Adunanze per aiutarci a fare discepoli
NOTA: Il ministero del Regno riporterà il programma delle adunanze di servizio per tutte le settimane dei mesi estivi. Ciascuna congregazione farà le opportune modifiche, tenendo conto dell’assemblea di distretto e disponendo un ripasso dei punti salienti del programma nell’adunanza di servizio successiva al congresso.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 9 LUGLIO
Min. 5: Annunci locali e dal Ministero del Regno.
Min. 15: “Imitiamo il nostro amorevole Pastore”. Domande e risposte. In base al tempo disponibile, leggere i paragrafi e scritture appropriate. Sottolineare il bisogno di aiutare le persone con cui studiamo a venire alle adunanze e a divenire progressivamente idonee per il servizio di campo.
Min. 15: Il sorvegliante del servizio tratta il contenuto della circolare del 22 maggio 1984 indirizzata “A tutte le congregazioni”, comunicando alla congregazione anche le disposizioni prese localmente in merito.
Min. 10: “Speranza nonostante l’afflizione mondiale”. Un padre tratta col figlio adolescente l’argomento di conversazione e la presentazione indicata al paragrafo 5 dell’articolo “Imitiamo il nostro amorevole Pastore”. Il giovane fa la presentazione al padre. Poi il padre presenta a sua volta l’argomento di conversazione e, collegandolo al libro “Venga il tuo Regno”, legge a pagina 25 i punti nel riquadro intitolato “Ciò che farà il Regno di Dio”. Incoraggiare tutti a partecipare all’opera con le riviste questo secondo sabato del mese e a quella di casa in casa con l’offerta in corso domenica, se possibile.
Cantico 61 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 16 LUGLIO
Min. 15: Annunci locali e resoconto mensile. “Risposta a domande”.
Min. 15: “Sei un giovane testimone di Geova?” Domande e risposte. Leggere i paragrafi e le scritture in base al tempo disponibile. Intervistare adolescenti che si impegnano in alcuni degli aspetti trattati. Chiedere come si programmano per lo studio e per il servizio, come pure per la preparazione delle adunanze e del ministero di campo. Molti sono stati notevolmente aiutati a crescere in conoscenza e intendimento dalla lettura di alcune pubblicazioni meno recenti, come “Sia fatta la tua volontà in terra” e i libri “Mistero” e Babilonia. Chiedere all’uditorio perché è utile leggere queste pubblicazioni. Esortare i giovani a leggerle. Se in questi mesi estivi alcuni giovani proclamatori si impegnano maggiormente nel servizio di campo, incoraggiate altri a uscire con loro. Può anche essere utile far commentare alcuni genitori su ciò che stanno facendo per aiutare i loro figli sotto alcuni degli aspetti menzionati.
Min. 15: “Doveri o piaceri: Quali mettete al primo posto?” — Discorso di un anziano sulle informazioni delle pagine 24-27 della Torre di Guardia del 15 marzo 1984. Altrimenti, disporre secondo i bisogni locali.
Cantico 73 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 23 LUGLIO
Min. 5: Annunci locali.
Min. 15: Organizzati per compiere il nostro ministero. — Trattare con domande e risposte il contenuto delle pagine 137-141. Leggere i paragrafi e le scritture secondo il tempo disponibile. Concludere con un breve discorso sugli ultimi tre paragrafi, a partire dall’ultima riga di pagina 140. Incoraggiare tutti a comportarsi in armonia con la volontà di Geova a sua lode.
Min. 20: “Provate pietà per le persone?” Domande e risposte. Al paragrafo 6, menzionare le eventuali disposizioni prese in tal senso dalla congregazione locale.
Min. 5: Disposizioni per il servizio di campo nel fine settimana. — Incoraggiare tutti a partecipare all’opera con le riviste questo quarto sabato del mese. Richiamare l’attenzione su articoli dei numeri in corso che possono interessare a uomini, donne, persone anziane e giovani. Dimostrare come presentare le riviste correnti usando le informazioni pubblicate a pagina 2 di Svegliatevi! sotto l’intestazione “Articoli principali”.
Cantico 68 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 30 LUGLIO
Min. 8: Annunci locali.
Min. 15: Disporre secondo i bisogni locali. Altrimenti, trattare incoraggianti esperienze relative al servizio di campo. Prepararle bene in anticipo.
Min. 22: “Presentazione della buona notizia: Mentre si è in vacanza”. Domande e risposte. Chiedere ad alcuni come iniziano le conversazioni nella testimonianza informale e come danno con discrezione testimonianza ai parenti. Secondo il tempo disponibile, far narrare esperienze sui buoni risultati avuti tornando dagli assenti e facendo visite ulteriori. Esortare tutti a partecipare al servizio di campo questa prima domenica del mese, offrendo il libro Potete vivere per sempre su una terra paradisiaca.
Cantico 58 e preghiera conclusiva.