Adunanze per aiutarci a fare discepoli
SETTIMANA CHE INIZIA L’8 GIUGNO
Cantico 18
Min. 5: Annunci del Servizio del Regno; annunci locali.
Min. 13: “Programmiamo le attività spirituali”. Considerazione con domande e risposte. Al paragrafo 2 includere una breve dimostrazione su come fare una visita ulteriore a una persona che ha ricevuto il volantino e il libro Felicità.
Min. 18: “Giovani, perché mettere al primo posto le cose spirituali?” — Un anziano tratta l’argomento con domande e risposte. Se possibile usare proclamatori in età scolastica per rispondere alle domande e leggere le scritture. Cosa dovremmo ricordare circa i beni materiali? (I Giov. 2:15, 16) Cosa non dobbiamo dimenticare a proposito di questo mondo? (I Giov. 2:17) Stando così le cose, perché non è saggio cercare di accumulare ricchezze o di farsi una posizione in questo sistema di cose? (I Tim. 6:9, 10) A quale opera Geova ci concede il privilegio di partecipare? (Matt. 24:14; 28:19, 20) Quale attività i giovani farebbero bene a prendere in considerazione? (Matt. 6:33) Perché una vita di servizio a Geova è la migliore meta che si possa avere? (Eccl. 12:1) Su quale aiuto possiamo contare se scegliamo tale condotta? (Matt. 11:29, 30) Anche se forse andate ancora a scuola, cosa potreste fare in estate per dar prova del vostro desiderio di servire Geova con tutta l’anima? Che tipo di programma potreste stabilire per fare i pionieri ausiliari durante le vacanze scolastiche? (Si potrebbero intervistare uno o due giovani che sono riusciti a fare i pionieri ausiliari durante le vacanze). Concludere incoraggiando i giovani a pensare a come risponderebbero a queste domande: Che ne pensi della congregazione dei testimoni di Geova? È la religione della tua famiglia, e di conseguenza anche la tua? O è la migliore religione che tu conosca? O è la verità? Se davvero credete che è la verità, dovreste sentire il desiderio di offrirvi volontariamente per compiere le attività e seguire il modo di vivere in armonia con essa. — Sal. 110:3; Ebr. 6:10.
Min. 9: L’offerta in corso. — Fare alcune dimostrazioni su come presentare il volantino “Si può essere veramente felici?” e il libro Felicità.
Cantico 13 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 15 GIUGNO
Cantico 99
Min. 5: Annunci locali, incluse le disposizioni per il servizio di campo. Resoconto mensile.
Min. 18: “Adunanze di congregazione — Parte VII”. Considerazione con domande e risposte. Nell’esaminare il paragrafo 2, informare la congregazione circa la media locale dei presenti alle adunanze. Volendo si può usare una lavagna.
Min. 10: “Come ho conosciuto la verità”. — Intervistare due proclamatori, o marito e moglie, facendo raccontare loro come hanno conosciuto la verità, ecc. Chiedete loro in che modo la frequenza alle adunanze di congregazione li ha aiutati a rafforzarsi spiritualmente.
Min. 12: Gli anziani possono usare questo tempo per considerare i bisogni locali o pronunciare un discorso scritturale sull’articolo “Non isolarti”, pubblicato nella Torre di Guardia del 15 maggio 1981, pagine 5-7.
Cantico 85 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 22 GIUGNO
Cantico 58
Min. 8: Annunci locali. Considerare l’articoletto “Servizio agli abbonati”.
Min. 13: “Coltiviamo l’interesse mediante le visite ulteriori”. Il sorvegliante del servizio tratta le informazioni con l’uditorio. Secondo le circostanze locali, includete appropriati suggerimenti simili a quelli del paragrafo 5. Informare la congregazione sull’andamento locale dell’opera delle visite ulteriori e incoraggiare a partecipare più attivamente a questo aspetto del servizio.
Min. 10: “Timoteo aiuta Paolo”. — Considerazione del racconto 110 del libro dei Racconti biblici, con due o tre bambini. Mettere in risalto l’importanza di cominciare a servire Geova fin da bambini. A seconda del tempo disponibile, si possono leggere alcuni brani direttamente dalla Bibbia, facendone un’appropriata applicazione.
Min. 14: L’importanza della congregazione cristiana. — Fonte del materiale: libro Organizzazione, pagine 8-11. (1) Che funzione svolgevano gli apostoli e altri anziani del primo secolo? (Atti 15:1, 2, 28, 30, 31) (2) Quando iniziò a operare lo “schiavo fedele e discreto”? (Luca 12:42-44) (3) Chi costituisce oggi lo “schiavo fedele e discreto”? (4) Che base scritturale hanno i compiti dell’odierno corpo direttivo? (Atti 16:4, 5) (5) Fra chi sono scelti i membri del corpo direttivo? (6) Come vengono nominati oggi anziani e servitori di ministero? (I Tim. 3:1-13; Tito 1:5-9) (7) Geova usa oggi più di un’organizzazione? (Efes. 4:4, 5) (8) Geova si serve di persone che non fanno parte della sua organizzazione? (Efes. 3:10) (9) Come possiamo mostrare di apprezzare l’organizzazione?
Cantico 92 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 29 GIUGNO
Cantico 10
Min. 5: Annunci locali, incluse le disposizioni per il servizio di campo. Invitare tutti a partecipare all’opera di casa in casa la prossima domenica.
Min. 15: “Presentazione della buona notizia: Facendo visite ulteriori”. Un anziano e un servitore di ministero trattano le informazioni, facendo partecipare anche l’uditorio. In una dimostrazione un insegnante esperto fa vedere come si può fare un’efficace visita ulteriore. Ripassare con l’uditorio i punti principali della presentazione, mettendo in risalto il bisogno di prepararsi in anticipo.
Min. 25: “Assemblee di distretto 1981: ‘Lealtà al Regno’”. Considerare l’inserto con domande e risposte.
Cantico 64 e preghiera.