitori considerano l’articolo e le disposizioni locali relative ai discorsi per invitati.

Min. 12: Commenti conclusivi. Considerate il rapporto locale di marzo. Cantico 49.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi