BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 4/84 p. 2
  • Adunanze per aiutarci a fare discepoli

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Adunanze per aiutarci a fare discepoli
  • Il ministero del Regno 1984
  • Sottotitoli
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 2 APRILE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 9 APRILE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 16 APRILE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 23 APRILE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 30 APRILE
Il ministero del Regno 1984
km 4/84 p. 2

Adunanze per aiutarci a fare discepoli

SETTIMANA CHE INIZIA IL 2 APRILE

Cantico 25

Min. 10: Annunci locali e dal Ministero del Regno. Disporre due rapide presentazioni ben preparate, rispettivamente sulle riviste del 1º e dell’8 aprile 1984. Nel presentare Svegliatevi!, il proclamatore chiede al padrone di casa: “Sa qual è uno dei più difficili problemi del XX secolo? [Lasciar rispondere]. Guardi cosa viene detto in merito qui a pagina 2 di Svegliatevi!” Il proclamatore mostra al padrone di casa la seconda pagina e legge o parafrasa il paragrafo sotto “Articoli principali”. Quindi conclude dicendo: “Sono certo che troverà molto interessanti questi articoli. Questi due numeri di Svegliatevi! e della Torre di Guardia sono suoi per la contribuzione di L. 400”. Incoraggiare i fratelli a essere brevi nel presentare le riviste.

Min. 20: “Prepariamoci a celebrare la Commemorazione!” Domande e risposte. Leggere i paragrafi e le scritture. Fare anche i necessari annunci circa le disposizioni prese per la Commemorazione.

Min. 15: “Programmatevi per il servizio di campo”. Domande e risposte, preferibilmente a cura del sorvegliante del servizio. Accennare alle informazioni delle pagine 116-118 del libro Il nostro ministero. Usare gli ultimi 5 minuti per trattare l’offerta del mese e come può abbinarsi all’argomento di conversazione. Suggerire ai proclamatori chi invitare per la Commemorazione e come farlo.

Cantico 103 e preghiera conclusiva.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 9 APRILE

Cantico 47

Min. 8: Annunci locali. Fare tutti gli annunci necessari per la Commemorazione. Dar risalto all’attività di campo per invitare quante più persone è possibile. Se il tempo lo consente, chiedere in breve ai proclamatori se hanno provato a presentare Svegliatevi! usando il paragrafo sotto “Articoli principali” a pagina 2 di ogni numero della rivista (questo sabato è il secondo sabato del mese).

Min. 25: “Le riviste indicano la via della vita”. Trattare con domande e risposte l’inserto dall’inizio fino al sottotitolo “Cosa potete fare” (escluso). Leggere i paragrafi principali, secondo il tempo disponibile. Chiedere in breve perché possiamo presentare con entusiasmo l’abbonamento alla Torre di Guardia.

Min. 12: “Farete i pionieri ausiliari in maggio?” Trattare l’articolo sotto forma di discorso, ma con la partecipazione dell’uditorio. Leggere le scritture in base al tempo disponibile e concludere leggendo il paragrafo 6.

Cantico 46 e preghiera conclusiva.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 16 APRILE

Cantico 32

Min. 12: Annunci locali. Ricordare ai proclamatori la necessità di tener vivo l’interesse dei nuovi che hanno assistito alla Commemorazione, per aiutarli a fare progresso. Esaminare in breve gli articoli della Torre di Guardia del 15 aprile e di Svegliatevi! del 22 aprile che si possono usare efficacemente nel servizio di campo. Il titolo di copertina della Torre di Guardia, “Siete stati fatti per vivere in un paradiso”, si adatta molto bene all’argomento di conversazione e all’offerta in corso dell’abbonamento a questo periodico. Coloro che presenteranno Svegliatevi! potranno usare i commenti del paragrafo sotto “Articoli principali” a pagina 2 della rivista. Introdurre la parte che segue (l’inserto sulle riviste).

Min. 20: “Le riviste indicano la via della vita”. Trattare con domande e risposte l’inserto, dal sottotitolo “Cosa potete fare” sino alla fine. Leggere i paragrafi principali, in base al tempo disponibile.

Min. 13: I testimoni di Geova e la scuola. — Discorso sull’origine pagana della Pasqua celebrata dalla cristianità e di altre festività. Vedere le pagine 19-21 dell’opuscolo. Aiutare tutti a capire la necessità di essere fedeli e ragionevoli. Esortare i genitori a preparare i figli su questi argomenti.

Cantico 18 e preghiera conclusiva.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 23 APRILE

Cantico 6

Min. 10: Annunci locali e resoconto mensile. Incoraggiare tutti a prendere parte all’opera con le riviste questo quarto sabato del mese.

Min. 15: Organizzati per compiere il nostro ministero. — Discorso e considerazione delle informazioni trattate alle pagine da 92, paragrafo 2, a 100, paragrafo 1.

Min. 20: “Presentazione della buona notizia: Rivisitando gli abbonati”. Trattare l’articolo con domande e risposte. Ai paragrafi 4 e 5, citare punti specifici delle riviste in corso o disporre una breve dimostrazione. Ricordare ai fratelli che possono ancora fare domanda come pionieri ausiliari per maggio.

Cantico 64 e preghiera conclusiva.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 30 APRILE

Cantico 41

Min. 10: Annunci locali e “Fate buon uso dei volantini?” Fare un’applicazione locale. Ricordare che in maggio l’offerta in corso è ancora quella dell’abbonamento alla Torre di Guardia. Invitare tutti a sostenere il servizio di campo questa prima domenica del mese.

Min. 15: Organizzati per compiere il nostro ministero. — Discorso, pronunciato preferibilmente dal segretario, sulle informazioni pubblicate da pagina 100, paragrafo 2, alla fine del capitolo, a pagina 110.

Min. 20: Intervista con i pionieri ausiliari di maggio. — Quanti avevano già fatto i pionieri prima? Chi lo sta facendo per la prima volta? Cosa li ha spinti a farlo? Come si sono organizzati per fare i pionieri pur continuando ad assolvere le rispettive responsabilità? Come collaborano con loro i vari componenti della famiglia? Mettere in risalto la gioia dei pionieri e incoraggiare tutti a sostenerli.

Illustrare quindi il contenuto dei primi quattro articoli dello Svegliatevi! speciale dell’8 maggio. Disporre alcune efficaci presentazioni e spiegare cosa è stato deciso di fare localmente per diffonderlo.

Cantico 11 e preghiera conclusiva.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi