Adunanze di Servizio
SETTIMANA CHE INIZIA IL 4 FEBBRAIO
Min. 15: Cantico 53. Introduzione, scrittura e commento. Considerate il tema di febbraio, indicato in fondo alla prima pagina del «Ministero del Regno».
Min. 20: “Il lavoro che resta da fare”. Domande e risposte. Al quarto paragrafo, potete far dire da alcuni proclamatori capaci ciò che ritengono darà risultati nel territorio locale facendo la presentazione scritturale sul tema “Utilità di vivere secondo gli insegnamenti biblici”.
Min. 10: Lettera della Filiale. Svolgete la parte in armonia con le informazioni con i bisogni della congregazione.
Min. 15: Commenti conclusivi. Saranno fatti dal sorvegliante degli studi biblici: Che cosa si fa riguardo allo studio familiare? Intervistate alcuni capifamiglia, e alcune sorelle che studiano regolarmente con i loro figli benché il padre non sia credente. Chiedete loro ciò che studiano, quando tengono lo studio familiare, quanto tempo vi dedicano, come tengono lo studio, ecc. Incoraggiate altri a fare altrettanto. Se alcuni hanno problemi, invitateli a parlarne al sorvegliante degli studi biblici. Cantico 86.
SETTIMANA CHE INIZIA L’11 FEBBRAIO
Min. 15: Cantico 91. Introduzione, scrittura e commento. “Risposta a domande” e rapporto del servizio di campo della congregazione di gennaio.
Min. 15: “Presentazione della buona notizia — «Chi è?»” Domande e risposte. Dimostrazioni di alcuni punti.
Min. 15: “Come trarre profitto dalla visita del sorvegliante di circoscrizione”. Si può trattare la parte con domande e risposte. Se il tempo lo consente, alcuni proclamatori diranno quanto apprezzano di poter partecipare al ministero di campo in occasione della visita del sorvegliante di circoscrizione.
Min. 5: Relazione mensile dei conti. Seguite il modello della «Relazione mensile dei conti» che si trova a pagina 2 del modulo S-27, «Istruzioni per la contabilità della congregazione», indicandovi le voci e le categorie delle ricevute e delle spese. La relazione dev’essere chiara e completa così che nella congregazione tutti siano informati sulla situazione finanziaria della congregazione.
Min. 10: Commenti conclusivi. Considerate la frase che è in fondo alla quarta pagina riguardo a ottenere abbonamenti nell’opera di casa in casa. Annunci appropriati. Cantico 93.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 18 FEBBRAIO
Min. 10: Cantico 1. Introduzione, scrittura e commento.
Min. 15: “Presentate con convinzione gli abbonamenti”. Domande e risposte. Disponete che alcuni proclamatori narrino esperienze o episodi nei quali siano illustrati i vantaggi ottenuti dai nuovi interessati ricevendo l’abbonamento a «La Torre di Guardia» o una singola copia della rivista.
Min. 15: Discorso e dimostrazione sugli argomenti dell’articolo di «Svegliatevi!» dell’8 dicembre 1972, pagg. 16-19. Applicate le informazioni ai bisogni locali.
Min. 20: Commenti conclusivi. Saranno fatti dal conduttore dello studio «Torre di Guardia». Come studiate la «Torre di Guardia»? Intervistate alcuni proclamatori. Mettete in risalto l’importanza di acquistare intendimento, di comprendere che le informazioni della lezione ci aiutano a capire parti della Bibbia e di prendere l’abitudine di applicare a sé le informazioni. Cantico 12.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 25 FEBBRAIO
Min. 10: Cantico 15. Introduzione, scrittura e commento.
Min. 10: Discorso di un fratello su “«Non m’interessa» — Perché?” basato sull’articolo di «Svegliatevi!» del 22 gennaio 1973. Mostrate perché sapendo come pensano e ragionano le persone siamo aiutati a superare questa obiezione. Si possono anche voler includere pensieri sul modo di superare le obiezioni come: “Sono già abbonato a varie riviste”.
Min. 15: “Utilità di vivere secondo gli insegnamenti biblici”. Considerate vari aspetti della presentazione scritturale riscontrati più efficaci nel territorio locale. Anche ciò che si potrebbe dire per il numero corrente de «La Torre di Guardia» distribuito, e specialmente l’articolo iniziale che si può collegare al tema della presentazione scritturale. Includete una dimostrazione, ben preparata, e mostrate come collegare i pensieri all’articolo iniziale de «La Torre di Guardia» corrente.
Min. 10: “Confidate in Dio, non nel vostro proprio intendimento”. Discorso basato sull’articolo de «La Torre di Guardia» del 1º dicembre 1972, pagg. 716-718. Mettete in evidenza il pericolo di sposare un incredulo, nonché l’importanza di confidare nella giustizia di Dio.
Min. 15: Commenti conclusivi. Saranno fatti dal sorvegliante del campo: Come usiamo le riviste. Intervistate i proclamatori che ne lasciano un buon numero. Invitateli a dire come fanno e perché danno importanza all’uso delle riviste. Dite alla congregazione quanti territori sono stati effettivamente percorsi con l’offerta delle riviste negli scorsi sei mesi; quanti non lo sono stati. Dite quali disposizioni ci sono per partecipare alla testimonianza in gruppo con le riviste. Includete alcune Notizie teocratiche. Cantico 3.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 4 MARZO
(Potete predisporre voi stessi l’adunanza di servizio per questa sera).