Adunanze per aiutarci a fare discepoli
SETTIMANA CHE INIZIA IL 14 SETTEMBRE
Cantico 63
Min. 10: Annunci del Servizio del Regno e annunci locali. Un fratello capace, possibilmente il sorvegliante del servizio, incoraggia a svolgere un’ottima attività di campo, ricordando che settembre è il primo mese del nuovo anno di servizio. Dà suggerimenti pratici su come incrementare tale attività.
Min. 20: “Presentazione della buona notizia: Con l’argomento di conversazione”. Considerazione con l’uditorio. Ragionare sull’importanza di insegnare alle porte. È meglio aiutare il padrone di casa ad arrivare da solo a certe conclusioni anziché dirgliele noi. Chiedere il parere dell’uditorio. In un punto appropriato far fare una dimostrazione sul nuovo argomento di conversazione: Il proclamatore fa ragionare il padrone di casa servendosi di domande appropriate.
Min. 15: “Un libro di pratica utilità”. — Proclamatori incaricati in anticipo, fra cui alcuni ragazzi, narrano esperienze tratte dal suddetto articolo pubblicato nella Torre di Guardia del 1º ottobre 1981. Se il tempo lo consente, includere esperienze locali. Che opportunità abbiamo questo mese, a parte l’opera di casa in casa, di offrire il libro dei Racconti biblici? Incoraggiare tutti a partecipare al servizio di campo nel fine settimana.
Cantico 15 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 21 SETTEMBRE
Cantico 71
Min. 10: Annunci locali. Includere l’articoletto “Nuovo programma dell’assemblea di circoscrizione”. Resoconto mensile.
Min. 20: “Tempo adatto per fare i pionieri”. Domande e risposte. Intervistare anche uno o due pionieri, secondo il tempo disponibile (se non ci sono pionieri regolari o speciali, intervistare pionieri ausiliari o ex pionieri). Quali adattamenti hanno dovuto fare per poter servire come pionieri? A cosa hanno rinunciato per far posto al servizio continuo? Che benedizioni hanno ricevuto da che sono nel servizio continuo? È una vita piena e soddisfacente?
Min. 15: “Siete contenti della vita che fate?” — Discorso di un anziano basato sulla Torre di Guardia del 1º settembre 1981, pagine 4-7. Ribadire che l’essere attivi nel servizio di campo contribuisce notevolmente alla nostra felicità. Esortare tutti a partecipare all’opera con le riviste il prossimo sabato, quarto sabato del mese.
Cantico 20 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 28 SETTEMBRE
Cantico 70
Min. 5: Annunci locali.
Min. 15: Prepariamoci per la campagna di abbonamenti alla Torre di Guardia e a Svegliatevi! — Discorso. Spiegare perché dobbiamo imparare a conoscere bene il contenuto di ciascun numero delle riviste. Quando leggiamo i vari articoli, possiamo cercare i punti più adatti per il servizio di campo, prendendone nota sulla nostra copia personale. Il presidente mostra come si può farlo, menzionando punti specifici che intende usare quando presenterà le riviste. In ottobre abbiamo numeri speciali molto adatti per ottenere abbonamenti. Invitare l’uditorio a esprimersi sull’argomento. Mostrare l’importanza di essere entusiasti nell’offrire l’abbonamento. È utile dire alle persone che noi stessi usiamo le informazioni contenute nelle riviste e ne traiamo spiritualmente beneficio. Disporre due dimostrazioni realistiche e ben preparate: una breve dimostrazione con l’uso di una sola scrittura offrendo l’abbonamento a Svegliatevi! e una con due scritture offrendo l’abbonamento alla Torre di Guardia. Il presidente ricorda la necessità di adattare la presentazione al padrone di casa, tenendo conto di ciò che pensa circa la religione, ecc.
Min. 15: “Compiliamo accuratamente i rapporti”. Considerazione con l’uditorio. Al paragrafo 3 commentare il rapporto locale di agosto e lodare i fratelli in modo appropriato.
Min. 10: Gli anziani possono utilizzare questo tempo secondo i bisogni locali. Oppure il segretario può trattare eventuali problemi locali relativi alla compilazione dei rapporti, ricollegandosi alla parte precedente. Essere positivi. Menzionare le disposizioni per il servizio di campo. Esortare tutti ad andare di casa in casa domenica prossima, la prima del mese.
Cantico 54 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 5 OTTOBRE
Cantico 61
Min. 5: Annunci locali.
Min. 20: “Cose che meritano seria considerazione”. (Filip. 4:8) Discorso di un anziano. Far commentare ad alcuni su come e quando riservano del tempo al servizio di campo, allo studio personale, allo svago e per stare in compagnia di altri. Mostrare la necessità di essere equilibrati per condurre una vita di santa devozione nel sistema attuale.
Min. 20: “Il servizio di pioniere: una professione con un futuro sicuro”. Considerare l’articolo con domande e risposte. Annunciare le disposizioni locali per il servizio di campo, tenendo conto del fatto che sabato prossimo è il secondo sabato del mese, giorno della rivista.
Cantico 50 e preghiera.