BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 10/82 p. 2
  • Adunanze per aiutarci a fare discepoli

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Adunanze per aiutarci a fare discepoli
  • Il servizio del Regno, Il ministero del Regno 1982
  • Sottotitoli
  • SETTIMANA CHE INIZIA L’11 OTTOBRE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 18 OTTOBRE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 25 OTTOBRE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 1º NOVEMBRE
Il servizio del Regno, Il ministero del Regno 1982
km 10/82 p. 2

Adunanze per aiutarci a fare discepoli

SETTIMANA CHE INIZIA L’11 OTTOBRE

Cantico 28

Min. 10: Annunci locali e annunci dal Ministero del Regno. Brevi e incoraggianti commenti su “Notizie teocratiche”. Ricordare ai proclamatori di impegnarsi per iniziare nuovi studi biblici a domicilio con le persone a cui hanno dato il libro Verità in settembre. Perché non prefiggerci la meta di iniziare almeno un nuovo studio durante il mese? Narrare una breve esperienza attinente, se il tempo lo consente.

Min. 20: “Usiamo efficacemente i simbolici ‘cavalli’”. Trattare l’articolo con domande e risposte.

Min. 15: Considerare l’argomento di conversazione. Esaminare la presentazione con l’uditorio e considerare possibili introduzioni e punti per collegare insieme le scritture. Disporre una dimostrazione della presentazione suggerita. Dopo l’introduzione il proclamatore potrebbe dire: “A causa della tensione internazionale e dei recenti conflitti molte persone si chiedono preoccupate quale sarà il futuro della terra”. (Chiedere al padrone di casa qual è la sua opinione in merito). “La Bibbia predisse gli avvenimenti dei nostri giorni e indicò che molte persone sarebbero state sopraffatte dal timore”. (Leggere o citare Luca 21:26). Mostrare come molte persone stanno diventando sempre più timorose. Quelli invece che ripongono la loro fiducia in Dio e nel suo regno hanno una base per nutrire speranza. (Leggere Salmo 119:90) Mettere in risalto che Dio non lascerà che la terra sia distrutta, ma porrà fine al sistema malvagio per far posto a un nuovo ordine. Mostrare poi come si può collegare l’argomento con l’articolo “È forse vicina la fine del mondo?”, contenuto nella Torre di Guardia del 15 ottobre.

Cantico 58 e preghiera.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 18 OTTOBRE

Cantico 73

Min. 10: Annunci locali e resoconto mensile. Invitare i proclamatori a prendere parte all’opera con le riviste in questo quarto sabato del mese.

Min. 20: “Presentazione della buona notizia: A scuola”. Domande e risposte.

Min. 15: Il sorvegliante del servizio tratta le informazioni contenute alle pagine 121 e 122 del libro Organizzazione. Considerare anche come i proclamatori possono cercare di iniziare studi biblici sul libro Verità, distribuito in settembre. Includere una o due brevi dimostrazioni. Vogliamo prefiggerci di iniziare nuovi studi. Invitare alcuni che ne hanno già iniziati a narrare come hanno fatto.

Cantico 71 e preghiera.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 25 OTTOBRE

Cantico 15

Min. 5: Annunci locali.

Min. 15: “Contribuite ad assistere gli inattivi?” Trattare l’articolo con domande e risposte. Incoraggiare tutti a mostrare amore fraterno agli inattivi a cui possono far visita o che incontrano alla Sala del Regno. Dare risalto all’importanza di avere uno spirito positivo.

Min. 25: Manifestiamo maniere cristiane. — Un anziano tratta con l’uditorio i seguenti punti in relazione alle buone maniere:

(Min. 2) Avere buone maniere significa mostrare riguardo anche nelle piccole cose, come l’essere puntuali, chiedere prima di prendere in prestito cose che appartengono ad altri, ringraziare, domandare “per favore”, e così via. Alla base c’è il principio fondamentale dell’amore.

(Min. 10) Nella congregazione: le famiglie che hanno bambini piccoli mostrano considerazione per gli altri sedendosi in fondo in modo da non disturbare. Quando un bambino piange, i genitori mostrano riguardo e buone maniere lasciando temporaneamente la sala principale e cercando di calmare il bambino. (Confronta Matteo 7:12). Le maniere cristiane impediscono alla persona di parlare durante le adunanze, di arrivare in ritardo o di permettere che i suoi figli disturbino l’uditorio durante l’adunanza andando ripetutamente e senza necessità al bagno o correndo nella Sala del Regno, prima, durante e dopo le adunanze. (Eccl. 3:1, 7; I Cor. 14:40) Quando si va allo studio di libro, è appropriato vestire come quando si assiste alle altre adunanze nella Sala del Regno.

(Min. 8) Nel servizio di campo: le maniere cristiane richiedono che quando si va in servizio si abbia un aspetto presentabile: bisogna essere puliti, ordinati, pettinati, con le scarpe lucide e gli abiti stirati. Anche un sorriso amichevole e un saluto cordiale fanno parte delle maniere cristiane. (Luca 10:5) Quando si predica in strade affollate, è necessario usare tatto, essere amichevoli, non parlare a voce alta, non essere troppo insistenti, non intralciare il passaggio. Nel fare le visite ulteriori, bisogna mostrare apprezzamento per l’ospitalità ricevuta, comportandocisi con la dovuta discrezione, evitando la tendenza a prendersi eccessive confidenze. — Filip. 1:27.

(Min. 5) Le buone intenzioni e i giusti motivi non giustificano la mancanza di educazione. (Luca 6:31) Anche se qualcuno può pensare che le maniere cristiane non abbiano molta importanza, esse sono essenziali. — II Cor. 6:3-7.

Invitare l’uditorio a portare alla prossima adunanza di servizio l’opuscolo I Testimoni di Geova nel ventesimo secolo e la rivista Svegliatevi! dell’8 novembre 1982.

Cantico 55 e preghiera.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 1º NOVEMBRE

Cantico 99

Min. 5: Annunci locali.

Min. 15: “Indirizziamo i nuovi all’organizzazione — Parte II”. Domande e risposte. Incoraggiare l’uditorio a seguire nell’opuscolo le informazioni che verranno trattate. Far dimostrare a un proclamatore qualificato che sia un buon insegnante come usare le informazioni del paragrafo 3 per aiutare lo studente a capire l’importanza di frequentare le adunanze della congregazione e incoraggiarlo in tal senso.

Min. 10: “È amore o infatuazione?” — Discorso di un anziano che tratti con dignità, benignità e serietà le informazioni contenute alle pagine 17-20 di Svegliatevi! del 22 settembre 1982.

Min. 15: Ricordare che l’offerta in corso è quella dell’abbonamento. Menzionare brevemente qualche punto adatto al ministero di campo nei numeri del 1º e dell’8 novembre. Considerare poi in modo pratico come presentare la rivista Svegliatevi! dell’8 novembre sul caso Oneda. Dare precise istruzioni su come distribuirla. Disporre una dimostrazione ben preparata che mostri come presentarla efficacemente. Incoraggiare quindi tutti a partecipare al servizio di campo questa prima domenica del mese.

Cantico 119 e preghiera.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi