Adunanze di Servizio
SETTIMANA CHE INIZIA IL 9 APRILE
Tema: Dio fa crescere. Cantico 1.
Min. 10: Introduzione, scrittura e commento. Includete il rapporto della congregazione di marzo.
Min. 15: “Dio fa crescere”. Domande e risposte. Se lo desiderate, potete includere due brevi presentazioni per dimostrare solo l’offerta della letteratura: (1) Dopo avere presentato principalmente una rivista, offrite l’abbonamento doppio. Sarebbe consigliabile impiegare un proclamatore che normalmente offre l’abbonamento doppio. (2) Un proclamatore offre un libro e due riviste quando è rifiutato l’abbonamento.
Min. 5: Relazione dei conti.
Min. 8: Notizie teocratiche.
Min. 12: “Fate le visite”. Discorso e brevi dimostrazioni su come rivisitare chi ha promesso di abbonarsi e quelli a cui è scaduto l’abbonamento.
Min. 10: Commenti conclusivi. Rammentate il servizio di pioniere temporaneo. Cantico 27.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 16 APRILE
Tema: Aiutiamo altri a rispondere alla chiamata di proclamatori del Regno. Cantico 30.
Min. 13: Introduzione, scrittura e commento. Includete la considerazione della lettera della Filiale.
Min. 20: Addestriamo i piccoli a sedere in silenzio e ad ascoltare. Si può chiedere all’uditorio di commentare i seguenti punti: Perché assistiamo alle adunanze? (Ebr. 10:23-25) Che cosa apprendiamo da Deuteronomio 31:12? I genitori sono incoraggiati a condurre i figli alle adunanze, anche se sono molto piccoli. Devono essere alle adunanze con noi. Chi ha la responsabilità di addestrare i figli a sedere in silenzio e ad ascoltare alle adunanze? (Efes. 6:4; Prov. 29:15) La mondana veduta d’essere tolleranti con i figli è in armonia con ciò che dice Proverbi 22:15 e 23:13, 14? (C’è da aspettarsi un po’ di irrequietezza finché i nuovi non siano stati aiutati ad applicare i princìpi biblici nell’addestrare e nel disciplinare i figli. Inoltre, forse i bambini mettono i denti, o non si sentono bene, ecc.). Perché è necessario un coerente addestramento in casa? Come possono confondersi i figli se devono stare seduti e zitti solo alle adunanze e poi non ricevono nessuna disciplina a casa? Chiedete suggerimenti su come si possono addestrare i piccoli a starsene seduti in silenzio a casa. (Forse la madre può progressivamente addestrare un bambino a stare seduto in silenzio mentre fa lo studio personale, ecc.). Considerate il principio di Matteo 5:37 e come si applica nell’addestramento a casa, nonché alla Sala del Regno. Perché sarebbe meglio non dare ai bambini giocattoli rumorosi per tenerli occupati alla Sala del Regno? Si dovrebbe usare la biblioteca o qualche altro luogo della Sala del Regno come camera di giochi? Perché sarebbe meglio impartire certe forme di disciplina fuori della principale zona di adunanza nella Sala del Regno?
Quando è necessario i servitori possono parlare in privato ai genitori dando loro caloroso incoraggiamento e suggerimenti sull’addestramento e sulla disciplina.
Min. 7: Discorso sulle informazioni di “Risposta a domande”.
Min. 15: Pronta risposta alla chiamata di predicatori. C’è molto da fare nella predicazione della buona notizia. Partecipate a questa opera? Quanto è importante nella vostra vita? Narrate incoraggianti esperienze. (Il presidente può narrarne alcune; altre possono essere narrate dall’uditorio).
Min. 5: Commenti conclusivi. Cantico 83.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 23 APRILE
Tema: Ricordiamo il nostro Creatore. Cantico 35.
Min. 5: Introduzione, scrittura e commento.
Min. 12: Considerazione dell’articolo “Dio elegge saggiamente i governanti della terra”, contenuto ne «La Torre di Guardia» del 1º marzo 1972.
Min. 30: È necessaria la pace nel nostro ministero. (w60, pagg. 196-209) Considerazione con l’uditorio, con le seguenti domande. (Per avere l’approvazione di Dio, per rappresentarlo dovutamente dinanzi ad altri, dobbiamo manifestare questo frutto dello spirito di Dio, la pace. Quali ministri vogliamo aiutare altri, sia le nostre famiglie che altri ai quali parliamo, a stringere una pacifica relazione con Geova e con i propri simili. Abbiamo dunque bisogno di capire perché la pace con Geova è importante, come possiamo continuare a perseguire la pace e quali ricompense porta). (a) Perché è essenziale che siamo in pace con Geova? (1 Piet. 3:10-12; w60, pag. 198, par. 9) (b) Come si può avere la pace con Dio? (2 Piet. 1:2, 3; Col. 1:19-23) (c) In che modo alcuni che erano in pace con Dio divengono suoi nemici? (Rom. 8:6-8) (d) Se vogliamo continuare a essere in pace con Geova, quale dev’essere la nostra attitudine riguardo alle sue leggi? (Sal. 119:165; Isa. 48:18) (e) Perché l’espressione biblica spesso ripetuta: «Abbiate pace», è così appropriata? (1 Cor. 1:3; Gal. 6:16) (f) Quale salutare effetto ha la «pace di Dio» su di noi come singoli individui? (Filip. 4:6, 7) (g) Che cosa dovremmo fare personalmente per contribuire alla pace della congregazione? (Efes. 4:1-3; Rom. 14:13-20) (h) Per perseguire la pace quando è necessario impegnare una guerra spirituale entro la congregazione? (2 Cor. 10:4-6) (i) Nei nostri contatti con le persone fuori della congregazione, come possiamo promuovere la pace? (Matt. 10:12, 13; Rom. 12:17-19, 21; 2 Cor. 5:20) (l) Come il nostro atteggiamento verso i governi del mondo rispecchia la nostra veduta verso la pace? (Isa. 2:4; Rom. 13:1; 1 Tim. 2:1-4; w60, pag. 206, par. 9).
Min. 13: Commenti conclusivi. Incoraggiate a fare i pionieri temporanei nei mesi futuri. Includete Annunci appropriati. Cantico 67.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 30 APRILE
Tema: Fate conoscere al popolo le profetiche verità. (Isa. 12:5) Cantico 21.
Min. 10: Introduzione, scrittura e commento. Invitate l’uditorio a fare commenti su ciò che si può fare per ottenere il massimo beneficio dalla quotidiana considerazione della scrittura in famiglia. I proclamatori dicano quando considerano la scrittura e come fanno, ecc.
Min. 15: “Puoi partecipare?” Domande e risposte. Leggete paragrafi scelti; anche Gal. 6:10 e 1 Tim. 4:12, citati nei paragrafi 6 e 8.
Min. 20: Considerazione con domande e risposte di “Presentazione della buona notizia”. Brevi dimostrazioni dei punti.
Min. 15: Commenti conclusivi. Includete il discorso sul tema del mese: “Fate conoscere al popolo le profetiche verità”. (Isa. 12:5) Cantico 37.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 7 MAGGIO
Ciascuna congregazione disporrà per questa settimana un programma per la adunanza di servizio che sia spiritualmente edificante. Annunciate le disposizioni per la testimonianza nei giorni di fine settimana.