Presentazione della buona notizia: Con un argomento di conversazione
1 L’apostolo Paolo chiese ai conservi cristiani di pregare per lui “affinché con l’apertura della mia bocca mi sia data la capacità di parlare, con ogni libertà di parola per far conoscere il sacro segreto della buona notizia”. (Efes. 6:19) Egli voleva parlare efficacemente ad altri e comprendeva l’importanza di contare sull’aiuto di Geova.
2 Oggi non ci sentiamo esattamente allo stesso modo? Parlando ad altri in settembre, quale argomento di conversazione useremo? Possiamo usarne uno nostro o quello che segue.
Si può predire il futuro?
1. I discepoli di Gesù domandarono circa il futuro. — Luca 21:7.
2. Egli predisse avvenimenti che hanno luogo oggi. — Luca 21:10, 11, 28.
3 La nostra meta, naturalmente, non è solo di proclamare un messaggio. Vogliamo conversare con il padrone di casa, farlo partecipare alla conversazione. In tal modo ci sono migliori possibilità di sapere quello che pensa e destare il suo interesse. Per cominciare la conversazione possiamo dire: “Oggi la maggioranza delle persone si interessa del futuro. Pensano che se sapessero in anticipo quello che accadrà, potrebbero predisporre meglio la loro vita. Ritiene che quello che predice la Bibbia sia utile oggi? [Lasciate rispondere]. I discepoli di Gesù volevano sapere quando sarebbe finito questo vecchio sistema per esser sostituito da qualcosa di meglio. Luca 21:7 dice: [Leggetelo]. Egli rispose, in parte: [Leggete il versetto 10 e la prima metà dell’11]. Gli storici ci dicono che in questi ultimi anni vi sono state guerre, penurie di viveri e terremoti più numerosi e più grandi che in qualsiasi altro tempo. Sono queste le prove che cerchiamo? In tal caso, il versetto 28 dice che vi è motivo di rallegrarsi”. (Leggete).
4 La Torre di Guardia del 1. ottobre contiene articoli che si possono collegare facilmente a questo argomento di conversazione. Nel momento appropriato della conversazione potete dire: “Questo numero della Torre di Guardia considera particolareggiatamente ciò che la Bibbia predice per il nostro giorno e come si adempiranno tali cose”. L’abbonamento si può offrire con i tre opuscoli per L. 1.500, oppure si può offrire l’alternativa dell’abbonamento per sei mesi con un libro da L. 250, per L. 1.000.
5 Con tutta probabilità vari proclamatori vorranno essere preparati a commentare altri versetti del capitolo 21 di Luca. Così, se se ne presenta l’occasione, saranno in grado di considerare più estesamente ciò che Gesù disse ai cristiani di attendersi. Geova benedica i nostri uniti sforzi di lodarlo con conversazioni che suscitino interesse e con l’abbonamento alla Torre di Guardia e a Svegliatevi!