Risposta a domande
◆ È appropriato che un testimone di Geova vada a farsi curare in un ospedale gestito da un’organizzazione religiosa?
Varie organizzazioni religiose gestiscono ospedali, dove sono provvedute cure e assistenza medica. In genere lo scopo per cui sono fondati tali ospedali non è proprio quello di promuovere una falsa religione. Forse in origine furono eretti in ente per servire come fonte di reddito a un’organizzazione religiosa. Oggi, però, alcuni ospedali sono religiosi solo di nome, mentre in altri il personale è ancora parzialmente costituito da religiosi.
Se un testimone di Geova ha bisogno di cure ospedaliere, deciderà personalmente se farsi ricoverare in un ospedale che potrebbe avere legami con un’organizzazione religiosa. A qualcuno la coscienza potrebbe permetterglielo, a un altro la coscienza potrebbe vietarglielo. Ci sono certe circostanze che influiscono sulla propria decisione ed è bene considerarle.
Ad esempio, nelle immediate vicinanze può esserci solo un ospedale con un nome religioso. O se c’è un altro ospedale vicino, forse quello che ha possibilmente legami con una religione ha fama di rendere un servizio migliore. Inoltre, l’ospedale con un nome religioso può essere il solo provvisto delle attrezzature necessarie per quella particolare terapia, o può essere il solo ospedale dove presta le sue cure il proprio medico o chirurgo. Inoltre, a volte gli ospedali che hanno legami con una religione rispettano la veduta del cristiano in merito all’impiego di sangue, mentre altri ospedali privati o comunali non la rispettano. Così questi sono alcuni fattori da considerare decidendo quale ospedale scegliere.
Se decidete per un ospedale che ha legami con una religione, potete pensare che pagate solo i servizi resi. Sarebbe come se l’organizzazione religiosa gestisse una certa impresa, e acquistando un servizio da quell’impresa non fareste un’offerta diretta e volontaria per sostenere una falsa religione. Paghereste solo un prodotto o un servizio.
Come cristiani, in tali circostanze dovete badare di non compiere nessun atto di falsa adorazione. Inoltre, non potete chiamare con i soliti titoli religiosi, come “Padre” o “Sorella”, coloro che lavorano nell’ospedale o che vi fanno visita. Dovete accertarvi che si tratti di un semplice rapporto d’affari, in cui ricevete una cura e un servizio, e nulla più.
Ciascuno dovrà dunque considerare tutte le circostanze e quindi decidere personalmente quale ospedale scegliere. — Gal. 6:5.