Adunanze di Servizio
SETTIMANA CHE INIZIA IL 16 FEBBRAIO
Min. 15: Cantico 100. Introduzione, scrittura e commento, Notizie Teocratiche e considerazione di “Risposta a domande”.
Min. 20: “Partecipiamo a un’opera che edifica la fede”. Considerazione del materiale con domande e risposte. Breve dimostrazione basata sul paragrafo 6. Un proclamatore che ha appena ottenuto un abbonamento dimostra come iniziare uno studio biblico con uno dei tre opuscoli gratis lasciati all’abbonato. Il proclamatore dice che vorrebbe mostrare brevemente come trarre pieno profitto dalle pubblicazioni. Si può far notare il titolo sulla copertina dell’opuscolo “Ecco, faccio ogni cosa nuova”. Spiegate che questa è una promessa biblica basata su Rivelazione 21:5. Se la persona non sa come trovare la scrittura nella Bibbia, porgetegli la vostra e ditele come trovarla per mezzo dell’indice della Bibbia, lasciandola trovare a lei. Lodatela quando l’ha trovata e spiegate che ora sa usare la Bibbia per trovare importanti versetti menzionati nelle pubblicazioni. Il proclamatore continua, richiamando brevemente l’attenzione sulla prima domanda dell’opuscolo e mostrando che la risposta si trova nel paragrafo. Il presidente interrompe, spiegando che si può continuare lo studio considerando i primi paragrafi dell’opuscolo, se il padrone di casa lo desidera. Prima di andarsene, il proclamatore dovrebbe offrirsi di tornare per continuare la conversazione, menzionando ulteriori punti da trattare.
Min. 15: ‘Non solo di pane’. (Matt. 4:4).
(Min. 2) Presidente: Vogliamo aiutare i fanciulli a capire la Bibbia, non solo a trovare le risposte nel materiale di studio. È bene esaminare a fondo le scritture chiave per essere certi che tutti i familiari ne capiscano il significato. Leggendo la Bibbia in relazione al programma della Scuola di Ministero Teocratico, dedicate un po’ di tempo a commentare il significato di ciò che si legge. Talvolta è utile considerare domande o problemi che si presentano alla famiglia o che sorgono a scuola. In alcune famiglie colui che prende la direttiva fa la parte dell’antagonista, sollevando obiezioni che gli altri supereranno con le Scritture.
(Min. 12) Intervistate vari capifamiglia, chiedendo quali disposizioni di studio familiare seguono e come si preparano per le adunanze. Considerate (1) il loro programma di studio, (2) come cercano di rendere varia la loro disposizione per lo studio perché sia interessante per i familiari più giovani, e (3) che cosa fanno per rendere significativo il materiale e applicarlo alla famiglia.
(Min. 1) Presidente: In ciascun caso è importante che ci sia un regolare programma di studio familiare, un programma utile per la vostra famiglia. Lodate i fratelli che si sforzano per aiutare la loro famiglia a mantenersi spiritualmente ben nutrita.
Min. 10: Disponete che si facciano brevi presentazioni delle riviste recenti per l’opera con le riviste, dando risalto agli articoli appropriati nel territorio. Si possono menzionare in breve aspetti importanti della relazione dei conti, che si può affiggere sulla tabella delle informazioni per ulteriore considerazione. Commenti conclusivi. Cantico 90.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 23 FEBBRAIO
Min. 15: Cantico 94. Introduzione, scrittura e commento, e Annunci appropriati. Dimostrate come offrire l’abbonamento, facendo riferimento a un appropriato articolo della rivista Torre di Guardia.
Min. 18: Considerazione, con domande e risposte, dell’articolo “La pulizia reca onore a Dio”. Volendo, si possono leggere i paragrafi.
Min. 15: Discorso basato sull’articolo de La Torre di Guardia del 1. settembre 1974, intitolato “Considerate ciò che Geova ha fatto per voi”.
Min. 12: Commenti conclusivi. Intervistate alcuni proclamatori, chiedendo loro come sono venuti nella verità o quali cambiamenti hanno fatto nella loro vita, forse per intraprendere il servizio continuo di pionieri, perché comprendevano l’importanza della verità. Cantico 108.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 2 MARZO
Min. 15: Cantico 93. Introduzione, considerazione della scrittura e punti salienti della lettera della Filiale. Questa parte si potrebbe svolgere sotto forma di visita pastorale, portando il Ministero del Regno a un proclamatore che non è potuto andare all’adunanza. Si dovrebbero considerare le informazioni come in una normale conversazione, menzionando i punti salienti del materiale che il visitatore ha apprezzato, scambiando idee con il padrone di casa, senza considerare il materiale punto per punto.
Min. 20: Perché il regno di Dio è il tema della nostra predicazione? Considerazione con domande e risposte del seguente materiale. Dando risalto a un tema, aiutiamo le persone a ricordare il nostro messaggio. I testimoni di Geova danno risalto al tema a cui si dà importanza nella Bibbia. (1) Che cosa indica la Bibbia che dev’essere il tema della nostra predicazione? Come lo mise in risalto Gesù nel suo ministero? (Matt. 10:7; Luca 8:1; Matt. 6:9, 10) (2) Come mostrano le Scritture che il Regno è un governo celeste che dominerà sopra la terra? Che cosa mostrano le Scritture in quanto all’estensione e alla durata del suo dominio? (Matt. 13:45, 47; Zacc. 14:9; Dan. 7:13, 14) (3) Perché il tema del Regno è oggi appropriato e opportuno? (Matt. 24:14; Riv. 14:6) (4) Come ha già mostrato Gesù il potere del suo dominio del Regno? Che cosa farà ancora? (Riv. 12:10; 19:11, 15) (5) Come possiamo individualmente dare una pubblica dimostrazione che il Regno è per noi di suprema importanza? (Matt. 6:33; 13:19, 23)
Min. 12: Traete profitto dall’Annuario.
Due proclamatori camminano verso il podio. Uno dice di aver letto qualcosa di molto interessante nell’Annuario del 1974. Legge ad alta voce l’esperienza dell’India, a pagina 20, paragrafo 4. Entrambi commentano il fatto che gli angeli dirigono il ministero di campo (Riv. 14:6; Matt. 25:31, 32); vogliono mettersi in grado d’essere impiegati dagli angeli; menzionano le disposizioni per la testimonianza nei giorni di fine settimana; stabiliscono di uscire insieme.
Min. 13: Commenti conclusivi. Considerazione del tema scritturale: “Imitate Dio mostrando misericordia al genere umano”. (Efes. 5:1, 2) Incoraggiate tutti nella congregazione, inclusi i molti nuovi, a pensare come imitare Dio mostrando misericordia. Specialmente i capifamiglia e i conduttori di studio potrebbero considerare come aiutare altri. Cantico 109.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 9 MARZO
Min. 10: Cantico 111. Introduzione, scrittura e commento.
Min. 18: Satana fa pressione sui vincoli familiari: Messa alla prova l’integrità. Considerazione con l’uditorio. Narrate esperienze scelte dall’Annuario del 1975 secondo il tempo disponibile.
(1) Dopo aver cercato di infrangere l’integrità di Giobbe e dopo aver distrutto i suoi beni, quale attacco lanciò quindi il Diavolo? (Giob. 1:18, 19) (2) Ha fatto qualcosa di simile nel nostro giorno? (yb pagg. 187-191, 119-121, 123) (Notate: 860 casi conosciuti in cui i figli in Germania furono tolti ai genitori; yb pag. 125) (3) Che cosa possono fare ora i genitori per preparare i loro figli affinché siano in grado di stare fermi in tali prove? (yb pag. 188, par. 1; pag. 189, par. 4; pag. 125, par. 2) Che cosa può accadere quando i figli non sono così preparati? (yb pag. 171, par. 3) (4) In che modo il Diavolo si è servito dell’affetto naturale che si nutre per il proprio coniuge nel tentativo di farlo cedere? (yb pag. 184, par. 1; pagg. 125, 126, 185, 186) (5) Che cosa possono fare i coniugi per aiutarsi reciprocamente a stare fermi davanti a tali prove? (yb pagg. 120, 121; pag. 186, par. 4) (6) Per sopportare tali prove, come dobbiamo considerare la nostra relazione con Geova? (Luca 10:27; Giob. 2:10) Quale convinzione dobbiamo avere circa la capacità di Dio di ricompensare quelli che sono fedeli? (Ebr. 11:6; Rom. 8:38, 39; yb pag. 181 par. 2) Dobbiamo prepararci mentalmente affinché, se ne sorge il bisogno, anche noi possiamo incoraggiare i nostri cari a essere fedeli davanti alla morte. Non dobbiamo ignorare i disegni di Satana. — 2 Cor. 2:11.
Min. 16: Discorso su “Prepariamoci per fare efficaci visite ulteriori”, invitando la congregazione a fare commenti se lo si desidera. Intervistate uno o due proclamatori che conducono studi, chiedendo loro di dire o dimostrare come hanno iniziato lo studio. Incoraggiate i proclamatori a pensare a fare visite ulteriori la prossima volta che vanno nel servizio di campo.
Min. 10: “Preparativi per la Commemorazione”. Domande e risposte.
Min. 6: Commenti conclusivi. Cantico 112.