BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 12/79 pp. 1-2
  • Incoraggiamoci l’un l’altro a essere forti nella fede

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Incoraggiamoci l’un l’altro a essere forti nella fede
  • Il servizio del Regno 1979
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • RAFFORZIAMO ALTRI
  • TUTTI POSSONO FARE QUALCOSA
  • “Dacci più fede”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (di facile lettura) 2015
  • “Dacci più fede”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2015
  • La fede: una qualità che ci rafforza
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2019
  • La vostra fedeltà alla prova
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1955
Altro
Il servizio del Regno 1979
km 12/79 pp. 1-2

Incoraggiamoci l’un l’altro a essere forti nella fede

1 Quanto è forte la vostra fede? Vi accorgete che la vostra fede cresce? (2 Tess. 1:3) Avete provato la gioia di veder crescere e rafforzarsi la fede di altri nella congregazione? Potete aiutare qualcuno a rafforzare la propria fede? La fede è essenziale per piacere a Dio. Nessuno di noi sarebbe in grado di resistere alle pressioni e ricevere la vita eterna se non rimanesse forte nella fede. — Ebr. 10:38, 39.

2 Alla base di una fede forte c’è l’accurata conoscenza. (Rom. 10:17) Perciò abbiamo tutti bisogno di buone abitudini di studio. Si deve ‘riscattare il tempo’ da altre attività e interessi per meditare su ciò che vediamo e udiamo. (Efes. 5:15, 16) Se afferriamo il senso della verità, questo ci aiuterà a essere forti nella fede. — Col. 2:7.

RAFFORZIAMO ALTRI

3 Se siamo forti nella fede, siamo nella posizione migliore per rafforzare altri. Interessatevi personalmente di quanti più è possibile nella congregazione. (Filip. 2:4) Imparate a conoscerli per nome, seguendo l’esempio di Gesù. (Giov. 10:3, 4) Senza curiosare nella vita privata dei fratelli, apprendiamo molto di loro e delle loro necessità quando li visitiamo a casa, quando stiamo insieme nella Sala del Regno e anche mentre lavoriamo con loro nel servizio di campo. — Giov. 10:3, 14.

4 Non vogliamo trascurare nessuno. È facile dimenticarsi dei malati, di quelli d’età avanzata, dei giovani. Evitate la trappola d’essere negativi e critici nei confronti di quelli fiacchi, deboli o che si lamentano. Sono tutti nostri fratelli. Abbiamo l’obbligo di aiutarci l’un l’altro, non è vero? — Gal. 6:10.

5 Un anziano tornò in una zona dove aveva prestato servizio in precedenza. Chiese notizie di uno dei vecchi fratelli fedeli che era molto attivo alcuni anni prima, quando egli era in quella congregazione. La maggioranza non lo aveva visto da diverso tempo, essendo egli costretto a letto. Come fu incoraggiato questo caro fratello quando ricevette la visita dell’amico che si ricordava della sua fedele opera. Fate visita alle persone anziane della vostra congregazione che sono costrette a stare a letto o che si trovano in condizioni simili? Non c’è dubbio che se fossero stati a conoscenza della situazione, anche alcuni nel caso summenzionato avrebbero agito nel giusto modo. Spesso non ci vuole molto tempo. Può bastare una telefonata. Una breve visita e una conversazione su qualche spiegazione scritturale della Torre di Guardia, oppure un’esperienza avuta o udita, possono voler dire molto per alcuni.

TUTTI POSSONO FARE QUALCOSA

6 Se vi accorgete che alcuni stanno rallentando, cercate di aiutarli in maniera benigna. Sebbene gli anziani abbiano la principale responsabilità, il consiglio di edificarsi gli uni gli altri è rivolto a tutti i cristiani. — 1 Tess. 5:11.

7 Quali sono alcuni modi in cui si può dare aiuto? Ci sono alcuni nella congregazione che potete far partecipare al vostro studio familiare. Una coppia anziana si è prefissa di invitare alcuni giovani a partecipare a ogni loro attività. A volte si preparano per lo studio Torre di Guardia o per la Scuola Teocratica. Altre volte leggono qualcosa di interessante. Molti si sentono veramente ristorati da stimolanti e spontanee conversazioni scritturali. Anche lo svago in gruppo, se fatto nel modo dovuto, può rafforzare la fede.

8 Impegnatevi seriamente per essere forti nella fede. Questo vi consentirà di rafforzare la vostra famiglia e altri. Comunicate la vostra fede. (Filem. 5, 6) Incoraggiate altri a fare la stessa cosa. Ne dipende la vita.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi