‘Siate ogni cosa a persone di ogni sorta’
1 L’apostolo Paolo si interessava vivamente di aiutare i suoi simili ad acquistare accurata conoscenza della verità. Fece tutto ciò che era in suo potere per toccare il loro cuore. “Ai Giudei divenni come un Giudeo”, disse Paolo, “per guadagnare i Giudei. . . . Ai deboli divenni debole, per guadagnare i deboli. Son divenuto ogni cosa a persone di ogni sorta, per salvarne a tutti i costi alcuni”. (1 Cor. 9:20-22) È questo il vostro desiderio quando uscite nel servizio di campo? Ma come potete divenire “ogni cosa a persone di ogni sorta”?
2 Un modo è quello di presentare informazioni scritturali che suscitino il loro interesse. Ciò che potrebbe destare l’attenzione di un cattolico o di un protestante ad esempio, può non interessare a un agnostico o a un ateo. Similmente, gli uomini, le donne e i giovani hanno interessi diversi. Quindi non sarebbe bene preparare pensieri scritturali adatti alle varie persone che incontreremo nel campo?
3 Che cosa si potrebbe dire a una donna? Dopo i saluti, forse potreste dire: “Oggi molti genitori sono preoccupati per i loro figli. La mancanza di sicurezza, la crisi economica, la disoccupazione rendono molto incerto il futuro dei figli. Molti guardano al futuro con timore. Ma sono qui da lei per rassicurarla. Desidero infatti esprimere un pensiero tratto dalla Bibbia riguardante la possibilità di vivere in un futuro felice, prospero e sicuro. [Leggere Isaia 32:18]. È confortante sapere che c’è questa possibilità e come diverrà realtà, non le pare?” Offrite quindi il libro “Le nazioni conosceranno che io sono Geova”: Come? dando risalto al capitolo “Felicità umana in Paradiso sotto il Governo divino”.
4 Se alla porta risponde un uomo, potreste dire: “La ragione per cui oggi le faccio visita è quella di parlarle della promessa divina di pace e sicurezza. Tutti desidereremmo che la nostra casa e il nostro lavoro fossero sicuri, non è vero? Noti che specie di sicurezza promette la Bibbia”. [Leggete Ezechiele 28:26]. Quindi si può passare all’offerta del libro Conosceranno, commentando brevemente il tema del capitolo XXI.
5 E che possiamo dire degli adolescenti? Ci prendiamo il tempo di parlare con loro? O chiediamo sempre dei genitori? Anche se i genitori non sono interessati, molti giovani lo sono.
6 Che cosa potreste dire quando alla porta viene un adolescente? In tal caso, sarebbe consigliabile presentare il libro Ascoltate il grande Insegnante! Si potrebbe dire qualcosa del genere: “Buongiorno. Mi chiamo . . . E tu? Faccio visite allo scopo di incoraggiare i giovani come te a conoscere il meraviglioso futuro che la Bibbia ci promette”. (Leggete Rivelazione 21:4, 5). Chiedetegli che cosa ne pensa di questa promessa e concludete offrendo la letteratura. Potete raccomandargli di leggere il capitolo 46 del libro Grande Insegnante.
7 Può darsi che per esperienza sappiate che nel vostro territorio si ottengano buoni risultati con altre presentazioni scritturali. In tal caso, continuate a farle e parlatene ad altri proclamatori. La cosa importante è quella di farci ascoltare da “persone di ogni sorta”, con la speranza che alcuni siano salvati.