BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 7/74 p. 2
  • Adunanze di Servizio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Adunanze di Servizio
  • Ministero del Regno 1974
  • Sottotitoli
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 7 LUGLIO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 14 LUGLIO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 21 LUGLIO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 28 LUGLIO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 4 AGOSTO
Ministero del Regno 1974
km 7/74 p. 2

Adunanze di Servizio

SETTIMANA CHE INIZIA IL 7 LUGLIO

Min. 10: Cantico 33. Introduzione, scrittura e commento.

Min. 15: “Vi edificate gli uni gli altri spiritualmente?” Domande e risposte. Si può invitare l’uditorio a dire in quali altri modi ci si può edificare gli uni gli altri localmente.

Min. 20: Apprezzamento per il provvedimento di Geova di far radunare insieme i suoi servitori.

Presto cominceranno le Assemblee di Distretto “Proposito Divino”. Le assemblee sono importanti nella vita dei servitori di Geova. (Invitate l’uditorio a commentare i seguenti punti, usando informazioni della Bibbia, delle riviste Torre di Guardia e Svegliatevi!, dell’Annuario del 1974 e della lettera della Filiale).

(1) Come mostra la Bibbia che le grandi assemblee sono da molto tempo un aspetto della vera adorazione? (Nee. 8:1-3, 7, 8; Lev. capitolo 23) Le esperienze dei nostri fratelli in varie parti del mondo possono aiutarci a capire questo provvedimento. (2) Quali ostacoli di natura materiale e d’altro genere dovettero sormontare alcuni per assistere alle assemblee? (yb, pagg. 165, 166; g71 22/9 pag. 25; g74 8/4 pagg. 19, 20) (3) In che modo la condotta dei fratelli e delle sorelle presenti alle assemblee ha contribuito a dare una buona testimonianza. Quale responsabilità dovremmo sentire a questo riguardo? (w74 1/7 pag. 390; g73 22/3 pag. 20)

Dai fatti si vede che Geova benedice queste assemblee del Suo popolo; essendo presenti partecipiamo a tali benedizioni. Incoraggiate tutti ad assistere questa estate a una di queste assemblee. Considerate le disposizioni locali per aiutare tutti i componenti della congregazione ad andare all’assemblea.

Min. 10: “Percorrete regolarmente il territorio”. Considerate l’articolo, facendo partecipare l’uditorio. Includete commenti sulle disposizioni del servizio di campo per i giorni futuri.

Min. 5: Commenti conclusivi. In base al tempo disponibile, includete punti di speciale interesse da “Significato delle notizie” o “Uno sguardo al mondo”. Cantico 30.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 14 LUGLIO

Min. 10: Cantico 31. Introduzione, scrittura e commento. Punti interessanti di Notizie Teocratiche.

Min. 5: Relazione dei conti.

Min. 20: Traete personale beneficio dal modo di vivere di Giona.

Giona visse probabilmente nel nono secolo a.E.V. Visse l’esperienza che narrò. Il libro che scrisse è il solo nelle Scritture Ebraiche che riguardi esclusivamente un messaggio profetico mandato da Geova a una città non israelita il cui popolo effettivamente si pentì.

Invitate i fratelli ad aprire la Bibbia al libro di Giona. Invitateli ad esprimersi facendo loro queste domande:

1. Secondo Giona 1:1, 2, quale incarico ricevette Giona da Geova e quali problemi gli presentò? Secondo il versetto 3, come reagì Giona all’incarico?

CHE COSA APPRENDIAMO DA QUESTO? Accettate volenterosamente gli incarichi di servizio e cercate, con l’aiuto di Geova, di adempierli senza brontolare, senza trovare da ridire o sottrarvi ad essi.

2. Quando Giona fuggì per non adempiere il suo incarico, che cosa fece Geova, secondo il versetto 4? Che cosa accadde dopo che l’equipaggio della nave ebbe gettato Giona in mare? (1:15-17) Qual è la prova che Giona riconobbe di aver seguìto una condotta sbagliata? (2:1, 7, 9) Come sappiamo che Geova udì la preghiera di Giona e mostrò misericordia? (2:10)

CHE COSA APPRENDIAMO DA QUESTO? Quando ci mostriamo sinceramente pentiti di un passato errore e chiediamo aiuto a Geova, egli lo concede. Dobbiamo stare attenti a non accettare la sua immeritata benignità venendo meno al suo scopo.

3. Quale comando ripeté Geova a Giona? (3:1, 2) Che cosa fece ora Giona? (3:3, 4) Quali furono i risultati? (3:5-9) Quale fu la reazione di Dio? (3:10) Come si sentì Giona riguardo alla misericordia mostrata da Dio? (4:1-3, 5)

CHE COSA APPRENDIAMO DA QUESTO? Non pensate come lo pensò Giona in principio, che Geova abbia verso di noi il dovere di fare una certa cosa. Geova non doveva distruggere il popolo di Ninive solo perché Giona aveva predicato quel messaggio. Non dobbiamo pensare che quelli ai quali predichiamo debbano ricevere un avverso giudizio per il modo in cui accolgono il messaggio che rechiamo; dobbiamo piuttosto attendere Geova e sperare il meglio per loro. Possono cambiare disposizione e pentirsi.

Una volta non pensavamo che tanti sarebbero tornati nella risurrezione, ma non c’è nessuna ragione di dispiacerci della misericordia di Geova; invece, ci rallegriamo che le decisioni giudiziarie siano nelle mani di Geova e di suo Figlio.

4. Quale ulteriore benedizione Geova diede a Giona? (4:6) Che cosa turbò la condizione di benessere di Giona? (4:7, 8) Quale appropriato paragone fece Geova? (4:10, 11)

CHE COSA APPRENDIAMO DA QUESTO? Non mancate mai di apprezzare l’immeritata benignità che Geova ci mostra. Rallegratevi anche quando è mostrata misericordia ad altri.

Il racconto rivela che Giona fu un fedele servitore di Geova. Fu sincero, onesto, scrivendo anche in merito alla sua attitudine e alle opere di Geova verso di lui. Ricordate il racconto e traetene personale beneficio.

Min. 15: “Siete qualificati per ricevere responsabilità nella congregazione?” La Torre di Guardia del 15 gennaio 1974, dall’inizio fino a “Non un uomo convertito di recente” incluso. Discorso con partecipazione dell’uditorio.

Min. 10: Commenti conclusivi. Cantico 23.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 21 LUGLIO

Min. 15: Cantico 27. Introduzione e scrittura considerata da una famiglia. La famiglia considererà anche pensieri utili sul modo di offrire le riviste recenti; trattate e mettete in risalto i particolari di “Mostrate considerazione”.

Min. 15: Quello che facciamo nel servizio di campo.

Il presidente commenta in breve ciò che ha fatto la congregazione negli ultimi mesi in merito a ore, letteratura e riviste distribuite, visite ulteriori, studi biblici a domicilio, ecc. Commentate la tendenza locale nella frequenza alle adunanze e l’aumento nel numero dei proclamatori.

Conversazione fra alcuni zelanti proclamatori che escono regolarmente nel servizio di campo nei giorni feriali; alcuni tengono regolari adunanze per il servizio, e altri si mettono d’accordo fra loro di uscire a certe ore stabilite. Incoraggiateli a dire quello che fanno e a narrare esperienze comprovanti che Geova benedice i loro sforzi.

Vari fratelli considerano le disposizioni per uscire in servizio la sera e nei fine-settimana.

Invitate i proclamatori che hanno alcuni nuovi da condurre in servizio a parlare agli anziani riguardo ai necessari requisiti.

Il presidente intervista alcuni pionieri regolari o alcuni che fanno spesso i pionieri temporanei, chiedendo perché lo fanno e come dispongono le loro attività per riuscirci. Incoraggiate altri a includere l’opera di pioniere temporaneo nei loro progetti per l’estate.

Min. 15: Considerazione di punti interessanti dell’Annuario del 1974, pagg. 3-16. Incoraggiate i fratelli a leggere regolarmente l’Annuario.

Min. 15: Commenti conclusivi. Considerate le informazioni di “Risposta a domande” e includete appropriati Annunci secondo il tempo disponibile. Cantico 17.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 28 LUGLIO

Min. 15: Cantico 42. Introduzione; una famiglia considera la scrittura. Includete la considerazione di alcuni punti particolarmente interessanti dell’Annuario del 1974, pagg. 17-32.

Min. 15: “Presentazione della buona notizia: Dove il messaggio non è prontamente accolto”. Considerate l’articolo e fate dimostrazioni dei punti che saranno utili localmente.

Min. 20: “Siete qualificati per ricevere responsabilità nella congregazione?” La Torre di Guardia del 15 gennaio 1974, dal paragrafo precedente a quello che tratta “Seri” sino alla fine. Vari fratelli possono considerare le informazioni insieme.

Min. 10: Commenti conclusivi. Incoraggiate a fare buon uso delle opportunità di uscire nel servizio di campo nel fine-settimana. Cantico 39.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 4 AGOSTO

Preparate l’adunanza localmente secondo i bisogni della congregazione. Incoraggiate i fratelli a essere proclamatori regolari in agosto.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi