BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 6/75 p. 2
  • Adunanze di Servizio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Adunanze di Servizio
  • Ministero del Regno 1975
  • Sottotitoli
  • SETTIMANA CHE INIZIA L’8 GIUGNO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 15 GIUGNO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 22 GIUGNO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 29 GIUGNO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 6 LUGLIO
Ministero del Regno 1975
km 6/75 p. 2

Adunanze di Servizio

SETTIMANA CHE INIZIA L’8 GIUGNO

Min. 10: Cantico 92. Commenti introduttivi e punti della lettera della Filiale.

Min. 10: Discorso sul tema di giugno: “Persistiamo nella fedeltà come nostro modo di vivere”. — 1 Cor. 4:2. Includete varie esperienze locali per illustrare la fedeltà di fronte a difficili situazioni che s’incontrano a scuola, sul lavoro, ecc. Potete anche intervistare uno o due fratelli o sorelle anziani che per anni sono rimasti fedeli nel servizio di Geova.

Min. 15: “Esultiamo in Geova ogni giorno”. Domande e risposte. Dimostrate punti del paragrafo 4.

Min. 18: “Presentazione della buona notizia con l’offerta di giugno”. Considerazione con l’uditorio. Dimostrazioni sui paragrafi 2 e 3 indicanti quali presentazioni sono più adatte al territorio locale.

Min. 7: Commenti conclusivi. Menzionate il numero di battezzati nella congregazione in quest’anno di servizio. Ora che il tempo delle assemblee si avvicina, alcuni penseranno di fare il battesimo. C’è ancora tempo per considerare le 80 domande del libro Organizzazione. Cantico 103.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 15 GIUGNO

Min. 15: Cantico 62. Commenti introduttivi basati su “Risposta a domande”. Due anziani considerano e mostrano come i sorveglianti devono insegnare in vari modi. Il sorvegliante di circoscrizione è un buon esempio di sorvegliante che insegna.

Min. 30: “Traete profitto spirituale”. Considerate il materiale con la partecipazione dell’uditorio. Includete la seguente dimostrazione:

A casa una famiglia commenta l’annuncio della visita del sorvegliante di circoscrizione. Ne sono molto felici. Il capofamiglia incoraggia tutti a rivedere la propria attività di servizio per vedere come possono trarre profitto dalla visita. Il figlio menziona che è debole nell’opera di casa in casa; ultimamente non ha avuto molto successo, per cui la domenica ha fatto solo visite ulteriori. Potrebbe chiedere aiuto al sorvegliante di circoscrizione per migliorare in questa fase dell’opera. La figlia non ha nessuno studio biblico, vorrebbe condurne uno. Il sorvegliante di circoscrizione potrebbe accompagnarla a fare varie visite aiutandola forse a iniziare uno studio. La moglie voleva fare la pioniera temporanea e pensa che questa sia una buona occasione. Potrebbe lavorare durante la settimana con il sorvegliante di circoscrizione e sua moglie. Si chiede come potrebbero disporre il programma. Il padre dice che potrebbero tutti collaborare per preparare i pasti e sbrigare altre faccende. Potrebbero fare un pasto sbrigativo la sera, anziché la solita cena abbondante. Potrebbero comprare la carne per parecchi pasti, così che farebbero prima a preparare la cena. Tutti convengono che è bene cooperare e aiutare la madre a fare la pioniera temporanea durante la visita. Il padre dispone di lavorare con il sorvegliante di circoscrizione il sabato o la domenica. Tutti convengono che la visita dovrebbe aiutarli tutti a progredire spiritualmente; attendono vivamente il tempo della visita.

Min. 15: Commenti conclusivi. Si può dire come l’ultima visita del sorvegliante di circoscrizione è stata utile. Includete il commento sulla scrittura del giorno e una breve relazione sulla contabilità della congregazione. Cantico 36.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 22 GIUGNO

Min. 10: Cantico 91. Introduzione, inclusi i commenti dell’uditorio sulla scrittura del giorno.

Min. 15: “‘Accertatevi’ è utile”. Considerazione dell’articolo e dimostrazione sull’utilità di “Accertatevi” nel servizio.

Min. 18: Manteniamo i contatti con i fratelli in tempo di difficoltà. Discorso.

(Min. 3) È sempre importante che il popolo di Dio mantenga i contatti, ma specialmente in tempo di difficoltà. La fedeltà dinanzi all’opposizione provvede una testimonianza. (Luca 21:12, 13)

(Min. 13) Possiamo trarre profitto dalle esperienze dei fratelli in Cina e in Germania narrate nell’Annuario del 1975. (Considerate le esperienze in base al tempo disponibile).

Considerate i metodi personali che usarono per mantenere i contatti e per aver cura gli uni degli altri. (yb, p. 53, par. 1; p. 140, par. 3)

Pronti a rischiare la vita per mantenere i contatti. (yb, p. 52, parr. 3, 4; p. 162, par. 5)

In tempo di difficoltà non trascurate i bisogni spirituali. (yb, p. 54, par. 4; p. 140, par. 4)

Può essere necessario anche tener conto dei bisogni fisici. (yb, p. 177, par. 1; p. 208, par. 4)

(Min. 2) Le difficoltà continuano ad aumentare a causa di nazionalismo, problemi di salute, opposizione familiare, tensioni economiche, per cui dobbiamo applicare questi princìpi. Aiutandoci ora per mantenere i contatti, ci prepariamo alle difficoltà future. — Gal. 6:10.

Min. 17: Commenti conclusivi. Includete Annunci appropriati. Menzionate che sono disponibili le domande per chi decide di fare il servizio di pioniere temporaneo durante l’estate. Cantico 35.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 29 GIUGNO

Min. 10: Cantico 74. Introduzione, scrittura e commento.

Min. 10: “Assistete alle Assemblee ‘Sovranità Divina’”. Breve discorso, con partecipazione dell’uditorio, che consideri i punti dell’articolo.

Min. 13: Discorso basato sull’articolo de La Torre di Guardia del 1. aprile 1975, intitolato “Che cos’è più importante per voi?”

Min. 15: Come distribuire e usare il libro “Grande Insegnante”.

(Min. 11) Dimostrate come iniziare uno studio nel libro “Grande Insegnante” dopo averlo lasciato alla prima visita. Il proclamatore ha appena lasciato il libro ai genitori di tre figli. Ora si offre di far vedere ai genitori come studiare coi figli il libro “Grande Insegnante”. Leggono insieme le pagine 5 e 6 e considerano il metodo impiegato nel libro per far partecipare i bambini mediante le domande. Poi si dimostra come fare lo studio iniziando dal Capitolo 1, menzionando che è di sole quattro brevi pagine. Alla fine dello studio leggono nella Traduzione del Nuovo Mondo i versetti scritturali indicati in fondo al capitolo. Si dispone di tornare la settimana successiva per un’ulteriore considerazione.

(Min. 4) Il presidente considera in breve altri modi di usare il libro “Grande Insegnante”: Nonni e altri possono offrirne copie in dono ai figli dei parenti, se non vi sono bambini in casa; o si possono offrire in dono ai figli di intimi amici. Questo potrebbe proprio essere il modo di presentare la verità a una certa famiglia che conoscete. Se qualcuno ha poca istruzione, si può usare il libro per aiutarlo a conoscere la verità, oltre che a migliorare nella lettura e nell’intendimento. Forse a volte si può far vedere il libro a un fanciullo se i genitori non sono a casa, tornando poi più tardi per parlare coi genitori. Cogliete ogni occasione per lasciare il libro “Grande Insegnante”.

Min. 12: Commenti conclusivi. Cantico 107.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 6 LUGLIO

Gli anziani possono disporre il proprio programma o adattare il programma delle adunanze di servizio di luglio in vista della partecipazione all’assemblea di distretto.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi