Adunanze per aiutarci a fare discepoli
SETTIMANA CHE INIZIA IL 5 NOVEMBRE
Min. 14: Cantico 103. Punti appropriati dagli Annunci, inclusi annunci locali e punti salienti della Lettera della Filiale, secondo che il tempo lo consenta.
Min. 18: “Presentazione della buona notizia: Facciamo saggio uso delle riviste”. Considerazione dell’articolo con domande e risposte. A uno o due proclamatori che riescono bene nell’avvicinare la gente per strada e altrove, far dimostrare come iniziano la conversazione, quale articolo delle riviste correnti presenterebbero e far narrare loro qualche esperienza incoraggiante. Informare la congregazione di ciò che pensano gli anziani in merito all’ordinazione e all’impiego delle riviste.
Min. 23: Riteniamo la nostra speranza senza vacillare. — Discorso di un anziano. Considerare i seguenti punti: La speranza è indispensabile per i cristiani. (Rom. 15:13) Consente di perseverare con gioia indipendentemente dalle circostanze. (Rom. 12:12) La speranza è strettamente collegata all’amore. (1 Cor. 3:10-15) Non vogliamo perdere la salda stretta sulla speranza. Necessario il giusto fondamento. Alcuni, però, si sono indeboliti, mancando di qualità resistenti al fuoco. Altri hanno lasciato che la loro adorazione, incluso il servizio di campo, divenisse un’abitudine, non essendo spinti da profondo amore per il prossimo e per Geova. (Matt. 22:39) Quelli che si sono indeboliti hanno permesso che fossero edificate in loro idee e qualità simili a materiali infiammabili. Alcuni non hanno una forte relazione con Geova. La perseveranza ha come risultato l’approvazione divina. (1 Cor. 15:58) È necessario che la nostra fede sia provata. (Giac. 1:2-4) È urgentemente necessario che continuiamo tutti a portare frutto, crescendo nell’accurata conoscenza ed essendo resi potenti in modo da perseverare. — Col. 1:10, 11.
Min. 5: Cantico 107 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 12 NOVEMBRE
Min. 12: Cantico 37. Annunci e relazione dei conti.
Min. 20: “Aiutiamoci l’un l’altro (Parte IV): A iniziare studi biblici”. Il sorvegliante del servizio e due conduttori di studio trattano l’articolo. Al termine della conversazione, dare l’opportunità all’uditorio di rivolgere loro alcune domande. Invitare caldamente i proclamatori a valersi della disposizione per ricevere aiuto nel fare discepoli.
Min. 15: “Geova, un rifugio sicuro”. (w79 15/8 pp. 27, 28) Un anziano spiega l’ambientazione del Salmo 11. Considera poi il Salmo 11 versetto per versetto, facendone un’applicazione locale.
Min. 13: Esperienze locali nell’opera col volantino. — Tenere di riserva un paio di esperienze nel caso l’uditorio non ne abbia. Comunque, lasciare prima la possibilità all’uditorio di narrare spontaneamente eventuali esperienze avute col volantino. Menzionare le disposizioni locali per il servizio di campo col volantino nel resto della settimana. Incoraggiare l’uditorio: Potreste fare uno sforzo speciale in quest’opera nel fine settimana? o nel prossimo fine settimana? Potreste dedicare un po’ più tempo del solito, spinti dall’amore per il prossimo e per Geova? Incoraggiare le famiglie a provare la soddisfazione di lavorare assieme, se possibile. Cercate di iniziare studi biblici. Cantico 44 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 19 NOVEMBRE
Min. 8: Cantico 41. Annunci locali e Notizie teocratiche.
Min. 17: Potete ricevere amorevole aiuto. — Trattazione da parte di un anziano. Gli anziani di oggi sono molto simili a Paolo, il cui tempo era occupato da molte attività e cose da fare. (2 Cor. 11:28, 29) Tuttavia, come si sentiva egli in relazione al gravoso carico di aver cura dei suoi fratelli? (1 Tim. 1:12) Anche oggi gli anziani sono grati del privilegio di aiutare spiritualmente tutti. Sebbene i risultati non siano sempre quelli sperati, gli anziani hanno la stessa determinazione espressa da Paolo nonostante le difficoltà. — 2 Cor. 4:7, 8, 16.
Come possono tanto gli anziani quanto la congregazione fare la propria parte per accrescere i benefìci dell’opera pastorale? (Forse alcuni vorranno narrare come sono stati aiutati).
In modo simile, sarebbe bene che alcuni anziani dicessero cosa hanno trovato utile fare per svolgere l’opera pastorale, sia a domicilio che nelle adunanze o nel servizio di campo. Concludere con l’incoraggiamento che, mentre gli anziani continuano la loro opera pastorale, noi possiamo tutti operare assieme con lo stesso spirito manifestato dalla congregazione di Corinto in occasione dei soccorsi prestati ai fratelli bisognosi della Giudea. — 2 Cor. 8:8-12.
Min. 30: Quando Geova parla, ascoltiamo! — Parte svolta da un anziano.
(Min. 5) Discorso del presidente. Cosa significa ascoltare quando Geova parla? Significa ubbidire a quello che Dio ha fatto scrivere nella sua Parola. — Atti 20:31, 32.
(Min. 25) Considerazione di Atti 20:17-28. Fare le domande dopo aver letto i versetti. (1) Leggere vv. 17-19: Come mostrò Paolo il suo interesse per i fratelli? (2) Leggere v. 20: Cosa intendeva Paolo con l’espressione “di casa in casa”? (3) Possiamo applicarlo a noi oggi? (Matt. 24:14; Mar. 13:10; 1 Cor. 9:16). (4) Leggere v. 24: Come possiamo imitare l’esempio di Paolo? (5) Leggere vv. 25-27: In che modo possiamo essere liberi dalla colpa del sangue? (6) Leggere v. 28: Cosa possono fare gli anziani per aiutarci a continuare ad ascoltare Geova?
Min. 5: Cantico 10 e preghiera. La settimana prossima portare La Torre di Guardia del 1º ottobre 1979.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 26 NOVEMBRE
TEMA: “Mostriamo di interessarci dei nostri giovani”.
Min. 8: Cantico 73 e annunci locali.
Min. 15: Trattare con domande e risposte l’articolo “Mostriamo di interessarci dei nostri giovani”.
Min. 12: In che modo? — Parte diretta da un anziano che è in buoni rapporti con i giovani. Un anziano fa visita a un giovane fratello subito dopo la settimanale Scuola Teocratica e adunanza di servizio. L’anziano conversa col giovane riguardo alla sua lettura della Bibbia per quella settimana. Lo incoraggia a continuare a fare buon progresso. Durante la conversazione, l’anziano fa domande sugli studi e sulle attività scolastiche e chiede al giovane se a scuola incontra qualche problema particolare. L’anziano dedica del tempo a dare suggerimenti pratici e a incoraggiare il fratello. Se ne va prendendo disposizioni per uscire in servizio insieme quel fine settimana.
Min. 18: “Giovani, siete sulla strada del vero successo?” Entusiastico discorso basato sulla Torre di Guardia del 1º ottobre 1979, pagg. 9-12. Far leggere ad alcuni giovani i paragrafi al sottotitolo ‘Seminare in vista dello spirito’.
Min. 7: Incoraggiare tutti a disporre le proprie cose in modo da partecipare con la congregazione alla speciale attività di casa in casa in programma per domenica prossima (prima domenica del mese). Cantico 39 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 3 DICEMBRE
Min. 5: Cantico 31 e annunci locali.
Min. 15: L’offerta di dicembre. — È la Traduzione del Nuovo Mondo e un qualsiasi libro tascabile, per L. 2.500. Oppure Il mio libro di racconti biblici per L. 2.000. (Se qualcuno desidera sia questo che la Bibbia, può averli per L. 4.000). Far commentare l’uditorio sui seguenti punti: (1) Come presentano la Traduzione del Nuovo Mondo? (2) Quali caratteristiche di questa traduzione mettono in risalto affinché il padrone di casa ne apprezzi il valore? (3) Quanti hanno provato a iniziare uno studio subito dopo aver dato la pubblicazione? (4) In che modo vi sono riusciti? (5) Come presenterebbero Il mio libro di racconti biblici?
Min. 20: “Zelanti nel predicare e fare discepoli”. Trattare l’articolo con domande e risposte.
Dimostrazione: Un proclamatore fa una presentazione. Potrebbe dire: “Avrà senz’altro pregato che venisse il regno di Dio e che si facesse la sua volontà in terra. La Bibbia, nel Salmo 72, ci garantisce che il regno di Dio recherà sollievo ai poveri. [Leggi vv. 12 e 13]. Quelli minacciati dalla violenza saranno liberati. [Leggi v. 14]. Non vi saranno più né fame né malattie. [Leggi v. 16]. Buone notizie, non è vero? [Lasciar rispondere il padrone di casa]. Ma molti chiedono: ‘Chi mi garantisce che queste cose accadranno veramente?’ Credo che un ottimo metodo per appurarlo sia quello di conoscere personalmente ciò che dice la Bibbia. A tal fine troverà utile valersi di una buona traduzione. [Passare quindi all’offerta in corso]”. Il presidente spiega che, nel caso sia opportuna una presentazione breve, ci si potrebbe limitare a trattare Salmo 72:16. Esaminare con l’uditorio quali aspetti del versetto si prestano meglio.
Min. 15: Come possiamo usare ciò che abbiamo imparato? — Rivedere i punti principali del Servizio del Regno di novembre. L’anziano che svolge questa parte dovrebbe incaricare in anticipo fratelli e sorelle di fare commenti pratici. Fare anche le seguenti domande: Come possiamo dimostrare di interessarci dei nostri giovani? Se avete bisogno di aiuto per iniziare uno studio biblico, di quale disposizione potete valervi?
Min. 5: Cantico 107 e preghiera.