BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 12/75 p. 2
  • Adunanze di Servizio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Adunanze di Servizio
  • Ministero del Regno 1975
  • Sottotitoli
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 7 DICEMBRE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 14 DICEMBRE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 21 DICEMBRE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 28 DICEMBRE
Ministero del Regno 1975
km 12/75 p. 2

Adunanze di Servizio

SETTIMANA CHE INIZIA IL 7 DICEMBRE

Min. 10: Cantico 3. Introduzione, inclusa la considerazione della scrittura dell’Annuario, con i commenti dell’uditorio; date risalto al senso della scrittura e all’effetto pratico che ha nella nostra vita.

Min. 12: “La fedeltà è il nostro modo di vivere”. Considerazione con domande e risposte.

Min. 15: Parteciperete all’opera di predicare la buona notizia?

Dite che la maggioranza dei presenti ha senz’altro preso parte alla predicazione della buona notizia. Alcuni hanno cominciato con la distribuzione di Notizie del Regno N. 21. Altri non vi hanno ancora partecipato; forse alcuni uscivano regolarmente nel servizio ma ora ci vanno di rado. Alcuni pensieri scritturali saranno edificanti per tutti.

(Mentre considerate questo materiale secondo il tempo disponibile, invitate l’uditorio a leggere e commentare le scritture). È lodevole frequentare le adunanze; può indicare il desiderio di cose spirituali; ma non basta. Anche gli altri devono conoscere Geova e i suoi propositi. (Rom. 10:13, 14) Gesù ci diede l’esempio; insegnò ai suoi seguaci a predicare come lui. (1 Piet. 2:21; Luca 8:1) Per piacere a Dio occorre più che dire di credere. (Giac. 2:18-26) Gesù è chiamato “testimone fedele e verace”. Che cosa pensa di coloro che sono indifferenti verso l’opera affidata alla sua congregazione? (Riv. 3:14-16) Che cosa ci spronerà a partecipare all’opera di predicazione che Dio ha affidata al suo popolo? (Mar. 6:34; Luca 10:25-28) Che dire se pensiamo di non essere in grado di compiere l’opera? — 1 Cor. 1:26, 27; 2 Cor. 3:5.

Spiegate che sarà provveduto addestramento a quelli che lo desiderano. Esortateli a chiedere tale addestramento personale a chi studia con loro o al conduttore dello studio di libro di congregazione. Incoraggiateli a continuare a progredire e a capire che cosa significa essere un dedicato servitore di Dio, non un osservatore di fuori, ma uno del popolo di cui Geova si compiace. — Sal. 149:4.

Min. 15: “Presentazione della buona notizia: Con la Traduzione del Nuovo Mondo”. Considerate i paragrafi 1 e 2 con la partecipazione dell’uditorio. Fate dimostrazioni dei suggerimenti contenuti nei paragrafi 3 e 4 e dopo ciascuna dimostrazione considerate con i presenti i punti salienti perché se li imprimano nella mente.

Min. 8: Commenti conclusivi. Relazione dei conti. Annunciate il discorso pubblico della domenica successiva. Cantico 116.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 14 DICEMBRE

Min. 15: Cantico 49. Si farà l’introduzione sotto forma di discorso, con la partecipazione dell’uditorio, basato sul materiale dell’articolo “Chi è davvero irreprensibile?” Fate leggere alcune scritture e svolgete la parte in modo edificante.

Min. 20: Buone comunicazioni. (Prov. 15:22) Iniziate la considerazione con l’uditorio, esaminando l’importanza e i vantaggi delle buone comunicazioni tra anziani, servitori di ministero e nelle famiglie cristiane. Il presidente farà altre domande per dare risalto ai bisogni locali. (w74, pp. 658-664, 666; w75, pp. 445, 446; g 22/1/73, pp. 3, 4) L’anziano che svolge questa parte potrà chiedere in anticipo ad altri anziani quali sono alcuni bisogni della congregazione e dovrebbe avere chiaro nella mente quello che vuol trattare. Le comunicazioni tra gli anziani si possono considerare dal punto di vista di quelli che un giorno potrebbero essere qualificati, affinché capiscano prima di diventare anziani perché le buone comunicazioni sono importanti.

Nella famiglia, chi deve comunicare? (Padre, madre, figli. Considerate ognuno in modo specifico e chiedete: Perché? Come? Che cosa può trattenere? Come si può migliorare?)

Come si possono migliorare le comunicazioni tra proclamatori e anziani? Se alcuni hanno timore di avvicinare gli anziani, come possono vincerlo? Quali cose i proclamatori devono comunicare agli anziani? (Cose che si devono fare nella Sala del Regno o altre questioni come problemi relativi a impurità morale, ecc.) Perché? Che cosa devono dire gli anziani alla congregazione? (Non le informazioni confidenziali, ma il progresso della congregazione, dell’opera locale, notizie sulla costruzione di una Sala del Regno o sul rinnovamento dei locali; ecc.) Perché le comunicazioni sono essenziali fra gli anziani; fra gli anziani e i servitori ministero? (Prov. 13:10) Che cosa può succedere se non comunicano fra loro, e qual è il risultato quando ci sono buone comunicazioni? Il presidente termina, con un breve incoraggiamento a comunicare liberamente per favorire il libero afflusso dello spirito di Geova. — Matt. 18:20.

Min. 15: “La vostra parte nel servizio di campo”. Cominciate menzionando l’attività della congregazione locale nel servizio di campo; lodate calorosamente tutti per gli sforzi compiuti; se alcune fasi devono essere migliorate, menzionatele. Quindi trattate l’articolo, facendo partecipare l’uditorio. Riservate il tempo per la lettura dei paragrafi. Annunciate le disposizioni prese per il servizio di campo nelle prossime festività.

Min. 10: Commenti conclusivi. Suscitate apprezzamento per il discorso pubblico della domenica successiva. Cantico 28.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 21 DICEMBRE

Min. 15: Cantico 29. Caloroso benvenuto. Commentate in breve perché abbiamo la settimanale adunanza di servizio (si veda il libro Organizzazione, p. 97, § 1). Quindi rivolgete l’attenzione ai nuovi, considerando i seguenti pensieri: I presenti all’adunanza sono per la maggior parte testimoni di Geova. Parecchi non sono ancora Testimoni, ma voi venite alle adunanze e noi ne siamo lieti. Conoscete il programma delle adunanze, ma forse ci sono altre cose che vorreste sapere. (1) Che dire se desiderate copie extra delle riviste per la vostra famiglia o per gli amici? Spiegate come. (2) Forse desiderate sapere quello che c’è nel deposito della letteratura. Menzionate cose come libretto dei cantici, Bibbia, “Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”, “Accertatevi di ogni cosa” (con una o due frasi sull’utilità di ogni pubblicazione). (3) Parlate della biblioteca della Sala del Regno e della disposizione per usare i libri. (4) Menzionate l’aiuto spirituale che possono ricevere dai proclamatori maturi, inclusi gli anziani.

Min. 12: “L’ordine, un’eccellente qualità che tutti dovrebbero avere”. Discorso con partecipazione dell’uditorio, che indichi i vari modi in cui tutti possono manifestare questa qualità.

Min. 13: “Pronti per ogni opera buona”. Discorso basato su La Torre di Guardia del 1. novembre 1975 con l’applicazione locale dei consigli scritturali dell’articolo.

Min. 20: Commenti conclusivi. Considerate quali prospettive ci sono di iniziare studi biblici. Molti vorrebbero condurre uno studio, ma non ne hanno trovato nessuno; altri si chiedono che cosa potrebbero fare per trovarne uno. Invitate quelli della congregazione che tengono studi a dire brevemente come li hanno iniziati. (Preparate la parte in anticipo. Vari esempi: necessità d’essere persistenti nel fare visite ulteriori; buoni risultati avuti offrendo lo studio ad amici, compagni di lavoro, compagni di scuola; vantaggio di offrire gentilmente lo studio a familiari increduli o ad altri parenti). Chiedete all’uditorio perché gli studi biblici sono una fase importante del servizio. Date risalto alla gioia che si prova conducendo uno studio. (1 Tess. 2:19, 20) Includete gli Annunci necessari. Cantico 82.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 28 DICEMBRE

Min. 15: Cantico 2. Notizie interessanti dal punto di vista teocratico. Descrivendo gli avvenimenti che avrebbero contrassegnato il tempo della sua invisibile presenza, Gesù ci incoraggiò a osservare quanto accade intorno a noi. Citate alcuni recenti articoli di “Uno sguardo al mondo” o di “Significato delle notizie” che illustrano l’adempimento di Matteo 24 o di II Timoteo 3:1-5. Menzionate Notizie Teocratiche in relazione con Matteo 24:14.

Min. 10: Considerazione della lettera della Filiale con partecipazione dell’uditorio.

Min. 20: Come presentare l’abbonamento a La Torre di Guardia. Fare alcune presentazioni tenendo presente che durante la campagna nel primo articolo di parecchi numeri della rivista viene messa in particolare risalto una scrittura. Sia questa scrittura che il tema dell’articolo si possono usare per fare una conversazione nell’opera di casa in casa, se questo va bene nel vostro territorio.

Min. 15: Commenti conclusivi. Per i nuovi associati e i nuovi proclamatori, considerate come fare rapporto del servizio di campo. Chiedete all’uditorio: Chi fa rapporto? Dove si prendono i foglietti di rapporto? Qual è la letteratura distribuita di cui si fa rapporto? Che cosa includiamo nelle “ore”? nelle “visite ulteriori”? Come facciamo rapporto degli studi? Perché facciamo rapporto? Cantico 32.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi