Il servizio di pioniere: una professione con un futuro sicuro
1 Andiamo indietro nel corso della storia fino all’autunno del 29 E.V. Ci troviamo a Nazaret, una città della Galilea. Mentre una giornata di lavoro si avvicina al termine, osserviamo un uomo di circa 30 anni — di professione falegname — che si accinge a sbarazzare il suo laboratorio. Sembra farlo con particolare cura. Presto ne apprendiamo anche la ragione: è in procinto di cambiare professione. L’importante personaggio in questione è Gesù di Nazaret.
2 La nuova attività che Gesù intendeva compiere, a pieno tempo e non quale attività secondaria, era quella di predicatore della buona notizia. Presto invitò anche altri a seguire le sue orme e a divenire “pescatori di uomini”. — Matt. 4:18-22.
3 A motivo dello speciale compito che Geova gli aveva affidato qui sulla terra, Gesù non solo rinunciò alla sua professione di falegname, ma lasciò anche temporaneamente una magnifica occupazione in cielo. Era certo però che se avesse portato coscienziosamente a termine il suo compito avrebbe ricevuto una grande ricompensa. — Ebr. 12:2; Matt. 13:44, 45.
URGENZA DELL’OPERA E SUE RICOMPENSE
4 Anche in questi ultimi giorni Geova, il grande Datore di lavoro, rivolge ai suoi dedicati e volenterosi servitori l’invito di far posto, se possono, al servizio di pioniere (termine che significa “colui che dà inizio o apre la via”). Nessuno dovrebbe considerarla una professione da poco. È una professione che ha un futuro.
5 Poiché Geova non è ingiusto e non dimentica il lavoro compiuto al suo servizio, possiamo essere certi che egli ricompenserà riccamente i fedeli servizi resigli. (Ebr. 6:10) Gesù ci dà un consiglio a questo riguardo: “Smettete d’accumularvi tesori sulla terra, dove la tignola e la ruggine consumano, e dove i ladri sfondano e rubano. Poiché dove è il tuo tesoro, ivi è anche il tuo cuore”. (Matt. 6:19-21; 5:12) Insieme a Gesù altri 144.000, molti dei quali han potuto far posto all’opera di pioniere, riceveranno un’alta posizione in cielo. Paolo chiamò questa loro ricompensa futura “la corona della giustizia”. (II Tim. 4:8) E ai membri della grande folla, quale ricompensa futura per l’opera compiuta, è posta dinanzi non solo la perfetta salute e vita e felicità eterne in un paradiso, ma anche la prospettiva per molti di loro di occupare una posizione principesca con i fedeli uomini dell’antichità. — Sal. 45:16 Isa. 32:1, 2.
GEOVA HA CURA DEI SUOI PIONIERI
6 Poiché i pionieri sono impegnati in uno strenuo combattimento, in genere non hanno molte pretese. Sono ‘contenti di avere nutrimento e di che coprirsi’, proprio come Gesù, che una volta disse: “Le volpi hanno tane e gli uccelli del cielo han dove posarsi, ma il Figlio dell’uomo non ha dove adagiare la testa”. (Matt. 8:20; I Tim. 6:8) Ma possiamo essere certi che egli trovò sempre un luogo in cui dormire e che ebbe sempre a disposizione il necessario per vivere. I suoi seguaci sono invitati a imitare la sua fede nell’aiuto di Geova. — Matt. 6:25-34; II Cor. 13:5.
SEGUI L’ESEMPIO DI GESÙ
7 Il servizio di pioniere compiuto da Gesù richiese uno spirito di abnegazione. Egli si accontentò di ciò che Geova gli mise a disposizione per quanto riguardava cibo, vestiario e alloggio. Anzi, riconobbe il pericolo di avere troppo. Perciò in Marco 4:19 avvertì i suoi seguaci contro “le ansietà di questo sistema di cose e il potere ingannatore delle ricchezze e i desideri di altre cose”, che soffocano la Parola di Dio e rendono infruttuosi.
8 Perciò, caro conservo proclamatore, sia che tu sia vecchio o giovane, celibe o sposato, calcola il costo dopo aver considerato attentamente in preghiera i pensieri qui esposti e le scritture citate e averli applicati a te. Accetta l’invito di Geova riportato in Malachia 3:10: “Portate tutte le decime parti nel deposito, . . . e mettetemi alla prova, . . . se non vi aprirò le cateratte dei cieli e in effetti non vuoterò su di voi una benedizione finché non ci sia più bisogno”. Entra nelle file dei pionieri! Intraprendi una professione che ha un futuro sicuro!