Adunanze di Servizio
SETTIMANA CHE INIZIA IL 12 MAGGIO
Min. 12: Cantico 51. Introduzione, scrittura e commento.
Min. 3: Relazione dei conti, se non è già stata fatta.
Min. 20: “Dovranno conoscere Geova”. Partecipazione dell’uditorio. Suscitate entusiasmo per il privilegio di prendere parte all’opera di dare una poderosa testimonianza al nome di Geova distribuendo il nuovo libro.
Dimostrazione: Un proclamatore fa due visite di casa in casa presentando il nuovo libro. Alla prima porta il padrone di casa non è interessato per cui il proclamatore fa la breve presentazione suggerita a pagina 2 del Ministero del Regno di aprile. Non lascia nulla. Chiedete all’uditorio il bene compiuto. Il proclamatore va quindi a un’altra porta. Qui fa una presentazione più completa e lascia il libro. Usate la considerazione sul tema “Conoscete Geova” del Ministero del Regno di aprile. Ogni tanto, se lo volete, potete interrompere il proclamatore e chiedere all’uditorio perché certe cose erano efficaci o ciò che si poteva fare in certe situazioni. Rivolgete l’attenzione a punti specifici del libro che si possono far vedere al padrone di casa.
Concludete rammentando il discorso pubblico speciale basato sul libro “Conosceranno”. Incoraggiate i proclamatori a condurre il maggior numero possibile di persone interessate, nonché a leggere personalmente in anticipo il materiale del libro, se possono includerlo nel loro programma.
Min. 15: “Quelli che fanno uso di tabacco”. Pronunciate un discorso includendo punti de La Torre di Guardia del 15 novembre 1973. (Si veda anche La Torre di Guardia del 15 gennaio 1974 e Svegliatevi! dell’8 febbraio 1974).
Min. 10: Commenti conclusivi. Considerate con entusiasmo il contenuto della lettera della Filiale. Cantico 62.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 19 MAGGIO
Min. 12: Cantico 9. Introduzione, scrittura e commento. Potete usare l’ambiente di una famiglia e includere la considerazione di recenti notizie di “Uno sguardo al mondo” di Svegliatevi! e annunci appropriati.
Min. 20: Fate conoscere ad altri come studiare il libro “Conosceranno”. Dimostrazione di come far vedere ad altri il modo di studiare il libro: “Ho apprezzato la nostra conversazione della settimana scorsa, perché ha rivelato alcuni cambiamenti che il Creatore, Geova Dio, porterà nel prossimo futuro per il bene del genere umano. Ciò che è insolito è il fatto che la maggioranza non conosce neppure il nome di colui che farà questi cambiamenti. Tuttavia il suo nome è l’originale e più grande nome dell’universo. Il libro ‘Conosceranno Geova’ che ha accettato la settimana scorsa dice che è una cosa seria conoscere Geova. Leggiamo il primo paragrafo del primo capitolo per vedere come possiamo trarre profitto da ciò che fecero le nazioni dei tempi biblici. [Leggete il primo paragrafo]. Qual è stata l’attitudine delle nazioni e dei popoli verso quel nome? Pensa che sarebbe bene per noi sapere di più intorno a quel nome?” Date al padrone di casa il tempo di rispondere. Continuate la conversazione e spiegate che le domande in fondo alle pagine servono a isolare i punti principali del paragrafo. Passate al secondo paragrafo, in base al tempo e alle circostanze.
Quindi il presidente spiega che dopo la considerazione di uno o forse due capitoli, il proclamatore indicherà che il resto del libro ‘Conosceranno Geova’ fa una considerazione molto più particolareggiata che la persona leggerà con piacere. A questo punto, invitatelo ad assistere con voi allo studio di libro di congregazione. Quindi spiegate che conoscere Geova vuol dire più che riconoscere quello che farà. Si tratta di conoscere tutti gli aspetti della vera adorazione e di conformarvisi. Per accertarvi che creda a quanto la Bibbia insegna, invitatelo ad accettare il corso di studio biblico di sei mesi col libro Verità.
Min. 15: “Ha importanza chi sono i vostri amici?” La Torre di Guardia del 1. gennaio 1974. Considerazione fra alcuni giovani.
Min. 13: Commenti conclusivi. Analizzate con la congregazione l’attitudine di Paolo verso la predicazione della buona notizia, attitudine espressa in I Corinti 9:16. Cantico 10.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 26 MAGGIO
Min. 15: Cantico 65. Introduzione, scrittura e commento. Includete le informazioni dell’articolo “Disposizioni per le assemblee di distretto nel 1974”, prestando speciale attenzione al materiale che interessa la congregazione; parte del materiale può non avere interesse locale. Incoraggiate con entusiasmo i fratelli ad assistere all’assemblea.
Min. 20: Libro Organizzazione, da pag. 128, par. 4, a pag. 132, par. 2. Discorso, e lettura da parte dell’uditorio di alcune scritture bibliche riportate. Date risalto all’importanza di imprimere nella mente e nel cuore della persona interessata che il seguire i princìpi esposti nella Parola di Dio fa parte del MODO di vivere. È essenziale se vogliamo che la nostra adorazione sia accetta a Geova. Le informazioni sotto “Ragioni di gioiosa fiducia” saranno molto incoraggianti se debitamente presentate ai fratelli.
Min. 15: Rapporto del servizio di campo. Distribuite a tutti i presenti un foglietto di “Rapporto del servizio di campo” del proclamatore e un foglietto di “Rapporto di studio” biblico. Rammentate che è ora di consegnare i rapporti del mese. Considerate i problemi riscontrati localmente nell’uso di questi foglietti di rapporto. (Per esempio, si deve contare anche la letteratura lasciata agli assenti; conservate le frazioni di ore finché non possiate fare rapporto di un’ora intera; includete il tempo della testimonianza occasionale; ciò che si conta come visita ulteriore; come si fa rapporto degli studi biblici a domicilio). Dite in breve perché facciamo rapporto.
Min. 10: Commenti conclusivi. Cantico 116.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 2 GIUGNO
Min. 8: Cantico 12. Introduzione, scrittura e commento. Fate uso di appropriate Notizie teocratiche per mostrare che un crescente numero di fratelli in tutto il mondo ha la gioia di servire Geova.
Min. 10: Offrite la Traduzione del Nuovo Mondo e il libro Verità. Discorso che incoraggi tutti a partecipare al ministero di campo in giugno. Il mese di giugno sia un vero e proprio mese di studio della Bibbia. Svolgendo l’attività di campo, cercheremo di incoraggiare tutte le persone a leggere la Bibbia. Alcuni diranno che hanno la Bibbia, che la leggono e non desiderano una copia della Traduzione del Nuovo Mondo. In tal caso, possiamo offrire al padrone di casa qualche cosa che lo aiuterà a capire la Bibbia. Comprendendo l’importanza dell’opera degli studi biblici, incoraggiate tutti a iniziare studi a ogni occasione e offrite il libro Verità.
Min. 15: Come resistere agli sforzi di indurci al compromesso. Dopo brevi commenti introduttivi, fate partecipare l’uditorio alla considerazione, ponendo gli interrogativi qui indicati. Suddividete attentamente il materiale così che siano considerate tutte le scritture e trattate alcune esperienze di ciascuna delle sezioni numerate.
Invitate a fare brevi commenti sulle seguenti scritture, chiedendo che cosa richiedono da noi come cristiani e ciò che dobbiamo evitare nei nostri contatti col mondo. (1) Romani 13:1, 7; Atti 5:29; (2) 1 Pietro 2:17, paragonatelo con Atti 12:21-23 e Matteo 4:10; (3) Giovanni 6:15; Giacomo 4:4; Rivelazione 14:9, 10, 12; (4) Isaia 2:4 e Matteo 22:39.
Geova richiede giustamente esclusiva devozione; non possiamo fare compromesso sui suoi giusti princìpi e continuare a servirlo. Ci aiuterà a essere fedeli se questo è ciò che abbiamo veramente nel cuore. Siate decisi a ubbidire a Geova.
Min. 15: “Presentazione della buona notizia: Coltivate l’interesse alle visite ulteriori”. Discorso sul materiale e partecipazione dell’uditorio. Se possibile, la parte dovrà essere svolta dal sorvegliante degli studi biblici.
Min. 12: Commenti conclusivi. Considerate in breve “Risposta a domande”; ampliate la parte se si applica localmente. Cantico 11.