Adunanze di Servizio
SETTIMANA CHE INIZIA IL 9 GENNAIO
Tema: Insegniamo con urgenza la buona notizia. (1 Cor. 9:16) Cantico 25.
Min. 7: Introduzione, scrittura e commento.
Min. 10: Discorso sulle cose confidenziali, basato su “Domande dai lettori” de «La Torre di Guardia» del 1º novembre 1971.
Min. 18: “Tempo gioioso”. Considerazione con domande e risposte. In base al tempo disponibile, dimostrate i punti dei paragrafi 5, 6 e 7.
Min. 10: Conversazione in una famiglia sull’articolo “Ripensamenti sull’istruzione universitaria” contenuto in «Svegliatevi!» del 22 novembre.
Min. 3: Relazione dei conti.
Min. 12: Commenti conclusivi. Concludete l’adunanza con parole spirituali. Cantico 89.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 16 GENNAIO
Tema: “Felice è il popolo il cui Dio è Geova”. (Sal. 144:15) Cantico 29.
Min. 12: Introduzione, scrittura e commento, e considerazione della lettera della Filiale da parte di una famiglia riunita per la cena. I familiari partecipano con calore ed entusiasmo.
Min. 15: Presentazione della buona notizia. Domande e risposte e dimostrazione di punti appropriati sui paragrafi 3, 5 e 6.
Min. 15: Iniziate studi con gli opuscoli o articoli di riviste.
(Min. 3) Oltre a ottenere abbonamenti, il che significherà che le riviste giungeranno regolarmente in una casa, se è possibile, desideriamo aiutare gli interessati mediante uno studio biblico. Gli articoli delle riviste si possono usare per iniziare studi. Anche gli opuscoli vanno molto bene per iniziare studi. Infatti, migliaia di persone che oggi sono nella verità studiarono prima di tutto l’opuscolo «Ecco» o «Buona notizia». Entrambi questi opuscoli sono adatti per iniziare studi. Sarebbe bene includere uno o entrambi questi opuscoli nei tre che si danno ai nuovi abbonati. Alla visita iniziale o alla visita ulteriore l’opuscolo «Ecco» è stato efficacemente usato per iniziare lo studio.
(Min. 7) Un proclamatore richiama l’attenzione sulla copertina dell’opuscolo, indicando che raffigura il genere umano senza difficoltà. Mentre il padrone di casa guarda la copertina dell’opuscolo, il proclamatore legge nella propria copia parti attinenti dei parr. 1-4, facendo appropriati commenti e domande per indurre il padrone di casa a partecipare alla conversazione. Poi il padrone di casa è invitato a prendere la sua copia della Bibbia e insieme cercano varie scritture indicate in fondo a mn pag. 4. Dopo aver considerato varie scritture, si dispone di tornare per continuare a esaminare la Bibbia con l’opuscolo.
(Min. 5) Considerate come si possono usare articoli di riviste.
Si può rammentare ai proclamatori il suggerimento di iniziare studi usando l’opuscolo «Buona notizia», dato nel «Ministero del Regno» del marzo 1971 sotto “Presentazione della buona notizia”. (Si può passare allo studio del libro «Verità» quando è appropriato). Facendo pratica in casa o con altri proclamatori molti sono stati aiutati a prepararsi e sentirsi sicuri per iniziare studi biblici.
Se il tempo lo consente, fate narrare alcune interessanti esperienze locali indicanti come sono stati iniziati studi o come partecipare all’opera degli studi biblici.
Min. 10: Studiate con la congregazione le informazioni dell’articolo “Benedizioni derivanti dal prendere seriamente il ministero” contenuto ne «La Torre di Guardia» del 15 settembre 1971.
Min. 8: Commenti conclusivi. Includete alcuni punti sui risultati o sulle esperienze avute questo mese nella campagna «Torre di Guardia». Cantico 24.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 23 GENNAIO
Ciascuna congregazione preparerà per questa settimana un programma spiritualmente edificante per l’adunanza di servizio.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 30 GENNAIO
Tema: Lasciate che Dio completi il vostro addestramento. (1 Piet. 5:10) Cantico 28.
Min. 8: Introduzione, scrittura e commento e annunci di quella sera.
Min. 10: Discorso sul tema del mese. Si veda «La Torre di Guardia» del 1º luglio 1971.
Min. 10: Considerazione del materiale di “Risposta a domande”.
Min. 10: “Fate buon uso delle riviste arretrate”. Discorso del servitore delle riviste e del territorio.
Min. 12: “La vostra parte nella Scuola di Ministero”. Discorso e considerazione con domande e risposte da parte del servitore della scuola.
Min. 10: Commenti conclusivi. Cantico 58.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 6 FEBBRAIO
Tema: Lodiamo Geova di giorno in giorno. (Sal. 96:2) Cantico 70.
Min. 5: Introduzione, scrittura e commento.
Min. 15: “La pulizia è importante”. Domande e risposte. («Svegliatevi!» dell’8 gennaio 1972).
Min. 8: Considerazione di “Alcuni suggerimenti”.
Min. 8: Notizie Teocratiche ed esperienze locali.
Min. 24: Considerate alcuni soggetti che interessano la congregazione locale e fate gli annunci conclusivi. Cantico 74.