BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 5/75 p. 2
  • Adunanze di Servizio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Adunanze di Servizio
  • Ministero del Regno 1975
  • Sottotitoli
  • SETTIMANA CHE INIZIA L’11 MAGGIO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 18 MAGGIO
  • Servite Geova nella giovinezza
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 25 MAGGIO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 1. GIUGNO
Ministero del Regno 1975
km 5/75 p. 2

Adunanze di Servizio

SETTIMANA CHE INIZIA L’11 MAGGIO

Min. 12: Cantico 91. Considerate I Corinti 4:9. (w 15/9/74, pp. 568, 569) Quindi chiedete all’uditorio: Quale attitudine dovremmo assumere verso gli oppositori? (Atti 7:59, 60) Quali buoni risultati derivano spesso dall’opposizione? (Luca 21:12, 13) È la persecuzione un motivo per provare vergogna o timore? (1 Piet. 4:16; Matt. 10:28)

Min. 15: “Predicate con perseveranza e gioia”. Domande e risposte. Al paragrafo 6 includete una dimostrazione di come offrire il libro “Conosceranno Geova”.

Min. 15: “Aiutiamo altri a conoscere Geova”.

(Min. 2) Il presidente mostra che sarà bene cominciare ora a prepararsi per offrire in maggio il libro “Le nazioni conosceranno che io sono Geova”: Come? Ogni proclamatore può decidere come presentare il libro in base alle sue capacità e al territorio.

(Min. 11) Qual è un’introduzione adatta al nostro territorio? Come si potrebbero commentare le scritture? Che cos’altro si può dire per descrivere il libro? Chi lo desidera, come può rendere brevissima la considerazione scritturale? Considerate questa presentazione con l’uditorio:

Per attirare l’attenzione del padrone di casa si può usare il ‘Padre Nostro’. Dopo i soliti saluti si potrebbe dire: “Quelli che amano Dio e rispettano la Bibbia dicono il Padre Nostro. [Leggete o citate Matt. 6:9, 10]. Pensate che abbia un significato oggi per noi? [Lasciate commentare]. La Bibbia stessa lo indica. Per esempio Sal. 83:18 ci aiuta a capire che cosa significa che il Suo nome sia santificato, trattato come santo o purificato dal biasimo. [Leggete]. Sì, in ogni luogo le persone sapranno un giorno che Geova è l’Altissimo su tutti. Questo fatto è reso specialmente chiaro nel libro biblico di Ezechiele, considerato a fondo in questo libro: “Le nazioni conosceranno che io sono Geova”: Come? Lo lasciamo per 400 lire”.

(Min. 2) Terminate incoraggiando tutti a dedicare sufficiente tempo a prepararsi per presentarsi alle persone del territorio con fiducia.

Min. 18: Commenti conclusivi. Commentate in breve la contabilità della congregazione. Quindi presentate in modo incoraggiante il materiale del libro Organizzazione, pp. 185-187. Cantico 87.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 18 MAGGIO

Servite Geova nella giovinezza

Min. 10: Cantico 73. Mostrate con calore che la congregazione apprezza i suoi giovani. Fate un incoraggiante rapporto sul numero dei giovani che sono nella congregazione, di quelli che conducono studi, che fanno visite ulteriori, che hanno servito come pionieri temporanei e sull’eccellente aiuto che danno in altri modi alla congregazione. (Accennate a II Re 5:1-19).

Min. 15: “Apprezzano il vostro aiuto”. Domande e risposte.

Min. 20: Ricordate il Creatore nella gioventù.

(Min. 1) Il presidente commenta in breve Eccl. 12:1, mostrando che questo è per i giovani il tempo di servire Geova. Menzionate che questa è un’adunanza di servizio per i giovani e vogliamo sentirli esprimere. Essi hanno problemi che noi non abbiamo. Si possono intervistare giovani di varie età, alcuni proclamatori di ciascuna delle tre categorie, di circa 7-10, 11-14, 15-18 anni. Regolatevi secondo i giovani che avete. Fate le domande che saranno più utili alla congregazione e d’accordo con i genitori. A casa i genitori possono ripassare con i figli le domande assegnate loro in anticipo dal presidente. Poi, è appropriato che il presidente faccia in anticipo prove accurate. Egli si accerterà di sentire nelle prove anticipate quello che pensano i giovani.

(Min. 15) (1) Preparazione per le lezioni in classe e per la frequenza alla scuola: Quali sono alcuni problemi che si presentano oggi ai giovani quando vanno a scuola? Quali sono alcune cose che credete si possono fare per aiutare i giovani a risolvere questi problemi? Che cosa avete fatto o che cosa intendete fare per superare o risolvere questi problemi? Com’è stata d’aiuto la verità in queste situazioni?

(2) Servizio di campo e adunanze: Quali sono alcuni ostacoli che hanno i giovani nel partecipare pienamente al servizio di campo e alle adunanze? Quale aiuto della congregazione apprezzate specialmente? Quali sono i vostri obiettivi o le vostre disposizioni per migliorare la presenza o la partecipazione alle adunanze e al servizio di campo? Perché alcuni giovani fanno fatica a starsene seduti tranquilli per tutta l’adunanza? Perché pensate che alcuni manchino alle adunanze, e che cosa si può fare per aiutarli? Quale ritenete sia un comportamento scorretto o irrequieto nella Sala del Regno, e come si possono aiutare quelli che tengono tale comportamento a migliorare?

(3) Associazione e ricreazione: Quali sono alcuni problemi che incontrano alcuni giovani nella verità per soddisfare il loro bisogno di buone compagnie e ricreazione? Che cosa apprezzate specialmente quando avete occasione di associarvi e svagarvi insieme a quelli che sono nella verità? Che cosa pensate che si possa fare perché tutti traggano più profitto dal tempo trascorso insieme ad altri?

(Min. 4) Commentate Eccl. 11:9, 10. Si veda il Ministero del Regno del 6/73, pag. 3, par. 1-4. Pur avendo speciali problemi e bisogni i giovani fanno tuttavia parte della congregazione e devono cooperare strettamente con essa e sostenerla. I genitori e altri adulti possono fare molto per assisterli.

Min. 15: Commenti conclusivi. “Presentazione della buona notizia: Facciamo domande per destare interesse”. Domande e risposte. Si possono fare dimostrazioni per indicare come usare le domande per destare interesse nel libro Conosceranno Geova. Cantico 55.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 25 MAGGIO

Min. 12: Cantico 101. Considerazione della scrittura del giorno e lettera della Filiale.

Min. 15: “Assemblee di Distretto ‘Sovranità Divina’”. Considerazione con l’uditorio.

Min. 15: Se i fratelli si dimostrano falsi. Dopo brevi commenti introduttivi invitate con domande l’uditorio a presentare gli altri aspetti. Fate narrare da alcuni proclamatori ben preparati esperienze dell’Annuario del 1975.

Essenziale avere profondo apprezzamento per i fratelli. La giusta veduta ci aiuterà nei tempi difficili. Gesù disse: “Voi siete tutti fratelli”. Egli disse che i veri cristiani avrebbero mostrato sincero amore gli uni per gli altri. (Matt. 23:8; Giov. 13:35) Chiedete all’uditorio: (1) Benché un fratello dica parole poco gentili o non sia d’accordo con noi su qualche cosa, perché non dovremmo frettolosamente considerarlo un nemico? (Rom. 3:23; Giac. 2:13; yb, pp. 175, 176) (2) Alcuni per debolezza possono non mantenere l’integrità davanti a grave opposizione. Significa necessariamente che sono nostri nemici? (Matt. 26:69-75; Gal. 6:1; yb, p. 178, par. 4; p. 168, par. 6) (3) Che cosa indica se uno che si dichiara fratello non lo è? (Matt. 26:14-16, 48, 49; Giuda 4, 8; 2 Piet. 2:1) (4) In tempo di intensa persecuzione, come si è servito Satana di alcuni che professavano d’essere fratelli cristiani? (yb, pp. 53, 149, 179) (5) Perché il nemico potrebbe volerci dare l’impressione che alcuni fratelli ci abbiano tradito? Come dovremmo dunque considerare le accuse provenienti da tale fonte? (yb, p. 233; Sal. 144:11) (6) Se un fratello si dimostra infedele, come dovremmo considerare gli altri fratelli? (1 Piet. 1:22; 1 Giov. 4:7, 20, 21) (7) Come possiamo proteggerci per non tradire i fratelli? — Prov. 22:19; Matt. 10:28; Atti 20:24; yb, p. 212, par. 1; p. 176, parr. 2-5.

I fratelli sono un dono di Geova. Noi amiamo i fratelli. (1 Giov. 3:14) Non permettete che il nemico distrugga la vostra fiducia nei fratelli fedeli. In quanto al fedele popolo di Dio, noi rispecchiamo lo spirito di Paolo espresso in II Tessalonicesi 1:3.

Min. 18: Commenti conclusivi. Considerate con l’uditorio le informazioni di “Risposta a domande”. Commentate gli annunci e le Notizie teocratiche. Cantico 56.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 1. GIUGNO

Min. 15: Cantico 105. Si possono includere nei commenti introduttivi la scrittura del giorno e il commento.

Min. 15: Domande dai lettori. (w 1/2/75) Discorso e considerazione con l’uditorio. Scegliete altre domande se le considerate più adatte alla vostra congregazione. Mostrate come la Bibbia stessa ci dà la risposta.

Min. 15: Offriamo la Traduzione del Nuovo Mondo e il libro Pace e sicurezza. Il presidente inizia con un discorso che incoraggi tutti a partecipare al servizio di campo in giugno. La preparazione è necessaria. Considerate e dimostrate come varie illustrazioni del libro si possono usare con successo nel territorio locale, e presentate l’offerta della Bibbia e del libro. Dopo ciascuna presentazione, fatela analizzare dall’uditorio, e invitate i presenti a dire come possono usare i suggerimenti nel servizio di campo. Includete anche una dimostrazione di un proclamatore che si serve dell’indice dei capitoli per suscitare nel padrone di casa interesse per il libro Pace e sicurezza, poi presentate l’offerta della Bibbia e del libro. Comprendendo l’importanza dell’opera degli studi biblici, incoraggiate tutti a iniziare studi biblici a ogni occasione.

Min. 15: Commenti conclusivi. Includete un discorso esortativo su: “In che modo i testimoni di Geova sono diversi”, con la partecipazione dell’uditorio. (w 15/4/75, pp. 245, 247). Cantico 110.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi