BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 11/77 p. 2
  • Adunanze di servizio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Adunanze di servizio
  • Il servizio del Regno 1977
  • Sottotitoli
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 7 NOVEMBRE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 14 NOVEMBRE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 21 NOVEMBRE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 28 NOVEMBRE
Il servizio del Regno 1977
km 11/77 p. 2

Adunanze di servizio

SETTIMANA CHE INIZIA IL 7 NOVEMBRE

Min. 20: Cantico 102. Annunci. Chiedete a ciascun capofamiglia di portare all’adunanza nome e indirizzo del medico(i) di famiglia e/o del proprio avvocato la prossima settimana. Brevi osservazioni su “Studio dell’opuscolo Sangue”. Considerate soprattutto come i proclamatori possono prepararsi meglio e trarre beneficio dai tre studi; incoraggiate l’accurata preparazione. Leggete il rapporto di servizio della congregazione per ottobre. Invitate alcuni a narrare buone esperienze avute nell’attività di campo in ottobre.

Min. 20: Considerazione con domande e risposte dell’articolo “Ne avevamo proprio bisogno!” Incoraggiate i proclamatori a considerare tutte le possibilità di offrire il libro Giovinezza a coloro che ne hanno bisogno.

Min. 20: Ragazzi, siete comunicativi? (Conversazione e dimostrazione di giovani proclamatori che sono buoni esempi nel servizio di campo).

(Min. 5) È necessario che tutti partecipino all’opera di predicazione e insegnamento affinché le persone mansuete odano la “voce” del Pastore Eccellente. Anche i ragazzi hanno bisogno di udire e i nostri giovani proclamatori hanno l’eccellente opportunità di aiutarli. Come? Essendo comunicativi. I giovani di solito sanno quali ragazzi sono testimoni di Geova perché i Testimoni sono comunicativi. Il nuovo libro Giovinezza provvede eccellente materiale di cui parlare con altri ragazzi. Potreste leggere un capitolo e poi parlarne con altri, spiegando alcuni dei punti principali e/o dei versetti scritturali, senza usare il libro? Questa è una cosa eccellente. Osservate questo giovane proclamatore:

(Min. 5) Giovane proclamatore avvicinato da nuovo studente a scuola. Nuovo studente offre marijuana o pillole. Giovane proclamatore rifiuta gentilmente l’offerta. Nuovo studente molto sorpreso dato che quasi tutti usano droga. Terzo studente sentendo la conversazione chiede quale veduta della droga ha il giovane proclamatore. Mentre nuovo studente si allontana, giovane proclamatore spiega al terzo studente cosa ne pensa e perché non s’interessa della droga, trattando i punti principali del capitolo sulla droga nel libro Giovinezza.

(Min. 5) Dimostrazione di un altro giovane proclamatore che parla a un compagno dei punti imparati dal libro Giovinezza. Scegliete un capitolo che abbia un’applicazione locale e fate spiegare in modo semplice i punti e le scritture principali dal giovane proclamatore.

(Min. 5) Presidente intervista brevemente i due giovani proclamatori delle dimostrazioni. Potrebbe fare queste o altre domande simili: Trovate facile capire il libro Giovinezza? Cosa vi aiuta a ricordare bene i punti? Trovate utile il libro per parlare con altri giovani? Riscontrate che altri ragazzi desiderano avere per sé una copia del libro Giovinezza? Concludete mostrando che i giovani proclamatori sono in ottima posizione per parlare ad altri ragazzi. Incoraggiateli ad approfittarne parlando delle cose eccellenti che imparano dal libro Giovinezza. Cantico 73 e preghiera.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 14 NOVEMBRE

Min. 18: Cantico 54. Annunci. Breve resoconto della storia e del progresso della congregazione da che fu formata. Indicate aumenti ed evidenze della guida di Geova. Includete esperienze dei più anziani che possono mostrare il progresso della vera adorazione nella comunità.

Min. 20: “Vi accorgete del vostro progresso?” Domande e risposte. Intervistate alcuni che possono dire cosa li ha aiutati a fare progresso o perché il progresso è manifesto in altri. Indicate come tutti possono manifestare il loro progresso nelle attività della congregazione durante la settimana.

Min. 22: I Testimoni di Geova e il problema del sangue. Parte svolta dal fratello che coordina la campagna nella congregazione.

Considerazione della lettera della Filiale. Inserite informazioni circa il numero degli ospedali locali, dei medici, ecc., che siete riusciti a procurarvi. Mettete in risalto i benefici. Spiegate brevemente la campagna, usando le informazioni al sottotitolo “Obiettivo” nella lettera del 14 settembre 1977. Considerate principalmente la parte della congregazione in generale nel visitare i medici personali. Sottolineate perché i proclamatori non dovrebbero incaricarsi personalmente di visitare tutti i medici; dovrebbero informarsi da chi è incaricato di coordinare il lavoro.

Fate riempire i foglietti da adulti (o capifamiglia), indicando il proprio nome e il nome e indirizzo del medico. (Nelle città in cui c’è un sorvegliante di città, indicate anche il nome della vostra congregazione). Separate i foglietti per ciascun medico o avvocato. I proclamatori dovrebbero inoltre compilare un foglietto per ogni medico, avvocato, giudice, amministratore di ospedale o infermiere che conoscono personalmente e quindi sono più in grado di avvicinare. Chiedete suggerimenti su come ottenere elenchi, mediante conoscenze presso ospedali, facoltà di medicina o scuole per infermiere, ecc. Spiegate che i foglietti saranno restituiti in seguito perché ogni proclamatore possa consegnare opuscolo e lettera (o soltanto la lettera). Cantico 79 e preghiera.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 21 NOVEMBRE

Min. 20: Cantico 40. Annunci. Intervista con parecchi giovani proclamatori che hanno avuto successo nel distribuire il libro Giovinezza, sia a scuola con compagni e insegnanti, sia nel campo o nella testimonianza occasionale. Informatevi cosa fanno e fate raccontare esperienze. Incoraggiate tutti a usare il libro Giovinezza e a fare le visite ulteriori per vedere se si possono iniziare studi biblici con i giovani del territorio.

Min. 20: “Lodino il nome di Geova”. (Sal. 148:12, 13) (Conversazione di un gruppo composto di un anziano, un genitore, un figlio e un conduttore di studio). I figli sono una parte considerevole di ogni congregazione. La Bibbia li invita ad assistere alle adunanze, a fare pubblica dichiarazione della loro fede. (Deut. 31:12, 13; Matt. 21:16) I loro sforzi sono apprezzati. Alle adunanze per il servizio a volte sono più numerosi degli adulti. Ma di solito i ragazzi che vanno insieme in servizio percorrono il territorio in molto meno tempo degli adulti. Spesso offrono solo due riviste per L. 100. Risultato: Territorio percorso spesso ma senza prendere note né fare visite ulteriori. L’anziano considera il problema col gruppo. (1) Genitore: Lodato per lo sforzo di studiare con la famiglia, portarla all’adunanza e aiutarla nel servizio. Dovrebbe vedere che tutti siano preparati, pronti in anticipo. Se possibile, dovrebbe accompagnarli per sorvegliarne la condotta e l’addestramento. Modo eccellente per portare avanti l’addestramento dato nello studio familiare. (2) Figlio: Lodato per la partecipazione al servizio. (Eccl. 12:1) Citate esempi di giovani proclamatori che hanno buoni risultati. Come possono rendersi utili i ragazzi se: fanno sul serio; si preparano in anticipo; prendono note, fanno visite; mantengono il giusto decoro; sono rispettosi verso gli adulti. (3) Conduttore di studio: Considera modi di organizzare il gruppo per minimizzare il problema. Può incoraggiare i genitori ad assumersi la responsabilità; offre suggerimenti pratici e aiuto. Quando va in servizio, il genitore può portare con sé due o tre figli, accompagnandoli a turno; e li tiene d’occhio nel territorio. Incoraggiateli a fare visite ulteriori.

Se il tempo lo permette, incoraggiate l’uditorio a dire quello che hanno fatto per aiutare i figli a ‘lodare Geova’.

Min. 20: Anziano considera con l’uditorio i modi in cui tutti possono aiutare i giovani con l’esempio e l’incoraggiamento. Assicurate i giovani che c’interessiamo di loro. Considerate le pressioni a scuola, il bisogno di parlare coi genitori o altri Testimoni maturi. Cercando di aiutarli, in una congregazione si riscontrò: Molti avevano l’impressione che i più anziani non parlassero con loro. Quasi tutti desideravano che gli anziani andassero in servizio con loro. Invitate i giovani a esprimersi. Considerate in quali modi tutti potrebbero mostrare loro più interesse personale, per incoraggiarli. Menzionate qualsiasi punto necessario ai giovani localmente, dando gentilmente consigli edificanti. Concludete l’adunanza esortando tutti ad aver fiducia in Geova. (Isa. 40:30, 31) Cantico 97 e preghiera.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 28 NOVEMBRE

Min. 20: Cantico 38. Annunci. “Parlate al vostro medico”. Parte svolta dal fratello che coordina la campagna nella congregazione.

Considerate come fare per parlare al medico di famiglia (o avvocato). Perché è meglio esser concisi, chiari, gentili. Breve dimostrazione di un fratello che presenta opuscolo e lettera al medico. (Seguite l’esempio dell’articolo). Esortate tutti ad afferrare le idee e a esprimerle con le proprie parole. Non vogliamo fare una lunga discussione con ogni dottore, ma desideriamo incoraggiarlo a leggere il materiale. Spiegate perché alcuni dovranno consegnare solo la lettera al proprio medico. Richiamate l’attenzione su quello che si deve scrivere in calce alla lettera. Si potrebbe fare una brevissima dimostrazione della presentazione dell’opuscolo, e magari della lettera, a un’amica infermiera. Durante l’adunanza o dopo restituite i foglietti ai proclamatori con le relative pubblicazioni. (Se vi è sicuramente un’ampia disponibilità di lettere per la campagna, potrete darne una copia personale da conservare a ciascun proclamatore o capofamiglia. Non useremo le lettere nel servizio di campo).

Min. 20: Preparare localmente.

Min. 20: “Presentazione della buona notizia con la Bibbia e il libro Buona Notizia”. Considerazione con l’uditorio. Alla conclusione, dimostrazione con i versetti suggeriti di Luca 2:8-11 o Luca 2:13, 14. Cantico 44 e preghiera.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi