Adunanze per aiutarci a fare discepoli
SETTIMANA CHE INIZIA IL 4 GIUGNO
Min. 8: Benvenuto, annunci dal Ministero del Regno e locali. Ricordare che questo sabato è il secondo del mese. Invitare i proclamatori a procurarsi il necessario per l’opera con le riviste.
Min. 22: “Venga il tuo regno”. Domande e risposte. Breve dimostrazione ben preparata sul paragrafo 4.
Min. 15: “Notizie teocratiche”. Evidenziare la continua espansione dell’opera del Regno in tutto il mondo. NOTA: Sarebbe bene annunciare in anticipo di portare a questa adunanza l’Annuario del 1984, così da poter individuare sulle cartine nei fogli di risguardo i vari paesi menzionati. Commentare anche il rapporto nazionale di marzo e quello locale. Lodare i fratelli per il loro impegno.
Cantico 55 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA L’11 GIUGNO
Min. 5: Annunci locali.
Min. 20: “Presentazione della buona notizia: A persone di un’altra lingua”. Soffermarsi su quelle informazioni che possono essere pratiche per il territorio locale. Consultare le scritture nei limiti del tempo disponibile.
Min. 20: Organizzati per compiere il nostro ministero. (Pagine 127-132) — Discorso di un anziano capace che tratti le informazioni da pagina 127 al sottotitolo di pagina 129. Considerare poi con domande e risposte i sottotitoli “La pulizia fisica onora Geova” e “Svago”. Incaricare un fratello capace di leggere tutti i paragrafi di questi due sottotitoli. Terminare riassumendo in breve i punti principali.
Cantico 19 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 18 GIUGNO
Min. 8: Annunci locali e resoconto mensile. Poiché questo sabato è il quarto del mese, invitare i proclamatori a procurarsi il territorio e le riviste.
Min. 15: Organizzati per compiere il nostro ministero. — Un anziano tratta le informazioni dal sottotitolo a pagina 132 sino alla fine del capitolo. Considerare con l’uditorio il sottotitolo “Attività scolastiche”. Esortare i ragazzi a valersi dei provvedimenti di Geova per essere protetti mentre sono a scuola. Chiedere a ragazzi esemplari come sono riusciti a non impegnarsi in attività extrascolastiche. Trattare il resto delle informazioni sotto forma di discorso. Edificare l’apprezzamento per le giuste norme di Geova.
Min. 12: “Un tempo per ‘rallegrarsi e fare il bene’”. Domande e risposte. Incoraggiare a essere equilibrati nello svago durante l’estate. Spiegare come si può avere il privilegio di fare i pionieri ausiliari facendo subito i piani necessari.
Min. 10: Esperienze avute dando testimonianza con il libro “Venga il tuo Regno”. — Dare risalto ad aspetti pratici che possano essere usati da altri.
Cantico 66 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 25 GIUGNO
Min. 5: Annunci locali. Questa domenica è la prima del mese, per cui vogliamo impegnarci nell’opera di casa in casa con l’offerta in corso.
Min. 15: “La regolarità nel servizio reca benedizioni”. Discorso con partecipazione dell’uditorio. Mettere in risalto l’obbligo scritturale che tutti i servitori di Geova hanno di partecipare regolarmente al ministero. Far commentare l’uditorio sul perché considerano importante la regolare partecipazione al servizio di campo e su quali passi positivi fanno a questo riguardo.
Min. 25: “Assemblee di distretto 1984: ‘Incremento del Regno’”. Trattare l’inserto con domande e risposte dall’inizio al sottotitolo “Condotta” (escluso).
Cantico 110 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 2 LUGLIO
Min. 10: Annunci locali. Suggerire punti del libro “Venga il tuo Regno” che si prestano bene a essere usati nel servizio di campo. Esortare a rivisitare tutti coloro ai quali lasciamo il libro per cercare di iniziare uno studio biblico. Ricordare ai proclamatori anche di consegnare i loro rapporti di servizio.
Min. 25: “Assemblee di distretto 1984: ‘Incremento del Regno’”. Trattare con l’uditorio il resto dell’inserto, da “Condotta” alla fine. Leggere i paragrafi secondo il tempo disponibile. Ribadire l’importanza di organizzarsi in modo da trarre il massimo beneficio spirituale dal congresso. Incoraggiare tutti a dare il buon esempio seguendo le esortazioni relative alla condotta e ascoltando attentamente l’intero programma del congresso.
Min. 10: Disporre secondo i bisogni locali o trattare l’articolo “Quando il cristiano è negli affari” (w72, pp. 315-319).
Cantico 36 e preghiera conclusiva.