Adunanze per aiutarci a fare discepoli
SETTIMANA CHE INIZIA IL 3 DICEMBRE
Min. 5: Annunci e annunci locali. Incoraggiare i fratelli a sostenere l’opera con le riviste questo secondo sabato del mese, 8 dicembre.
Min. 20: “Continuate a farlo più pienamente”. Domande e risposte. Nel trattare i paragrafi 4 e 5 far dire a due o tre proclamatori o pionieri scelti in anticipo quali suggerimenti hanno trovato utili per essere efficaci e positivi nell’offrire la Traduzione del Nuovo Mondo e un libro tascabile.
Min. 20: “Addestriamo i nostri figli a servire Geova”. Conversazione tra due capifamiglia, uno possibilmente con figli che frequentino le scuole elementari e l’altro con figli adolescenti. Dopo aver trattato i primi due paragrafi, un padre menziona un problema per il quale i figli hanno bisogno di aiuto specifico da parte dei genitori, che riguardi per esempio la neutralità cristiana (o qualche altro problema che si verifica nella vostra zona). Invita l’uditorio a osservare come assiste i suoi figli che frequentano le scuole elementari a far fronte al problema. (Utilizzare le informazioni dei libri Grande Insegnante e Racconti biblici). Conclusa la dimostrazione, un figlio adolescente dell’altro padre sale sul podio per chiedergli come comportarsi in occasione delle festività mondane di questo mese. Trattando alcuni aspetti menzionati nella rivista Svegliatevi! dell’8 dicembre 1980, pagine 6-9, il padre aiuta il figlio a capire che non bisogna lasciarsi ingannare dallo “spirito natalizio”, facendosi così coinvolgere in attività non scritturali. Lo invita a compiere una ricerca utilizzando gli Indici delle pubblicazioni della Società, rintracciando gli articoli che trattano il soggetto, e lo incoraggia a comunicare poi a tutta la famiglia ciò che ha appreso. I capifamiglia concludono la dimostrazione dando risalto al fatto che tutti i genitori devono assistere i figli a far fronte ai problemi utilizzando le nostre pubblicazioni.
Cantico 89 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 10 DICEMBRE
Min. 8: Annunci locali e resoconto mensile di novembre.
Min. 20: “Aiutate i nuovi a partecipare all’incremento del Regno”. Trattare l’articolo con domande. Dopo aver esaminato il paragrafo 5, far fare una breve dimostrazione nella quale un Testimone capace aiuta un nuovo proclamatore a prepararsi per la testimonianza di casa in casa utilizzando l’argomento di conversazione in corso prima di uscire nel servizio di campo.
Min. 17: Feste e celebrazioni: che fare? Trattare con domande e risposte il materiale su “Compleanni” e “Natale” alle pagine 17-19 dell’opuscolo Scuola. Come introduzione utilizzare il materiale del capitolo “Feste e Celebrazioni” a pagina 17. Trattare anche le informazioni su “Capodanno” che si trovano a pagina 20. Dare risalto al fatto che noi non siamo contrari al fare doni o al mostrare rispetto reciproco. Indicare quali sono i precedenti pagani di queste feste e celebrazioni e perché è giusto che i cristiani evitino di parteciparvi.
Cantico 81 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 17 DICEMBRE
Min. 12: Annunci locali. Menzionare alcuni aspetti delle riviste che potranno essere utili nell’opera con le riviste questo quarto sabato del mese, 22 dicembre.
Min. 15: Risposta a domande. Due fratelli trattano l’articolo. Dare suggerimenti e consigli per applicare localmente il materiale relativo alla sicurezza della Sala del Regno.
Min. 18: “Presentazione della buona notizia: Con le riviste”. Trattare con domande e risposte il materiale. Un proclamatore capace mostra come presentare in 30-60 secondi la rivista Svegliatevi! del 22 dicembre nell’opera di negozio in negozio. Un proclamatore avvicina il gestore e dice: “Stiamo dedicando un po’ di tempo a visitare le persone che lavorano in questa zona. Riteniamo di avere qualcosa che molti troveranno utile. Si tratta di consigli relativi a un problema di grande attualità: quello della disoccupazione. In questo numero di Svegliatevi! vengono prese in considerazione sia le ragioni della crescente disoccupazione sia come è possibile far fronte a questo problema trovando un lavoro o creandone uno per sostenere la famiglia. Vorremmo lasciarle questa rivista insieme alla Torre di Guardia per L. 500”. (Se lo ritenete opportuno, si può chiedere di parlare con altri del negozio, dicendo che sarete brevi e non interromperete le normali attività di lavoro).
Cantico 107 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 24 DICEMBRE
Min. 10: Annunci locali. Trattare in breve l’offerta di letteratura per gennaio e febbraio.
Min. 20: “Siete fidati?” (w84 1/9 pp. 26-9). Da parte di un anziano.
Min. 15: Giovani, non fatevi ingannare! Discorso e dimostrazione. Alla recente assemblea di distretto “Incremento del Regno” è stato spiegato che i giovani sono uno speciale bersaglio di Satana. Prende di mira i meno esperti, ingannandoli come fece con Eva. Egli inganna i giovani con allettamenti, lusinghe o tentazioni. Promuove l’idea che i giovani stanno perdendo qualcosa di buono. Incoraggia l’egoistico desiderio di ‘fare a modo proprio’, di stabilire da soli cosa è bene e cosa è male. Dobbiamo stare in guardia contro le sue “astuzie”. (Efes. 6:11, Int) Satana fa sembrare attraenti le vie del mondo, quali commettere immoralità sessuale, fumare, drogarsi, stare insieme agli increduli e partecipare ai trattenimenti mondani. Li fa sembrare innocui, come il frutto dell’albero a Eva. Geova ha preso provvedimenti per far sì che i giovani non siano ingannati: i libri Giovinezza e Grande Insegnante, l’opuscolo Scuola, la rubrica “I giovani chiedono” che compare su Svegliatevi!, le adunanze, le assemblee, i genitori e gli anziani. A questo punto presentare una scena in cui un adolescente si avvicina a un anziano perché desidera trattare un problema. Il padre non gli permette di partecipare alle attività sportive organizzate dalla scuola. Vuole sapere se è proprio tanto sbagliato. L’anziano, in modo gentile e comprensivo, suggerisce che ne parlino al padre e prende appuntamento per poter ripassare insieme il materiale del capitolo XVI del libro Giovinezza. Mostra al ragazzo qual è il capitolo e gli suggerisce di leggerlo in anticipo. In conclusione commentare il fatto che gli anziani, i genitori e l’organizzazione amano moltissimo i giovani ministri fedeli. Ci interessiamo di proteggerli dai disegni di Satana. (II Cor. 11:3) Incoraggiare giovani e genitori a lasciarsi guidare dai consigli dello schiavo fedele e discreto, utilizzandoli.
Cantico 40 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 31 DICEMBRE
Min. 15: Annunci locali. Incoraggiare a sostenere l’opera di casa in casa questa prima domenica del mese, 6 gennaio. Un proclamatore ben preparato mostra come presentare l’offerta dell’abbonamento alla rivista Torre di Guardia.
Min. 12: “Diffondereste una diceria?” Discorso basato sulla Torre di Guardia (w84 1/11 pp. 20-3).
Min. 8: “In aumento il numero dei pionieri!” Entusiastica trattazione del materiale con domande e risposte.
Min. 10: “Tendete a drammatizzare?” Discorso equilibrato basato sul materiale della Torre di Guardia (w84 15/11 pp. 9-10).
Cantico 68 e preghiera conclusiva.