BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 8/76 p. 2
  • Adunanze di servizio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Adunanze di servizio
  • Ministero del Regno, Il servizio del Regno 1976
  • Sottotitoli
  • SETTIMANA CHE INIZIA L’8 AGOSTO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 15 AGOSTO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 22 AGOSTO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 29 AGOSTO
  • Rendiamo liberi altri per mezzo della verità. — Giov. 8:32.
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 5 SETTEMBRE
Ministero del Regno, Il servizio del Regno 1976
km 8/76 p. 2

Adunanze di servizio

SETTIMANA CHE INIZIA L’8 AGOSTO

Min. 12: Cantico 50. Considerazione degli attributi di Geova che lo rendono degno della nostra adorazione. Considerate che effetto hanno sulla nostra vita. Vedere “Accertatevi”, pagine 203, 204.

Min. 15: “Una vacanza piacevole”. Considerazione con domande e risposte. Le attività teocratiche possono essere una parte molto soddisfacente delle nostre vacanze. Invitate l’uditorio a dire come hanno incluso piacevoli attività teocratiche nelle loro vacanze.

Min. 15: Discorso e dimostrazioni su come far conoscere ad altri che apprezziamo Geova. Durante il mese molti lavoreranno territorio non assegnato o poco lavorato. Quando parliamo con le persone vogliamo usare la Bibbia. Considerate qual è la letteratura più utile per loro: forse l’abbonamento alla Torre di Guardia o a Svegliatevi! per L. 1.500, o quattro libri tascabili per L. 1.000. Portate con voi vari libri tascabili. In molti territori è appropriato offrire un libro tascabile per 250 lire. In ogni caso vedete se si può iniziare uno studio biblico a domicilio, servendovi di un libro o di un opuscolo. Se iniziate uno studio in un territorio distante o isolato potete condurlo per corrispondenza se non potete tornarvi ogni settimana. Fate una dimostrazione usando l’offerta che ritenete più appropriata per la vostra congregazione. Il proclamatore usa la Bibbia e fa partecipare il padrone di casa alla conversazione. Considerate il fatto che Dio ha un nome e perché è importante conoscerlo. Se si usa il libro Verità, si può considerare una delle scritture menzionate alle pagine 17 e 18, come Atti 15:14, I Corinti 8:5, 6 o Salmo 83:18. Offritevi di dimostrare come si fa una “conversazione biblica” e fate vedere come iniziarla se il tempo lo permette.

Min. 8: Suggerite di includere in questa parte gli annunci da fare alla congregazione. Si può fare in breve la relazione dei conti. Incoraggiate ad adorare Geova facendo servizio nei giorni di fine settimana. Considerate Matteo 22:37-40.

Min. 10: Un anziano intervista vari bambini, facendo domande come: Che cosa sapete di Geova? Come potete conoscerlo dal momento che non si può vedere? Che cosa potete fare per piacergli? Che cosa fa Geova per il suo popolo? Invitate i bambini a fare commenti sinceri, rendendo la parte animata, spontanea e realistica. Cantico 24. Preghiera.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 15 AGOSTO

Min. 10: Cantico 68. Considerate il fatto che siamo tutti invitati a partecipare al servizio di Geova se soddisfiamo certe sue norme. È immeritata benignità da parte sua. (Gal. 1:15, 16) Si possono menzionare le disposizioni per il servizio o fare altri annunci per la congregazione; anche particolari degli Annunci che si applicano localmente.

Min. 12: “Rechiamo la verità a tutti”. Considerazione dell’articolo con domande e risposte. Consultate il fratello che si occupa del territorio. Breve dimostrazione: due sorelle dicono di ricevere sempre lo stesso territorio, vedono le stesse persone. Un fratello considera con loro l’utilità di prendere note di casa in casa anche quando fanno l’opera con le riviste, tornando a visitare gli assenti. Anche se il territorio è limitato, di solito c’è molto lavoro per tutti. Date risalto ai paragrafi che più si addicono alla situazione locale.

Min. 13: Considerazione della prima parte dell’articolo “Siate ogni cosa a persone di ogni sorta”, paragrafi 1-4. Per aiutare le persone a conoscere la verità dobbiamo essere in grado di parlare con loro. Spesso l’obiezione è che sono occupate. Si può considerare questa parte dell’articolo con la congregazione per sapere come i proclamatori rispondono a questa obiezione. Si può fare la dimostrazione di un suggerimento.

Min. 12: Discorso, con dimostrazione, in risposta alla domanda: Come posso rendermi utile? È bene migliorare l’attività nei gruppi degli studi di libro di congregazione specialmente riguardo al servizio di campo e a come aiutare i nuovi a predicare. Sia i fratelli che le sorelle possono aiutare altri del gruppo del loro studio di libro. Potete aiutare qualcuno a usare con più efficacia la Bibbia? Potete aiutare qualcuno a cominciare a fare visite ulteriori, o condurre qualcuno con voi a uno studio biblico? Non occorre che vi affidino questo compito, ma potete invitare a venire con voi quelli che sono più nuovi o che desiderano uscire in servizio con qualcuno. Considerate e dimostrate come una sorella può aiutare un’altra proclamatrice del gruppo dello studio di libro, specie a usare la Bibbia nel campo. La proclamatrice dice che “offre solo le riviste, ma vorrebbe fare di più”. Alcuni vorrebbero andare a servire dove il bisogno è più grande, ma forse nella vostra congregazione locale c’è grande bisogno di addestrare ed edificare altri spiritualmente.

Min. 13: Intervistate alcuni proclamatori, giovani e vecchi se possibile, in merito alla loro partecipazione al servizio. Recentemente sono stati aiutati alcuni della congregazione a fare progresso nel servizio? In tal caso, come? Tempo permettendo, si possono includere esperienze. Cantico 57. Preghiera.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 22 AGOSTO

Questa adunanza di servizio sarà preparata localmente. Considerate i punti salienti dell’assemblea di distretto “Sacro Servizio”. Inoltre, si possono includere le parti del Servizio del Regno che non sono state considerate la settimana dell’assemblea di distretto.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 29 AGOSTO

Rendiamo liberi altri per mezzo della verità. — Giov. 8:32.

Min. 10: Cantico 96. Introduzione e considerazione della scrittura del 2 settembre, Matteo 5:7. Menzionate gli annunci per la congregazione.

Min. 14: “Siate ogni cosa a persone di ogni sorta”. Seconda parte, paragrafi 5-8. Considerate come rispondere a coloro che dicono di avere la propria religione. Invitate la congregazione a dire come rispondono a questa obiezione. È bene invitare diversi proclamatori a prepararsi in anticipo. Forse leggendo o parafrasando una scrittura come Giovanni 13:35 e chiedendo che cosa ne pensano ne può risultare una conversazione. Dimostrate pure come possiamo rispondere.

Min. 23: “Presentazione della buona notizia: Insegnando e facendo discepoli”. Considerazione con domande e risposte. Includete la dimostrazione di un proclamatore che si offre di studiare il libro Verità e poi fa vedere al padrone di casa come si tiene lo studio. Si possono usare le scritture e i punti alle pagine 17 e 18.

Min. 13: Intervistate vari proclamatori associati in precedenza ad altre religioni, invitandoli a dire come sono stati aiutati a conoscere la verità e perché l’hanno accettata. Cantico 60. Preghiera.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 5 SETTEMBRE

Min. 15: Cantico 46. Considerazione della lettera della Filiale e delle Notizie Teocratiche da parte di una famiglia dopo un pasto. Fate gli annunci necessari.

Min. 20: Considerazione scritturale sul tema “Dite la verità gli uni agli altri”. Considerate con l’uditorio i seguenti punti: Bisogna dire la verità in ogni aspetto della vita. Perché è necessario che marito e moglie siano onesti e franchi l’uno con l’altro? (Matt. 19:5; Efes. 5:25, 28, 33; Prov. 31:11) Genitori e figli devono comunicare liberamente fra loro e dirsi la verità. (Sal. 34:13, 14; Efes. 6:1-4; Prov. 4:1; 23:22-25) Dicendo la verità si ottiene l’approvazione di Geova. (Zacc. 8:16; Sal. 15:1-3; Prov. 6:16, 17) Quando vengono impartiti consigli correttivi, in che modo è utile essere schietti, gentili, non evitare il problema, ascoltare attentamente, non trarre conclusioni affrettate e basare i consigli sulle Scritture? (Gal. 6:1; Efes. 4:32; 1 Tim. 5:1, 2) Quando vengono dati consigli franchi e appropriati, come si devono accettare? Si deve essere permalosi o cercare delle giustificazioni? (Prov. 12:15; Sal. 141:5) Bisogna essere onesti gli uni con gli altri, comunicando liberamente. Imparate a essere comprensivi, poiché questo rinsalda la relazione cristiana. Diremo parole di verità, chiaramente e onestamente, anche a coloro a cui diamo testimonianza. — Efes. 4:15, 25; 1 Cor. 14:8-10.

Min. 12: Domande interessanti. Considerate “Risposta a domande” insieme ad alcuni soggetti di “Domande dai lettori” di interesse generale. Si può menzionare anche qualche domanda che è stata fatta nel servizio di campo.

Min. 13: Commenti conclusivi. Cantico 44. Preghiera.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi