Quando è opportuno interpellare la Società
Oggi viviamo in tempi particolarmente difficili, e di tanto in tanto ognuno di noi ha in qualche modo bisogno di essere assistito o comunque consigliato. (II Tim. 3:1) Come comportarci qualora dovessimo affrontare un problema come quello di dover essere ricoverati in ospedale o subire un intervento chirurgico, o desiderassimo avere una risposta a una domanda biblica?
La Società è sempre lieta di assistere coloro che sono nel bisogno spirituale o desiderano ottenere consigli scritturali per prendere un’appropriata decisione. Ma il singolo fratello che si trova nel bisogno potrebbe ricevere un’assistenza più diretta e immediata avvalendosi dell’aiuto degli anziani della congregazione. (Isa. 32:2; Efes. 4:8) Quindi, quando sorge un problema, invece di telefonare alla Società è bene rivolgersi agli anziani. Essendo sul posto, conoscono la situazione meglio di noi e potranno darvi consigli e aiuto immediato, senza perdita di tempo che potrebbe essere prezioso.
Gli anziani saranno ben lieti di rendersi utili e vorranno fare la loro parte stando vicini ai proclamatori che necessitano di aiuto e consigli. Agli anziani sono state inviate diverse circolari contenenti istruzioni, per cui sono in grado di fornire ai proclamatori nel bisogno un’assistenza valida e immediata. Così facendo, sarà forse possibile affrontare tempestivamente il problema mentre è ancora di proporzioni limitate. Attendere una risposta dalla Società, per quanto celere possa essere, richiede del tempo, e il problema potrebbe ingigantirsi, con conseguenze più serie.
Naturalmente, se dopo aver consultato gli anziani e aver ottenuto da loro assistenza ritenete di dover consultare la Società, siete liberi di farlo, ma consultatela per iscritto. Si potrà così disporre di informazioni più precise e dettagliate. Sarebbe appropriato telefonare alla Società? No, a meno che il problema non sia tale da richiedere una immediata soluzione non disponibile presso gli anziani, che in ogni caso dovranno essere consultati. È vero che telefonando alla Società si può forse ottenere una risposta immediata, ma non è sempre così. Inoltre la Società considera sue risposte solo quelle date per iscritto. Pertanto in caso di bisogno è molto meglio scrivere alla Società che telefonare. — Vedi Il servizio del Regno di agosto del 1980, p. 4.
Siamo convinti che gli anziani sono desiderosi di assistere con premura il gregge loro affidato e di aiutare tutti coloro che ne hanno bisogno a trovare la risposta alle loro domande, consultando la Bibbia e le pubblicazioni disponibili. (I Piet. 5:2) In tal modo sarà possibile pascere il gregge prestando immediata attenzione a coloro che sono nel bisogno, i quali si sentiranno così aiutati in un momento forse particolarmente difficile della loro vita.