Adunanze di Servizio
SETTIMANA CHE INIZIA IL 17 FEBBRAIO
Min. 12: Cantico 102. Introduzione, scrittura e commento. Anche brani scelti della lettera della Filiale.
Min. 15: “Cogliamo ogni occasione per aiutare altri a conoscere Geova”. Domande e risposte. Invitate l’uditorio a leggere e commentare le scritture.
Min. 15: Migliorate la vostra capacità nel ministero di casa in casa.
Due proclamatori nuovi chiedono aiuto a un fratello esperto. Hanno preso parte alla distribuzione dei volantini. Uno ha compiuto l’opera con le riviste. Vorrebbero imparare a usare la Bibbia alle porte, a offrire gli abbonamenti, ecc.
Considerano insieme e dimostrano come per “fare esercizio” quanto segue: (1) Introduzione semplice, amichevole, che menzioni realmente qualcosa che preoccupa il padrone di casa medio. (2) Uso della Bibbia. Leggete effettivamente da essa quando è possibile; talvolta è meglio citare o parafrasare un versetto. Considerate come si possono commentare in breve le scritture. (3) Offerta dell’abbonamento. Fate notare un soggetto interessante di una rivista recente; offritela con entusiasmo. (4) Se fanno domande, date risposte semplici in base a quello che avete imparato. Schemi di sermoni può aiutare a trovare le scritture. Se non sapete la risposta, offritevi di cercarla e di tornare.
Il proclamatore esperto dispone di lavorare personalmente con ciascuno dei due nel ministero di campo alla fine della settimana.
Min. 8: Rivedete con la congregazione punti appropriati delle istruzioni su “Come registrare correttamente gli abbonamenti” (nell’archivio della congregazione).
Min. 10: Commenti conclusivi. Cantico 107.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 24 FEBBRAIO
Min. 15: Cantico 115. Introduzione, scrittura e commento. Includete le Notizie teocratiche e “Risposta a domande”.
Min. 13: Considerazione dell’articolo de La Torre di Guardia del 15 dicembre 1973 intitolato “Coscienziosi nel fare il bene verso tutti” tenuta da uno o due anziani.
Min. 15: “Fate buon uso del telefono”. Considerazione con domande e risposte, dando importanza all’applicazione pratica del materiale nel territorio della congregazione.
Min. 17: Libro Organizzazione, da pag. 121, par. 1, a pag. 124, par. 4. Domande e risposte dell’uditorio. Si può considerare il materiale in sezioni per dare risalto ai seguenti punti: Ragioni per fare visite ulteriori (pag. 121, parr. 1-4); ragioni per tenere studi biblici a domicilio e come iniziarli (pag. 122, par. 1, 2); metodo di condurre gli studi (pag. 122, par. 3); edificare giuste qualità nei discepoli (pag. 123, par. 1 a pag. 124, par. 1) e suscitare apprezzamento nel cuore (pag. 124, parr. 2-4).
Concludete esortando a partecipare pienamente al ministero di campo. Cantico 7.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 3 MARZO
Min. 10: Cantico 3. Introduzione, scrittura e commento.
Min. 10: Esperienze del ministero di campo. Predisponetele in anticipo. Invitate i proclamatori a narrare esperienze avute nelle ultime settimane. Si possono includere i risultati avuti offrendo l’abbonamento a La Torre di Guardia, Notizie del Regno N. 17 e la gioia che si prova facendo visite ulteriori.
Min. 15: Migliorate la vostra capacità di fare discepoli.
Due proclamatori vanno da un fratello esperto a chiedere aiuto per fare visite ulteriori e iniziare studi biblici. Sinora sono andati solo di porta in porta, ma non hanno fatto le visite; non si sentono qualificati.
Considerano insieme e dimostrano, secondo che sia appropriato, quanto segue: (1) Che cosa scrivere nelle note di casa in casa al fine di fare la visita ulteriore. (2) Che cosa fare alla visita iniziale per preparare il terreno per la visita ulteriore. (3) Come prepararsi alla visita. Siate semplici, ma date risalto all’importanza della preparazione, avendo nella mente qualche cosa di specifico che soddisfi i bisogni di un dato padrone di casa. (4) Come usare il I capitolo del libro Pace e sicurezza per iniziare uno studio. Fate vedere come sono raggruppati i paragrafi nelle prime due pagine; si possono considerare in breve e poi si può trattare il materiale scritturale che comincia col paragrafo 9. Mettete in risalto che tutto il materiale necessario è lì nel libro. Considerate che cosa si può fare se sorgono domande a cui il nuovo proclamatore non sa rispondere. (5) Quando fare le visite ulteriori; utile dedicare regolarmente un po’ di tempo a quest’opera ogni settimana.
Min. 12: “Potete aspettare Geova?” Da La Torre di Guardia del 1. febbraio 1974. La parte si può svolgere principalmente sotto forma di discorso, ma si può anche far partecipare l’uditorio.
Min. 13: Commenti conclusivi. Incoraggiate a usare le riviste nel servizio di campo. Commentate I Timoteo 6:19. Cantico 6.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 10 MARZO
Min. 13: Cantico 20. Introduzione, scrittura e commento. Una famiglia fa la considerazione; quindi il presidente analizza con il padre ciò che è stato fatto e che cosa si può fare perché tutta la famiglia partecipi e sia aiutata a capire come ciò influisce sulla sua vita.
Min. 10: Come percorrere bene il territorio. È importante che tutti odano il messaggio del Regno. Invitate l’uditorio a commentare ciò che fanno quando non c’è nessuno a casa; sforzi che fanno per tornare, per mettersi in contatto con coloro che abitano in palazzi dove il portiere non lascia entrare. Fate dire da uno o due proclamatori ben organizzati come tengono le loro note del servizio per mantenerle in buone condizioni e non perderle. Se qualche territorio ha specialmente bisogno d’essere lavorato, informatene la congregazione.
Min. 15: “Che dire di quelli che ancora si trattengono?” Discorso, insieme a esperienze sul modo di aiutare tali persone. Considerate l’applicazione del materiale ai bisogni locali. Mettete in risalto che bisogna toccare il cuore quando insegnamo. Se certuni non fanno progresso, spiegate perché è meglio interrompere lo studio.
Min. 12: “Presentazione della buona notizia”. Domande e risposte. Includete esperienze locali adatte a questo materiale.
Min. 10: Commenti conclusivi. Cantico 21.