BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 8/81 p. 2
  • Adunanze per aiutarci a fare discepoli

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Adunanze per aiutarci a fare discepoli
  • Il servizio del Regno 1981
  • Sottotitoli
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 10 AGOSTO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 17 AGOSTO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 24 AGOSTO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 31 AGOSTO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 7 SETTEMBRE
Il servizio del Regno 1981
km 8/81 p. 2

Adunanze per aiutarci a fare discepoli

SETTIMANA CHE INIZIA IL 10 AGOSTO

Cantico 65

Min. 5: Introduzione e annunci locali.

Min. 30: Ripasso delle informazioni principali apprese all’assemblea di distretto “Lealtà al Regno”. Incaricare i gruppi di studio di libro di narrare i punti salienti dei vari giorni del congresso.

Min. 10: Trattare con entusiasmo i punti salienti dell’articolo “Un altro eccellente rapporto grazie all’accresciuto servizio di campo in maggio”.

Cantico 108 e preghiera.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 17 AGOSTO

Cantico 118

Min. 5: Introduzione e annunci del Servizio del Regno.

Min. 17: “Un meraviglioso strumento per aiutare tutti”. Domande e risposte. Dimostrazioni sui paragrafi 8 e 9. Chiedere all’uditorio quali punti menzionati nelle dimostrazioni ritengono pratici. Ulteriori suggerimenti dell’uditorio su come offrire efficacemente il libro.

Min. 10: “Dio promette un paradiso”. — Un anziano considera con un gruppo di bambini il racconto 71 del libro dei Racconti biblici.

Min. 13: Il sorvegliante del servizio esamina l’uso delle riviste in corso nel giorno della rivista, mettendone in risalto il valore e dando suggerimenti su come distribuirle. Analisi del rapporto locale di luglio.

Cantico 23 e preghiera.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 24 AGOSTO

Cantico 73

Min. 5: Introduzione, annunci locali e resoconto mensile.

Min. 10: Come ho conosciuto la verità. — Intervistare due o tre persone. Parte vivace e incoraggiante. Ribadire l’importanza di aiutare le persone con cui studiamo a fare progresso.

Min. 20: “Addestriamo i nostri figli come predicatori della buona notizia”. Un anziano tratta l’articolo con uno o due capifamiglia. Mettere in risalto i seguenti punti: (1) I figli devono essere addestrati nel servizio di campo; (2) è necessario spiegare gli obiettivi e analizzare le varie reazioni; (3) si devono stabilire delle mete da raggiungere; (4) i genitori hanno la responsabilità di addestrare i figli, anche se altri possono dar loro una mano; (5) abbiamo fra noi esempi degli ottimi risultati dell’addestramento; (6) abbiamo un buon potenziale.

Min. 10: Breve resoconto sull’opera svolta la settimana scorsa nel giorno della rivista. Cosa si spera di fare la prossima volta? Incoraggiare i fratelli a fare buon uso delle riviste per aiutare altri.

Cantico 63 e preghiera.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 31 AGOSTO

Cantico 68

Min. 15: Introduzione e annunci locali. Collegare la scrittura dell’anno — Salmo 145:10, 11 — con l’incoraggiamento a partecipare al servizio di campo la prima domenica del mese. Necessità di organizzarsi bene per potervi partecipare.

Min. 20: “Presentazione della buona notizia: Nel giorno della rivista”. Discorso e dimostrazioni sui paragrafi 4, 5, 6. Mettere in risalto l’importanza di leggere le riviste per poterle presentare efficacemente. Incoraggiare i proclamatori a fare uno sforzo speciale per partecipare all’opera con le riviste il secondo e il quarto sabato di ogni mese.

Min. 10: Breve resoconto sull’opera svolta dai pionieri ausiliari nei mesi estivi. Se il tempo lo permette, narrare qualche esperienza incoraggiante avuta dai pionieri ausiliari.

Cantico 103 e preghiera.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 7 SETTEMBRE

Cantico 100

Min. 7: Introduzione e annunci locali.

Min. 20: “Avete un buon programma di studio personale?” Considerazione con domande e risposte. Intervistare tre persone: un capofamiglia, un giovane e un proclamatore nuovo. Come svolgono lo studio personale? Quale programma hanno trovato più pratico nella loro situazione? Chiedere all’uditorio quali sono, secondo la loro esperienza, le cose che più spesso ostacolano il programma di studio.

Min. 10: Disporre secondo i bisogni locali o pronunciare un incoraggiante discorso sugli articoli della Torre di Guardia del 1º settembre 1981 intitolati “Apprezzate lo ‘schiavo fedele e discreto’?” e “Lo ‘schiavo fedele’ dà ‘cibo a suo tempo’”.

Min. 8: Esperienze incoraggianti avute di recente nel servizio di campo da proclamatori e pionieri.

Cantico 12 e preghiera.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi