BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 5/76 p. 2
  • Adunanze di servizio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Adunanze di servizio
  • Ministero del Regno, Il servizio del Regno 1976
  • Sottotitoli
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 9 MAGGIO
  • L’apprezzamento che cosa vi spinge a fare?
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 16 MAGGIO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 23 MAGGIO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 30 MAGGIO
  • ‘Dovremmo essere maestri a causa del tempo’. (Ebr. 5:12)
Ministero del Regno, Il servizio del Regno 1976
km 5/76 p. 2

Adunanze di servizio

SETTIMANA CHE INIZIA IL 9 MAGGIO

L’apprezzamento che cosa vi spinge a fare?

Min. 18: Cantico 38. Commenti introduttivi sul tema. Entusiasmante discorso su “Manifestate il vostro apprezzamento”. Incoraggiate tutti a pensare come mostrare maggiore apprezzamento a Dio. Invitate i pionieri a dire quali ragioni li hanno spinti a intraprendere il servizio di pioniere. Date suggerimenti su come organizzarvi personalmente per fare i pionieri.

Min. 15: ‘Siate ogni cosa a persone di ogni sorta’. Commentate la scrittura del primo paragrafo, circa l’utilità di imitare l’esempio di Paolo che ‘divenne ogni cosa a persone di ogni sorta’. Quindi fate dimostrazioni sui paragrafi 3 e 6. Dopo ogni dimostrazione chiedete perché è utile comunicare pensieri scritturali adatti a quelli che incontriamo nel campo. Incoraggiate l’uditorio a citare i versetti biblici utili per farsi ascoltare da persone di ogni sorta.

Min. 15: “Scegliete la vita seguendo la via di Dio!” Domande e risposte. Potete intervistare alcuni nuovi in merito al privilegio di partecipare al servizio di campo, fare commenti alle adunanze e citare la Bibbia nell’opera di casa in casa. Esprimano il loro sentito apprezzamento.

Min. 12: Commenti conclusivi. Considerate la lettera della Filiale. Cantico 72.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 16 MAGGIO

Min. 13: Cantico 80. Introduzione. I risultati ottenuti iniziando studi. Quali risultati abbiamo avuto nel nostro territorio cercando di iniziare studi negli opuscoli lasciati agli abbonati? Includete esperienze locali indicanti come sono stati usati gli opuscoli per suscitare interesse e iniziare studi. Incoraggiate tutti a portare sempre con sé alcuni opuscoli e a usarli per destare interesse.

Min. 18: “Presentazione della buona notizia: Con un efficace uso dei foglietti di scadenza”. Considerate l’articolo, invitando l’uditorio a dire come mettere in pratica localmente i suggerimenti dati. Includete alcune brevi dimostrazioni per far vedere com’è facile fare la visita ulteriore. Ribadite l’importanza di iniziare studi.

Min. 20: “Geova non diserterà il suo popolo”. Considerazione dell’Annuario del 1976, da pag. 68, par. 2, a pag. 92, par. 3. Non si possono considerare tutti i particolari. Un anziano considera il seguente materiale con un gruppo preparato sul podio. Sottolineate i punti tra parentesi quadre e date risalto a come Geova è misericordioso col suo popolo e al fatto che dobbiamo imitarlo. (1 Sam. 12:22) Si può chiedere: (1) Alcuni servitori di Dio quale speranza avevano riguardo al 1914 che non si realizzò? (Pp. 70-72) (2) Le delusioni in quanto ad andare in cielo nel 1914 furono del tutto insignificanti in paragone con quale speranza che si realizzò? (Pp. 72-74) [Geova sostiene misericordiosamente il suo popolo nonostante le delusioni] (3) Il fratello Russell come guardava al futuro? (Pp. 74, 75) [Siate saldi]. (4) Quando e in quali circostanze morì C. T. Russell? (Pp. 76, 77) (5) Dopo la morte del fratello Russell, quale spirito mostrarono i fratelli Macmillan, Rutherford e Van Amburgh riguardo all’opera di predicare il regno? (Pp. 77-79) [Non è l’opera di un uomo, ma di Dio. Ci siamo dedicati a lui]. (6) In che cosa consisté l’“opera pastorale”? (Pp. 83, 84) (7) In che cosa consisteva la disposizione del V. D. M., e a che scopo servì in relazione agli oratori pubblici? (Pp. 84, 85) [Geova prende sempre adeguati provvedimenti spirituali per il suo popolo]. (8) Che cos’era Il mistero compiuto, e come accolsero alcuni la sua iniziale presentazione? (Pp. 89, 90) (9) Che effetto ebbero su alcune congregazioni le parole adulatrici di coloro che avevano abbandonato la vera adorazione, ma che accadde infine a tali oppositori? (Pp. 90-92) (10) Durante il 1917 e il 1918 furono molti quelli che abbandonarono il vero cristianesimo? (P. 92) [Malgrado l’intensa opposizione e persecuzione, Geova non abbandonerà mai il suo popolo].

Min. 9: Commenti conclusivi. Menzionate gli Annunci. Chiedete all’uditorio di ripassare il V capitolo del libro Verità per la settimana successiva. Relazione dei conti. Notizie teocratiche. Cantico 102.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 23 MAGGIO

Min. 10: Cantico 37. Benefici spirituali derivanti dall’assistere a un’assemblea. (Discorso) Considerate la prima parte dell’inserto fino al sottotitolo “La condotta cristiana”. Includete informazioni sulla città e sulla data dell’assemblea raccomandata per la congregazione.

Min. 15: La condotta da tenere alle assemblee. (Domande e risposte) Considerate il materiale dell’inserto da “La condotta cristiana” ad “Alloggi”. Indicate quali di questi consigli valgono anche per le assemblee di circoscrizione e per le adunanze di congregazione. (Dite ai proclamatori di conservare l’inserto; sarà considerato nei mesi successivi).

Min. 25: Rispecchiamo in ogni modo la “nuova personalità”. Considerazione di Efesini 4:25-32. Introducete la parte menzionando che dobbiamo “rivestire la nuova personalità”, come dice il versetto 24. (1) Leggete il versetto 25. Perché nei nostri rapporti con altri è importante dire la verità? (2) Leggete i versetti 26 e 27. (a) Come si può essere “adirati” eppure non peccare? (b) Perché la ragione dell’ira dev’essere eliminata subito? (3) Leggete il versetto 28. Il cristiano come deve procurarsi le cose necessarie e altre cose da condividere con chi è nel bisogno? (4) Leggete il versetto 29. In che modo il giusto uso della lingua può essere edificante? (5) Leggete il versetto 30. Come si può ‘contristare’ lo spirito di Geova? (6) Leggete i versetti 31 e 32. (a) In che modo la benignità, la compassione e uno spirito misericordioso aiuteranno a ‘togliere via da voi’ l’amarezza e la parola ingiuriosa? (b) In che modo Geova ha dato il perfetto esempio? Mostrate che relazione c’è fra questo e il servizio del Regno che compiamo.

Min. 10: Commenti conclusivi. Cantico 93.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 30 MAGGIO

‘Dovremmo essere maestri a causa del tempo’. (Ebr. 5:12)

Min. 10: Cantico 54. Introduzione sul tema. Dopo il battesimo, i primi cristiani continuarono a imparare. Molti acquistarono la capacità di insegnare la parola di Dio, ma alcuni non fecero tanto progresso. (Ebr. 5:12-14) In anni recenti molti sono stati battezzati, quindi non sorprende che la propria capacità di insegnare possa migliorare. Ma pure alcuni che sono battezzati da molto tempo devono saper insegnare. Sai insegnare tu?

Min. 10: Insegniamo e facciamo discepoli. Gli uomini qualificati delle congregazioni hanno la gravosa responsabilità di insegnare. (1 Cor. 12:28; 1 Tim. 3:2; Giac. 3:1) Ma tutti i cristiani devono insegnare quando fanno discepoli. (Matt. 28:19, 20) Un ottimo obiettivo che ognuno di noi deve prefiggersi è quello di acquistare la capacità d’insegnare. (Ebr. 5:12–6:2) Bisogna avere il desiderio di insegnare e fare lo sforzo di imparare che cosa e come insegnarlo. Ti applichi?

Min. 18: Divenite migliori insegnanti della Parola di Dio. Partecipazione dell’uditorio; la parte si basa sul cap. V del libro Verità. L’uditorio lo avrebbe dovuto ripassare. Nell’insegnamento possiamo usare le eccellenti informazioni contenute nelle pubblicazioni. Ne conosciamo il contenuto per poterne usare i ragionamenti e le scritture principali anche quando non abbiamo le pubblicazioni a portata di mano? Due o tre fratelli vanno sul podio, facendo la parte delle persone interessate; fanno al presidente alcune domande realistiche (non domande tranello) sul soggetto; possono parafrasare le domande 7, 13, 20, 27. Formulate le domande come le farebbe uno che non è Testimone. Il presidente invita l’uditorio a rispondere usando i versetti e i ragionamenti del libro Verità, senza aprirlo.

Per insegnare bene dobbiamo conoscere ciò che dice la Bibbia e come rispondere quando ci fanno domande. Ci sforziamo di ricordare i versetti principali e i ragionamenti? Servitevi del libro Verità per ammaestrare altri. Il presidente può fare una breve presentazione.

Min. 15: Discorso basato sull’articolo de La Torre di Guardia del 1. maggio 1976 intitolato “Pace con altri: Essenziale per avere la felicità”.

Min. 7: Osservazioni conclusive. Commenti su “Risposta a domande”. Cantico 60.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi