Adunanze per aiutarci a fare discepoli
SETTIMANA CHE INIZIA IL 9 NOVEMBRE
Cantico 3
Min. 7: Annunci adatti dal Servizio del Regno. Annunci locali. “Notizie teocratiche.”
Min. 18: “Accresciamo la lode diffondendo le riviste”. Considerazione con domande e risposte. Mettere in risalto che più offriamo l’abbonamento, più probabilità ci sono che qualcuno lo accetti. Lo stesso vale per la diffusione delle riviste; esse accendono l’interesse per il messaggio e, alla visita ulteriore, la persona potrebbe accettare l’abbonamento. Concludere con esperienze avute distribuendo Svegliatevi! del 22 ottobre.
Min. 15: Trattare con l’uditorio i seguenti punti: (1) Come presentereste gli articoli di Svegliatevi! dell’8 e del 22 novembre? (2) Come presentereste gli articoli della Torre di Guardia del 15 novembre? (3) Quali dei suddetti articoli pensate si adattino meglio a determinate categorie di persone? (4) Quali articoli delle riviste in corso pensate si colleghino meglio con l’argomento di conversazione? Dimostrazione sull’ultimo punto, procedendo dalla fine dell’argomento di conversazione.
Min. 5: Incoraggiare a partecipare attivamente all’opera con le riviste in questo secondo sabato del mese. Se alcuni proclamatori hanno itinerari delle riviste, intervistarli su come li hanno stabiliti e su quali risultati stanno ottenendo. Incoraggiare questo aspetto del servizio, che consente di edificare spiritualmente gli interessati ogni volta che si portano loro le riviste. Questo può condurre a ottime conversazioni e studi biblici.
Cantico 107 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 16 NOVEMBRE
Cantico 21
Min. 8: Annunci locali e disposizioni per il servizio di campo. Resoconto mensile.
Min. 18: “Presentazione della buona notizia: Rivisitando i nuovi abbonati”. Considerazione con domande e risposte. Dimostrazione: Un proclamatore torna a visitare un abbonato per assicurarsi che riceva le riviste. Mette in risalto un articolo appropriato della Torre di Guardia del 15 novembre per incoraggiare la persona a leggerlo. Altra breve dimostrazione: far vedere come usare questo materiale per aiutare le persone a studiare la Bibbia.
Min. 12: “La Parola di Dio è vivente”. — Discorso. Vari numeri della Torre di Guardia contengono un’interessante rubrica intitolata “La Parola di Dio è vivente”. (Ebr. 4:12) Citare alcuni titoli e punti interessanti già pubblicati per esempio nella Torre di Guardia del 1º luglio e del 1º e 15 agosto 1981. Questi articoli hanno lo scopo di aiutarci a vincere l’apatia della gente. Le illustrazioni aiutano a capire l’argomento e sono particolarmente utili quando si parla con i giovani. Avete usato questi articoli nelle vostre presentazioni? (Dimostrazione ben preparata sull’uso di questa rubrica utilizzando La Torre di Guardia del 15 novembre 1981). Si può usare sia nell’opera con le riviste che presentando l’offerta del mese. Se il padrone di casa accetta le riviste e le legge, dà alla Parola di Dio la possibilità di esercitare potenza nella sua vita. (I Tess. 2:13) Alcuni punti introduttivi si possono prendere dalla rivista del 15 gennaio 1975, pagine 57-60. Concludere esortando a mettere in pratica questi suggerimenti.
Min. 7: Come stiamo andando? — Il segretario considera il servizio di campo svolto dalla congregazione il mese scorso. Incoraggiare i fratelli a prefiggersi mete personali nel servizio.
Cantico 113 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 23 NOVEMBRE
Cantico 35
Min. 7: Annunci locali. Incoraggiare a sostenere l’opera con le riviste il quarto sabato del mese. Evidenziare aspetti delle riviste in corso che si prestano bene a conversazioni bibliche.
Min. 15: Proviamo gioia nell’attività di campo. — Considerare con l’uditorio ciò che rende piacevole il servizio di campo. Consideriamo i padroni di casa “pecore” potenziali? (Matt. 10:13) Non è il caso di scoraggiarsi o turbarsi a causa dell’opposizione. La mentalità della gente cambia, come nel caso di Paolo. (Atti 8:3; 9:1-22) È bene ricordare Proverbi 15:1. È raro però che si incontri opposizione. Non andiamo per polemizzare, ma per annunciare la buona notizia. È utile essere buoni ascoltatori. Cercate di capire cosa pensa il padrone di casa. Ascoltatelo. Siate amichevoli anche con le persone apatiche. Abbiate chiaro in mente l’argomento di conversazione. Sappiamo che le “pecore” ci ascolteranno. (Giov. 10:3) Chiedere alla congregazione cosa dà loro gioia nel servizio.
Min. 15: L’argomento di conversazione. — Dopo aver ripassato l’argomento, fare una dimostrazione: Il padrone di casa suscita una comune obiezione, alla quale il Testimone risponde gentilmente, continuando con l’argomento in modo da far partecipare la persona alla conversazione. Chiedere all’uditorio se ci sono altri suggerimenti su come affrontare una situazione simile. Seconda dimostrazione: Dopo che il padrone di casa ha rifiutato l’offerta delle riviste, il Testimone presenta il volantino La terra è sull’orlo del disastro? Il padrone di casa dice che vorrebbe saperlo anche lui. Il Testimone indica la risposta della Bibbia come riportata sul volantino, raccomanda di leggerlo con la Bibbia e si offre di tornare per trattare ulteriori punti. Spiega al presidente che la prossima volta farà un ripasso del volantino per stimolare ulteriormente l’interesse e offrirà le nuove riviste. Spera che il volantino possa aiutare la persona a rendersi conto della crisi a cui va incontro la terra, come predetto da Gesù. Ripassare con l’uditorio i punti principali del volantino. Se ne può dare una copia a ogni padrone di casa.
Min. 8: Interviste con coloro che stanno facendo i pionieri ausiliari o che si sono particolarmente impegnati nel servizio durante il mese, per sapere ciò che è stato fatto.
Cantico 37 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 30 NOVEMBRE
Cantico 17
Min. 8: Annunci locali. Considerare Proverbi 1:5. Incoraggiare la congregazione ad ascoltare attentamente per trarre il massimo beneficio dall’adunanza. Se il tempo lo permette, far narrare qualche esperienza ai proclamatori che hanno ottenuto abbonamenti.
Min. 15: “Come ci aiuta il sorvegliante del servizio”. Trattare l’articolo con domande e risposte. Mettere in risalto la necessità di un buon programma personale e familiare per l’attività di campo. Buone abitudini di servizio contribuiscono alla spiritualità. Incoraggiare i proclamatori che desiderano aiuto nel servizio o che non possono assistere alle regolari adunanze per il servizio di campo a parlare al conduttore del loro studio di libro e al sorvegliante del servizio per vedere se possono ricevere più aiuto. — II Cor. 9:6.
Min. 10: “Benefìci dell’ascoltare la Parola di Dio”. Considerare l’articolo con l’uditorio e chiedere alla congregazione come vengono utilizzate localmente queste registrazioni.
Min. 12: L’offerta di dicembre. — In dicembre offriamo la Traduzione del Nuovo Mondo e il libro “Venga il tuo Regno”, per la contribuzione di L. 3.800. Considerare come presentare queste pubblicazioni nell’opera di casa in casa. Esortare tutti a partecipare al servizio di campo nel fine settimana e in particolare domenica, la prima del mese.
Cantico 44 e preghiera.