BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 11/72 p. 2
  • Adunanze di Servizio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Adunanze di Servizio
  • Ministero del Regno 1972
  • Sottotitoli
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 5 NOVEMBRE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 12 NOVEMBRE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 19 NOVEMBRE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 26 NOVEMBRE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 3 DICEMBRE
Ministero del Regno 1972
km 11/72 p. 2

Adunanze di Servizio

SETTIMANA CHE INIZIA IL 5 NOVEMBRE

Min. 10: Cantico 90. Introduzione, scrittura e commento.

Min. 15: “Parlate con baldanza!” Domande e risposte. Date ai fratelli il modo di narrare esperienze locali avute parlando con baldanza nel servizio di campo di porta in porta od occasionalmente a casa, a scuola o al lavoro.

Min. 5: Relazione dei conti. Considerate anche il soggetto della consegna degli abbonamenti, così che tutti capiscano come cooperare, compilando i foglietti in modo chiaro e accurato e in triplice copia (sono consegnate due copie, su una delle quali si scriverà «copia»).

Min. 20: “Babilonia la Grande è caduta!” Fuggite per salvarvi la vita!

Presidente (min. 2) Il nuovo sermone è esposto sul podio. Incoraggiate tutti a impararlo bene.

Presidente (min. 10) Svolgete il sermone con la congregazione.

Tema: “Babilonia la Grande è caduta!” Fuggite per salvarvi la vita!

Riv. 18:2 - Babilonia è caduta.

Riv. 18:4 - Uscite da essa.

Riv. 21:4 - Benedizioni per quelli che fuggono.

Sermone suggerito: “Buongiorno. Facciamo brevi visite alle persone che temono Dio e si interessano delle profezie bibliche. Molti sanno che la Bibbia contiene profezie o predizioni relative ad avvenimenti che influiranno su tutti noi. Pertanto ce ne interessiamo, non è vero? [Lasciate commentare]. Una rimarchevole profezia della Bibbia riguarda un impero chiamato «Babilonia». Forse ricorderà di aver letto nella Bibbia della torre di Babele. Si trattava di un progetto di costruzione non approvato da Dio, perché aveva lo scopo di promuovere l’adorazione contraria al vero Dio. Per questa ragione fallì. Dio confuse le lingue di quelle persone ed esse furono disperse su tutta la terra. Spostandosi al nostro giorno, nel suo ultimo libro, Rivelazione, la Bibbia fa una profezia su un’altra Babilonia. In Rivelazione 18:2 è chiamata «Babilonia la Grande». Che cos’è «Babilonia la Grande»? È importante saperlo perché i cristiani che temono Dio sono esortati in Rivelazione 18:4 . . . [Leggete]. La distruzione di Babilonia la Grande e di quelli che la sostengono è sicura. Ma le prospettive per quelli che ascoltano il comando biblico di fuggire sono meravigliose perché la Bibbia assicura che, dopo la distruzione di Babilonia la Grande, Dio . . . [leggete Rivelazione 21:4].

“Vorrà sapere che cos’è «Babilonia la Grande», come può dare ascolto al comando di fuggire da essa e avere la certezza di ricevere le benedizioni che Dio ha promesse a quelli che ubbidiscono. Per aiutarla a far questo la esortiamo a leggere questa pubblicazione, «“Babilonia la Grande e caduta!” Il Regno di Dio domina!» Può avere questa copia per la contribuzione di sole L. 350”. (Anche un opuscolo).

Proclamatore capace (min. 5) Dimostra il sermone.

Presidente (min. 3) Pronunciate questo sermone per suscitare interesse nel soggetto e il desiderio di leggere il libro. Il sermone è semplice. Provatelo bene.

Min. 10: Commenti conclusivi. Includete gli Annunci. Cantico 101. Preghiera.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 12 NOVEMBRE

Min. 20: Cantico 24. Introduzione. Un anziano considera la scrittura, poi la lettera della Filiale. Quindi paragona il rapporto nazionale con l’attività svolta dalla congregazione. Annuncia alla congregazione le disposizioni prese per l’attività locale di servizio. Mettete in risalto la necessità di predicare e fare discepoli.

Min. 15: “Assemblea internazionale del 1973”. Domande e risposte.

Min. 15: “Avete insegnato ai vostri figli a lavorare?” Discorso e interviste basate sull’articolo di «Svegliatevi!» del 22 ottobre 1972. Menzionando punti pratici, intervistate genitori e figli che li hanno regolarmente applicati nel programma di addestramento a casa con buoni risultati.

Min. 10: Commenti conclusivi. Spiegate ai fratelli come compilare il modulo di «Richiesta di camera». Cantico 44. Preghiera.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 19 NOVEMBRE

(Prepara tu stesso questa adunanza. Se lo desideri, puoi chiedere in anticipo ai fratelli di sottoporre domande o situazioni che vorrebbero fossero trattate per migliorare il loro intendimento delle Scritture o svolgere con più efficacia il ministero di campo. Il sorvegliante che presiede o, dietro sua richiesta, un altro anziano può decidere quali domande usare e il modo di presentare le informazioni. Se i proclamatori non presentano sufficienti domande, senza dubbio gli anziani sapranno quale materiale è meglio considerare per il benessere spirituale della congregazione).

SETTIMANA CHE INIZIA IL 26 NOVEMBRE

Min. 10: Cantico 19. Introduzione, scrittura e commento.

Min. 18: Diamo testimonianza in dicembre con la «Traduzione del Nuovo Mondo». Considerazione e dimostrazione.

Spiegate che in dicembre l’offerta è la «Traduzione del Nuovo Mondo» ed «È la Bibbia realmente la Parola di Dio?» per L. 850. Se il padrone di casa ha già la «Traduzione del Nuovo Mondo» offrite il libro «Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile» per L. 650, insieme a un opuscolo. Se i proclamatori vogliono usare la presentazione di ottobre, va bene. Se desiderano un’altra presentazione, i seguenti pensieri potranno essere utili:

Di solito non è difficile far partecipare le persone alla conversazione su problemi economici, violenza, immoralità, difficoltà familiari, ecc. Potreste fare la presentazione in modo da invitare le persone a dire quello che pensano di tali problemi attuali. Quindi, in base alla risposta rivolgete l’attenzione a qualche pratico consiglio della Bibbia (Si veda il libro «Parola di Dio», Cap. XI, “È pratica la Bibbia per il nostro giorno?” per avere punti da usare). Potete leggere dalla Bibbia, o, se lo preferite, leggete le scritture nel libro insieme alla spiegazione che le accompagna. Avendo mostrato l’utilità dei consigli biblici, offrite la «Traduzione del Nuovo Mondo» in lingua moderna e il libro «Parola di Dio».

Min. 12: “Presentazione della buona notizia — Aiutiamoci gli uni gli altri”. Domande e risposte. Includete una dimostrazione di ciò che si può fare alle adunanze per il servizio di campo per aiutare i proclamatori a prepararsi al servizio. Forse vorrete usare la presentazione scritturale trattata in una precedente adunanza o la presentazione delle riviste.

Min. 10: “La generosità genera generosità”. Discorso sull’articolo de «La Torre di Guardia» del 1º novembre 1972. Includete appropriati commenti su ciò che fa la congregazione per adempiere i suoi obblighi finanziari.

Min. 10: Commenti conclusivi. Esortate tutti a sostenere i discorsi pubblici. Incoraggiate a consegnare subito tutti gli abbonamenti. Cantico 50. Preghiera.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 3 DICEMBRE

Min. 10: Cantico 73. Commento sulla scrittura.

Min. 13: «Lasciate venire i fanciullini». La parte si può trattare con domande e risposte, lasciando il tempo per considerare con giovani fratelli e sorelle della congregazione ciò che fanno per diffondere la buona notizia fra i compagni di scuola ed edificarsi gli uni gli altri a scuola e in altre occasioni.

Min. 7: Considerazione delle Notizie Teocratiche. Servitevi di questa parte per suscitare interesse nell’intera associazione dei fratelli in tutto il mondo. Fate sapere alla congregazione ciò che si è compiuto nel ministero di campo in novembre.

Min. 15: “Singapore sopprime una minoranza cristiana”. Discorso basato sull’articolo de «La Torre di Guardia» del 15 novembre 1972. Considerate quanto è accaduto a Singapore e spiegate come i fratelli possono scrivere lettere a favore dei fratelli di Singapore. Oltre alle disposizioni prese individualmente dai proclamatori, forse i servitori possono disporre che vari gruppi scrivano lettere e le mandino ai funzionari menzionati nell’articolo. — 1 Cor. 12:26.

Min. 15: Commenti conclusivi. Considerate punti ed esperienze inerenti alla distribuzione della «Traduzione del Nuovo Mondo». Cantico 51. Preghiera.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi