Adunanze per aiutarci a fare discepoli
SETTIMANA CHE INIZIA L’11 MARZO
Min. 7: Annunci locali e Annunci del Ministero del Regno che riguardano la congregazione.
Min. 13: “La primavera: stagione adatta per compiere uno sforzo extra”. Trattare questa parte con domande e risposte. Menzionare le cifre relative al numero dei pionieri ausiliari che ci sono stati l’anno scorso nella congregazione. Intervistare uno o due fratelli, o sorelle, che hanno fatto i pionieri ausiliari nel passato e che hanno stabilito di farlo durante la primavera.
Min. 15: “Presentazione della buona notizia: In modo da trarne gioia personale”. Entusiastica trattazione da parte del sorvegliante del servizio. In base al tempo disponibile, invitare i fratelli a narrare esperienze che hanno recato loro gioia. Ricordare le disposizioni per il servizio di campo durante la settimana.
Min. 10: Esperienze della campagna dell’abbonamento. Dal fratello che si occupa degli abbonamenti farsi dire in anticipo chi sono quelli che hanno ottenuto abbonamenti affinché alcuni di loro spieghino come sono riusciti a ottenerli.
Cantico 1 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 18 MARZO
Min. 8: Annunci locali. Incoraggiare tutti a prendere parte questo sabato, il quarto del mese, all’opera con le riviste. Suggerire alcune presentazioni delle riviste in corso.
Min. 17: “Aiutate i vostri studenti a far conoscere le ‘sane parole’”. Domande e risposte. Al paragrafo 4 far dimostrare come si può progressivamente illustrare agli studenti biblici il programma delle adunanze della congregazione.
Min. 20: “Insegniamo alle visite ulteriori”. Trattare l’articolo con l’uditorio. Far dimostrare come si possono usare con efficacia domande per stimolare le capacità di pensare della persona che rivisitiamo.
Cantico 68 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 25 MARZO
Min. 8: Annunci locali e resoconto mensile.
Min. 12: Traiamo beneficio dalla scrittura del giorno. Tre o quattro proclamatori conversano con un anziano sui motivi e sui modi in cui hanno tratto beneficio dal leggere regolarmente la scrittura del giorno e dal riflettere su di essa durante la giornata. Esaminare anche la scrittura del giorno.
Min. 15: “Traiamo pieno beneficio dalla Commemorazione”. Domande e risposte. Fare un’applicazione locale del materiale, affinché tutti capiscano cosa devono fare per sostenere pienamente questa occasione speciale. Al paragrafo 4 con una breve dimostrazione far vedere come si può preparare in modo sintetico, ma efficace una persona interessata che deve assistere per la prima volta alla Commemorazione.
Min. 10: “Una buona notizia in un mondo violento”. Trattare con domande e risposte.
Cantico 83 e preghiera conclusiva.