Adunanze per aiutarci a fare discepoli
SETTIMANA CHE INIZIA L’8 OTTOBRE
Min. 10: Annunci appropriati dal Ministero del Regno. Considerare con l’uditorio “Variazioni nei prezzi della letteratura”. Chi svolgerà questa parte farà anche gli annunci locali, ricorderà le disposizioni della congregazione per il servizio di campo e incoraggerà i proclamatori a prendere parte al servizio di campo questo fine settimana.
Min. 17: “Operiamo ciò che è bene verso tutti”. Domande e risposte. Nell’esaminare i paragrafi 8-11 chiedere all’uditorio ulteriori suggerimenti su cosa si può fare per aiutare i nuovi interessati, i nuovi proclamatori e gli inattivi.
Min. 18: “Perseveriamo in vista della vita”. Un anziano pronuncia un discorso basato sul capitolo 14 di Organizzati per compiere il nostro ministero. Fare alcune domande appropriate.
Cantico 88 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 15 OTTOBRE
Min. 10: Annunci locali. Resoconto mensile.
Min. 20: “Presentazione della buona notizia: Con le riviste”. Trattare i paragrafi 1, 2, 7 e 8 con domande e risposte. Il materiale dei paragrafi 3-6 dovrebbe essere trattato mediante dimostrazioni. Concludere ricordando ai fratelli di ritirare la propria quota di riviste.
Min. 15: Ripassare l’argomento di conversazione e fare alcune dimostrazioni. Incoraggiare tutti a prendere parte al servizio di campo in questo fine settimana.
Cantico 66 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 22 OTTOBRE
Min. 5: Annunci locali. Incoraggiare a prendere parte al servizio di campo questo quarto sabato del mese.
Min. 15: “Traiamo pieno beneficio dalle riviste”. Trattazione con l’uditorio. Leggere i paragrafi secondo il tempo disponibile.
Min. 15: “Ricordate?” Conversazione tra un conduttore di studio di libro e due proclamatori. Introdurre la parte con espressioni di apprezzamento per l’abbondanza di cibo spirituale provveduto dallo “schiavo fedele” e per gli utili rammemoratori che ci aiutano a progredire spiritualmente. Prendere poi in esame punti specifici riportati nella rubrica della Torre di Guardia “Ricordate?” (w84 15/6 p. 24; 15/9 p. 31) Incoraggiare tutti a prestare particolare attenzione a questa rubrica della Torre di Guardia ogni volta che appare.
Min. 10: Disporre secondo i bisogni locali, oppure utilizzare una delle parti dell’adunanza di servizio della settimana in cui si è tenuta l’assemblea di distretto.
Cantico 31 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 29 OTTOBRE
Min. 10: Annunci locali. Ricordare le disposizioni locali per il servizio di campo durante la settimana e nel fine settimana. (Questa è la prima domenica del mese).
Min. 15: “Le benedizioni del servire Geova”. Trattare l’articolo con domande e risposte. Far raccontare ai fratelli esperienze edificanti avute nell’anno di servizio 1984 e far dire loro cosa sperano di compiere nell’anno di servizio 1985. Si potrebbero far preparare in anticipo una o due esperienze.
Min. 20: Durante il mese di novembre offriremo nel campo il libro L’uomo è venuto per mezzo dell’evoluzione o per mezzo della creazione? o il libro La Verità che conduce alla Vita Eterna. Specialmente quando nel territorio si incontrano giovani o studenti, perché non presentare loro il libro Evoluzione? Dimostrare alcuni modi in cui lo possiamo presentare, in particolare con l’uso delle illustrazioni. Si potrebbe usare l’illustrazione a pagina 4 dicendo che le persone riflessive si interessano di sapere da dove siamo venuti: nel libro si può trovare la risposta scientifica e scritturale. Il disegno di pagina 118 mostra il miracolo della nascita umana. Collegando questo disegno con le illustrazioni delle pagine 122 e 123, che mostrano come l’uomo abbia bisogno di complicati strumenti per fare quello che gli uccelli compiono per istinto, si può mettere in risalto la superiore sapienza di Dio. Anche chi non si interessa di questo argomento può essere incuriosito dalle illustrazioni e dalle scritture riportate nelle pagine 182, 183 e 185. Fate conoscere la speranza del giusto sistema di cui si parla nella Bibbia.
Cantico 1 e preghiera conclusiva.