BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 10/75 p. 2
  • Adunanze di Servizio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Adunanze di Servizio
  • Ministero del Regno 1975
  • Sottotitoli
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 12 OTTOBRE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 19 OTTOBRE
  • Evitate l’orgoglio, coltivate l’umiltà
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 26 OTTOBRE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 2 NOVEMBRE
Ministero del Regno 1975
km 10/75 p. 2

Adunanze di Servizio

SETTIMANA CHE INIZIA IL 12 OTTOBRE

Min. 13: Cantico 6. Il fratello che dà inizio all’adunanza può considerare II Pietro 3:12.

Min. 22: Presentazione di Svegliatevi! ‘RiconosceteLo’. Vi chiedete qual è il modo migliore di presentare l’abbonamento? Se vi associate da poco al popolo di Geova e non avete ancora provato a fare una presentazione di una sola scrittura, raccomandiamo quanto segue:

“Buongiorno. Quasi tutti quelli che incontro vorrebbero avere una guida sicura per vivere in questi tempi moderni. La Bibbia offre tali consigli in Proverbi 3:5, 6. [Leggete]. Svegliatevi! indica come far questo in un mondo moderno e quale vera speranza c’è per il futuro”. Se il padrone di casa mostra interesse e sembra disposto a voler ascoltare di più, potete leggere i versetti uno e due di Proverbi, capitolo tre. Se riconoscete che è meglio concludere la presentazione, potete far notare il titolo dell’edizione speciale di Svegliatevi! e/o fare brevi commenti di un articolo appropriato. Descrivendo l’offerta dell’abbonamento a Svegliatevi!, potreste dire: “Sarei molto felice di farle ricevere questa straordinaria rivista per sole L. 1.200 all’anno. Svegliatevi! è una rivista unica nel suo genere, poiché anche se altre riviste dicono quello che accade oggi, solo Svegliatevi! addita il rimedio, il regno di Dio. Sono sicuro che desidera averla insieme a questi tre opuscoli”. (Se vi sentite più a vostro agio andando insieme a un proclamatore esperto, ascoltando alcune volte prima di provare ad andare da soli, bene). Invitate l’uditorio a fare commenti sulla presentazione, specialmente i proclamatori nuovi, se si sentono spinti a partecipare a quest’opera per la prima volta.

Min. 15: “Fate discepoli delle persone di tutte le nazioni”. Partecipazione dell’uditorio.

Min. 10: Commenti conclusivi. Includete la considerazione dell’articolo “Sosteniamo il Giorno della rivista”. Incoraggiate i fratelli a prepararsi per la parte sull’orgoglio e sull’umiltà della settimana seguente. Cantico 7.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 19 OTTOBRE

Evitate l’orgoglio, coltivate l’umiltà

Min. 10: Cantico 87. Introduzione. Date risalto allo spirito giusto e appropriato che i giovani cristiani devono avere affinché non siano ripieni dell’orgoglio e della mondanità di questo sistema di cose, ma abbiano vera umiltà. Fate l’applicazione locale, dov’è possibile, per incoraggiare i giovani della congregazione.

Min. 30: Un anziano considera con l’uditorio le qualità dell’orgoglio e dell’umiltà. L’orgoglio è definito eccessiva stima di sé, irragionevole sentimento di superiorità per quanto concerne le proprie doti. L’umiltà, esattamente il contrario, significa essere scevri da orgoglio o arroganza. Il modo in cui Dio considera l’orgoglio e l’umiltà è chiaramente esposto in II Samuele 22:28, Salmo 138:6. (1) Nei tempi biblici, come mostrò il re Uzzia d’Israele d’essere superbo e quale fu il risultato? (2 Cron. 26:15-21); (2) Come mostrò Nabucodonosor di Babilonia d’essere gonfio d’orgoglio, e quale fu il risultato? (Dan. 4:29-33); (3) Che cosa dovette riconoscere Nabucodonosor? (Dan. 4:37); (4) D’altra parte, perché un angelo di Geova chiamò il profeta Daniele “uomo molto desiderabile”? (Dan. 10:11, 12); (5) Come mostrò il Signore Gesù Cristo d’essere veramente un eccezionale esempio d’umiltà? (Filip. 2:5-8); (6) Come sarà mostrata ulteriormente la sua umiltà alla fine del suo dominio di mille anni? (1 Cor. 15:28). [Considerate i punti suddetti in 15 minuti. — Un altro anziano può considerare il resto della parte in 15 minuti].

Considerate le seguenti situazioni e l’effetto che orgoglio o umiltà potrebbero avere su tali persone. (I commenti tra parentesi sono fatti per indurre a riflettere). Ripreso per aver commesso una trasgressione: [Forse la persona smette di frequentare la congregazione, continua a tenere una condotta errata, rivela uno spirito arrogante. O forse la frequenta di più per evitare di ricadere nella condotta errata, per umiliarsi, per mostrare che non è arrogante. (Ebr. 12:11)] Non vanno d’accordo con qualcuno nella congregazione: [Rifiutano di parlare, o ne parlano male ad altri, calunniano, sparlano. Leggete e applicate Colossesi 3:12-14, o considerate la condotta seguita da Paolo e Barnaba quando sorsero problemi fra loro. (Atti 15:36-40)] È loro difficile accettare consigli riguardo ai figli: [Si mettono sulla difensiva, si risentono, sono sprezzanti, rifiutano di ascoltare o di seguire i consigli. O cercano di capire perché i consigli sono dati, li mettono in pratica nei riguardi dei figli, seguono i consigli della Parola di Dio. (Sal. 119:18, 130; Prov. 3:11, 12)] Dissensi fra marito e moglie o tra genitori e figli: [Rifiutano di parlarsi, il marito esercita l’autorità in modo arrogante e poco amorevole; la moglie fa i dispetti, rifiuta di cooperare spontaneamente, deride o sminuisce il marito, i figli non vogliono comunicare, pensano che i genitori siano antiquati. Oppure applicano i saggi consigli di Efesini 4:26; 5:22-24, 28, 29; 6:1-4; Giacomo 1:19-21]. La lezione da imparare: “Dio si oppone ai superbi, ma dà immeritata benignità agli umili”. — Giac. 4:6.

Min. 10: Notizie del Regno N. 21: Date a ciascun proclamatore un esemplare di Notizie del Regno; trattate i punti salienti; leggete alcuni brani; invitate i proclamatori a prendere la loro provvista dopo l’adunanza; incoraggiate tutti a partecipare alla distribuzione a cominciare dal 1. novembre.

Min. 10: Commenti conclusivi. Invitate l’uditorio a dire come fare un’applicazione pratica del materiale appena considerato. Che cosa avete imparato? Questi punti come potrebbero essere utili per prepararci per il futuro? Cantico 88.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 26 OTTOBRE

Min. 10: Cantico 71. Dopo l’introduzione, considerate le disposizioni prese dalla congregazione per il Giorno della rivista. Spiegate come tutti vi possono prendere parte.

Min. 10: Avete buon senso? Suggerite alcune brevi dimostrazioni che diano risalto alla necessità d’aver buon senso nelle varie circostanze quando parliamo alle persone alle porte e altrove. Invitate a fare commenti su ogni situazione. (1) Un proclamatore dà testimonianza ma non bada al fatto che il padrone di casa si è appena alzato, non è per niente sveglio e non ascolta affatto quello che dice il proclamatore. Ma il proclamatore continua a parlare, senza usare buon senso. (2) Una persona dice molto gentilmente che oggi non le interessa. Il proclamatore la ringrazia e si offre di tornare in un’altra occasione. È questa una dimostrazione di buon senso? (3) Una persona infuriata dice chiaramente che NON LE INTERESSA AFFATTO. Il proclamatore dice in modo piuttosto sfacciato: “Che cosa non le interessa? Non le ho neppure detto perché sono qui”. Quindi il proclamatore poco giudizioso prosegue con la presentazione e il padrone di casa si allontana. Date risalto al bisogno d’aver buon senso e d’essere flessibili nell’opera di predicazione, e per quanto dipende da voi lasciate le persone in una favorevole disposizione d’animo.

Min. 10: Come offrire le riviste Torre di Guardia e Svegliatevi! nel servizio di predicazione. (Discorso sul libro or, pp. 117, 118) Fate alcune appropriate dimostrazioni sul modo di offrire le riviste nel Giorno della rivista.

Min. 10: Distribuzione di Notizie del Regno. Spiegate che si tratta di una distribuzione della durata di dieci giorni; considerate le disposizioni per l’opera in gruppo, come lavorare il territorio; incoraggiate a dare ad altri proclamatori i volantini in più così che siano tutti distribuiti. Includete una dimostrazione per far vedere come offrire in breve il volantino. Rammentate ai proclamatori che si deve lasciare una copia di Notizie del Regno anche se non c’è nessuno a casa.

Min. 10: “Presentazione della buona notizia: Citiamo la Bibbia quando ci presentiamo”. Considerazione con l’uditorio e, se lo desiderate, alcune brevi dimostrazioni.

Min. 10: Commenti conclusivi. Considerate la relazione dei conti, e i punti salienti della lettera della Filiale. Cantico 58.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 2 NOVEMBRE

Min. 10: Cantico 70. Introduzione e conversazione tra un fratello e un proclamatore che vuole uscire per la prima volta nel servizio di campo.

Min. 15: “L’ospitalità è un segno del vero cristianesimo”. Domande e risposte.

Min. 10: “Aiutiamo i proclamatori nuovi”. Conversazione animata tra due fratelli sui punti dell’articolo.

Min. 15: Come presentare il libro Vera pace e sicurezza, da quale fonte? Usate le informazioni considerate in “Presentazione della buona notizia” la settimana precedente.

Min. 10: Commenti conclusivi. Cantico 65.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi