Adunanze di servizio
SETTIMANA CHE INIZIA IL 5 GIUGNO
Min. 25: Cantico 60. Annunci. Considerazione dell’articolo “Apprezzate quello che avete?” Breve introduzione basata sui paragrafi 1 e 2 spiegando l’applicazione dei Salmi 16:5, 6 e 17:14, 15. Quindi far leggere il paragrafo 3 e chiedere: Perché è bene riflettere su queste domande? (Non è necessario considerare ogni domanda, e si dovrebbe tener presente che, al giusto posto, le attività menzionate non sono errate). Dopo la lettura dei paragrafi 4 e 5, chiedere: Perché è importante prestare personalmente attenzione alla nostra attività di campo? Calorosa conclusione che incoraggi i fratelli a rallegrarsi nel servizio di Geova.
Min. 20: “Presentazione della Buona Notizia: Con la Bibbia e il libro Vita”. Considerate con l’uditorio il materiale dei primi due paragrafi. Quindi presentate una dimostrazione ben preparata sul materiale trattato al paragrafo 3, mostrando come si può iniziare uno studio biblico sul III capitolo del libro Vita. Si può fare un’altra presentazione seguendo i suggerimenti che si trovano al paragrafo 4. Incoraggiate i proclamatori a percorrere il territorio con l’offerta del mese, avendo la meta di iniziare nuovi studi biblici.
Min. 15: Se rimangono volantini che si dovevano distribuire in maggio, i proclamatori possono continuare a usarli in giugno per iniziare conversazioni con le persone del territorio. Se ce ne sono molti può essere consigliabile distribuirli senza cercare di iniziare conversazioni. Commentare Atti 4:20, mettendo in risalto il fatto che parliamo alla gente di quello che abbiamo udito e visto. Non c’è ragione di trattenersi dal predicare se non conosciamo molto la Bibbia. Tutti sappiamo qualche cosa, abbiamo udito verità scritturali e abbiamo personalmente visto l’aiuto di Geova e i benefici che derivano dall’applicare la sua Parola. Cantico 68 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 12 GIUGNO
Min. 20: Cantico 31 e annunci locali. Considerazione con domande e risposte dell’articolo “Coltivate il desiderio del cibo spirituale”. Considerate con l’uditorio l’applicazione delle scritture citate.
Min. 10: Discorso sull’articolo “Perché meditare?” della Torre di Guardia del 1º settembre 1977, pagg. 517, 518.
Min. 15: Lettera della Filiale. Usare il materiale per incoraggiare quanti più possibile a fare i pionieri ausiliari nei mesi estivi e a partecipare alla speciale campagna per il servizio di campo che si terrà il venerdì mattina alle assemblee internazionali.
Min. 15: Cosa possiamo dire? Invitare i presenti a citare scritture che si possono usare per dare testimonianza nelle seguenti situazioni: (1) Morte di una persona cara. (2) Qualcuno si lamenta che nel vicinato i ragazzi sono sfrenati. (3) Un collega parla dell’alto costo della vita. (4) Un vicino menziona problemi di salute e le spese sostenute. (Se è possibile, si potrebbero scrivere i versetti sulla lavagna). Quando viene citata una scrittura, invitare a dare il senso del versetto e a dire come si può usare l’argomento espresso nella Bibbia. Osservare quante opportunità abbiamo di usare tali scritture nel servizio di campo e in altre occasioni. Cantico 100 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 19 GIUGNO
Min. 10: Cantico 8 e annunci.
Min. 15: Discorso sull’inserto di aprile “1978, Congressisti all’opera!” dall’inizio fino al sottotitolo “Si fanno nuove conoscenze” incluso.
Min. 15: Considerazione con domande e risposte dell’inserto di aprile dal sottotitolo “Presentabili” al sottotitolo “Ordinati” incluso. Vogliate leggere il paragrafo al sottotitolo “Presentabili”, quindi chiedere: Cosa impariamo da Gesù e dagli angeli in quanto ad essere presentabili dinanzi a Geova nelle loro assemblee? Come possiamo imitarne l’esempio? Leggere il paragrafo al sottotitolo “Puliti e retti”, e quindi chiedere: In base a I Pietro 1:16, quale responsabilità ha ciascuno di noi alle assemblee? Concludere questa parte con la lettura dei paragrafi al sottotitolo “Ordinati”. Chiedere ai presenti: Quale responsabilità hanno i ragazzi alle assemblee? In base a I Corinti 10:31, come dovremmo comportarci dove siamo alloggiati? Perché questo è importante? Perché dovremmo stare attenti nell’uso di alcolici? Cosa si dovrebbe fare se qualcuno dei fratelli non si comportasse bene?
Min. 20: Il sorvegliante del campo spiega le disposizioni locali per la testimonianza speciale durante l’assemblea a cui assisterà la maggior parte dei proclamatori. Se i fratelli saranno alloggiati in uno stesso luogo o nelle vicinanze, si possono organizzare prima di partire per l’assemblea gruppi per il servizio con macchine o pullman. I piccoli gruppi potrebbero disporre di incontrarsi in un dato posto per andare nel campo senza perdere tempo.
I congressisti terranno presente che il venerdì mattina non sarà necessario portare all’assemblea la propria borsa e la letteratura per il servizio, perché in occasione della campagna speciale la Società ha preparato una borsa gialla con la scritta “1978 Congresso Internazionale dei Testimoni di Geova ‘Fede Vittoriosa’” che conterrà la letteratura che verrà offerta nel servizio di campo. Non sarà necessario imparare prima una presentazione. Un’efficace e semplificata campagna d’azione sarà spiegata all’assemblea dove potrete anche procurarvi il necessario per il servizio. Alla conclusione della sessione pomeridiana del giovedì ci saranno annunci dettagliati e si farà una dimostrazione di come svolgere il servizio venerdì mattina. Inoltre, giovedì sera, al termine del programma i congressisti potranno ritirare le borse di plastica gialla per la testimonianza, a L. 1.000 cadauna. Ogni borsa conterrà riviste, volantini e le pubblicazioni presentate all’assemblea. Queste pubblicazioni saranno offerte al pubblico nel servizio di campo. Ogni borsa conterrà abbastanza letteratura per uno o due proclamatori che lavorino insieme. I capitani delle comitive per il servizio che si formeranno nei rispettivi alberghi o pensioni potranno ritirare il territorio per il gruppo mercoledì e giovedì, in modo da consegnarlo ai vari gruppetti di proclamatori. Così venerdì mattina alle 9 ciascun gruppo potrà andare direttamente nel territorio, senza dover radunarsi insieme per considerare la scrittura del giorno. Alcune borse per il servizio saranno disponibili venerdì mattina per coloro che non le hanno ritirate la sera prima. I proclamatori potrebbero voler portare con sé la Bibbia personale nell’eventualità che qualcuno nel campo faccia una domanda che richiede una risposta biblica. La borsa di plastica è abbastanza capiente da contenere la Bibbia oltre alle altre pubblicazioni. Qualora non venga accettata l’offerta per la contribuzione suggerita, i proclamatori dovrebbero lasciare i volantini con l’invito alle sessioni dell’assemblea e al discorso pubblico.
Tenendo presente quanto detto sopra, alcuni proclamatori e pionieri considerano in modo entusiastico la parte “Sarai una delle ‘locuste’ all’opera?” e altri particolari da “Piani per la campagna”. Cantico 89 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 26 GIUGNO
“Aver cura degli orfani e delle vedove”.
Min. 20: Cantico 108, annunci e “Studi di libro”.
Geova e Gesù Cristo si interessano delle vedove, com’è dimostrato in Isaia 1:17, 23; 10:1, 2; Geremia 22:3; Ezechiele 22:7; Zaccaria 7:9, 10; Malachia 3:5; Luca 20:46, 47.
Min. 20: “Aiutiamo le vedove e gli orfani”. Considerazione con domande e risposte. Menzionare cosa si può fare al riguardo nella congregazione.
Min. 20: Intervista di una o due sorelle vedove, e quindi di uno o due fratelli o sorelle orfani di padre o di madre. Possono menzionare la gioia che provano nel lavorare con altri nel servizio di campo, e come l’aiutare spiritualmente altri ha reso loro più facile affrontare i propri problemi. Concludere facendo dire da alcuni dei presenti cosa hanno riscontrato che sia particolarmente utile per incoraggiare le persone del territorio locale e gli increduli della loro stessa famiglia. Cantico 85 e preghiera.