Adunanze per aiutarci a fare discepoli
Nota: Il ministero del Regno riporterà il programma delle adunanze di servizio per tutte le settimane dei mesi estivi. Ciascuna congregazione farà le opportune modifiche tenendo conto dell’assemblea di distretto e disponendo un ripasso dei punti salienti del programma nell’adunanza di servizio successiva al congresso.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 5 LUGLIO
Cantico 11
Min. 8: Annunci locali. Incoraggiare tutti a partecipare all’opera con le riviste questo secondo sabato del mese. Menzionare brevemente le disposizioni per servizio di campo.
Min. 17: “Mettiamo al primo posto il Regno anche nelle attività estive”. Partecipazione dell’uditorio. Intervistare vari proclamatori o gruppi familiari, inclusi giovani proclamatori, per sapere quali aspetti spirituali hanno predisposto per i loro programmi estivi. Considerare anche le opportunità di dare testimonianza informale che si presentano nel viaggio di andata e ritorno per recarsi all’assemblea.
Min. 15: “Proclamiamo la speranza del Regno in tutto il nostro territorio”. Considerare l’articolo con domande e risposte. Includere suggerimenti dei proclamatori su punti del libro “Venga il tuo Regno” che si prestano a conversare con le persone, ed esperienze avute nel distribuire questo libro o nell’iniziare studi con esso.
Min. 5: Annunci dal Ministero del Regno. Scegliere quelli adatti alla congregazione.
Cantico 25 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 12 LUGLIO
Cantico 71
Min. 10: Annunci locali e resoconto mensile.
Min. 18: Chi può partecipare al servizio di campo? — Discorso del sorvegliante del servizio, con partecipazione dell’uditorio, sulle informazioni contenute alle pagine 128-130 del libro Organizzazione. Considerare il rapporto nazionale di aprile e quello locale di giugno.
Min. 17: Disporre secondo i bisogni locali.
Cantico 81 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 19 LUGLIO
Cantico 36
Min. 10: Annunci locali. Considerare “Risposta a domande”. Ricordare le disposizioni per l’opera con le riviste in questo quarto sabato del mese.
Min. 20: “Lavoriamo insieme in unità”. Considerare l’articolo con l’uditorio. Includere commenti di proclamatori su come sono stati aiutati ad andare d’accordo con altri proclamatori e a cooperare maggiormente con loro mettendo in pratica i princìpi biblici.
Min. 15: Discorso di un anziano sulle informazioni delle pagine 154-156 (sottotitolo) del libro Organizzazione. Esaminare le scritture nei limiti del tempo disponibile. Mettere in risalto la continua necessità di avere sempre più amore per i fratelli man mano che questa qualità scompare nel vecchio sistema.
Cantico 85 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 26 LUGLIO
Cantico 73
Min. 8: Annunci locali.
Min. 15: “I giovani chiedono... La carriera è tutto nella vita?” — Trattare l’articolo pubblicato alle pagine 16-18 di Svegliatevi! del 22 luglio 1982. Far partecipare l’uditorio. Mostrare come presentare questi articoli rivolti ai giovani nell’opera con le riviste.
Min. 15: “Presentazione della buona notizia: Da parte di giovani ben addestrati”. Considerare l’articolo con domande e risposte. Dimostrazione: un genitore addestra il figlio come suggerito ai paragrafi 5-7.
Min. 7: Esperienze di giovani esemplari che spiegano come hanno cominciato ad andare in servizio. Incoraggiare tutti, giovani e non, a partecipare al ministero di casa in casa questa prima domenica del mese.
Cantico 88 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 2 AGOSTO
Cantico 55
Min. 12: Annunci locali. Fare una dimostrazione su come presentare di casa in casa l’offerta in corso.
Min. 15: Disporre secondo i bisogni locali o pronunciare un discorso basato sull’articolo “Lo spirito santo all’opera oggi”, pubblicato alle pagine 10 e 11 di Svegliatevi! dell’8 luglio 1982.
Min. 18: Serviamo Geova con tutta l’anima. — Considerare con l’uditorio le informazioni contenute alle pagine 132-134 del libro Organizzazione. Incoraggiare l’opera di pioniere ausiliario e regolare menzionando punti appropriati dalle pagine 136, 137, 140 e 141 del libro.
Cantico 105 e preghiera.