Adunanze per aiutarci a fare discepoli
SETTIMANA CHE INIZIA L’8 APRILE
Min. 10: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno. Incoraggiare tutti a prendere parte all’opera con le riviste questo secondo sabato del mese. Far preparare due presentazioni delle riviste in corso di un minuto ciascuna, una con La Torre di Guardia e l’altra con Svegliatevi!
Min. 25: “Elargiamo i tesori e accresciamo la ricchezza”. Trattare questa parte con domande e risposte. Dopo aver considerato il paragrafo 5, far fare due dimostrazioni: una utilizzando l’argomento di conversazione in corso e mostrando come si può passare con efficacia all’offerta di una delle pubblicazioni meno recenti. L’altra può dare risalto al libro Spirito santo, impiegando la seguente presentazione suggerita: Dopo essersi presentati, si potrebbe dire: “Pensa che questo mondo tanto inquieto vedrà mai pace duratura?” Lasciare rispondere e commentare un avvenimento locale che mostri come la gente sia preoccupata per le attuali condizioni mondiali. Dire poi: “La storia attesta che gli sforzi umani per portare la pace sono falliti. La Bibbia, comunque, descrive ciò che presto realizzerà qualcuno più alto dell’uomo”. Aprire quindi il libro Spirito santo a pagina 181 e leggere Rivelazione 21:4 riportato nel paragrafo 35. Proseguire, dicendo: “Questa meravigliosa prospettiva si può realizzare soltanto tramite lo spirito santo di Dio. Può avere la gioia di conoscere meglio questa forza che recherà pace senza fine. Le lascio il libro per una contribuzione di L. 1.500”. Concludere incoraggiando a prepararsi bene per essere efficaci nell’offrire i libri. Far preparare bene le dimostrazioni in anticipo.
Min. 10: “Non perdete il discorso speciale!” Con domande e risposte. Esortare tutti a fare uno sforzo particolare per invitare tutti gli interessati e in special modo coloro che hanno assistito alla Commemorazione ad essere presenti a questo importantissimo discorso il 14 aprile.
Cantico 83 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 15 APRILE
Min. 10: Annunci locali e resoconto mensile.
Min. 10: “Territorio non assegnato”. Da parte del sorvegliante del servizio.
Min. 10: “Disposizioni per le assemblee di distretto del 1985”. Il coordinatore del congresso tratta con domande e risposte la prima parte dell’inserto del Ministero del Regno del marzo 1985 fino al sottotitolo “Cosa fare” compreso.
Min. 15: Incoraggiare a fare i pionieri ausiliari in maggio. Menzionare l’attività dei pionieri ausiliari nel maggio dello scorso anno. Intervistare alcuni che hanno fatto allora i pionieri ausiliari. Come hanno cooperato i vari familiari? Per riuscirci, come si sono organizzati per assolvere le varie responsabilità personali e familiari? Quale opportunità avranno i giovani per compiere questo servizio? Incoraggiare tutti a sostenere questa disposizione.
Cantico 1 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 22 APRILE
Min. 7: Annunci locali. Inoltre incoraggiare tutti a prendere parte all’attività con le riviste questo quarto sabato del mese. Ricordare le disposizioni locali. In base al tempo disponibile, menzionare articoli delle riviste in corso che possono essere particolarmente interessanti per il territorio locale.
Min. 20: “Disposizioni per le assemblee di distretto del 1985”. Il coordinatore del congresso tratta con domande e risposte la seconda parte dell’inserto del Ministero del Regno del marzo 1985 a partire dal sottotitolo “Particolari necessità”.
Min. 18: Disporre localmente in base ai bisogni della congregazione. Oppure uno o due componenti del comitato di servizio della congregazione possono trattare l’incoraggiamento e i benefìci ricevuti dall’ultima visita del sorvegliante di circoscrizione.
Cantico 61 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 29 APRILE
Min. 15: Annunci locali. Alcuni fratelli trattano il soggetto “Padronanza di sé” sulla base del materiale dell’Ausiliario, pagina 925, e di Accertatevi, pagine 322-4. Incoraggiare tutti a partecipare all’opera di casa in casa questa prima domenica del mese.
Min. 15: “Presentazione della buona notizia: A parenti e a conoscenti”. Domande e risposte. Far dimostrare come un proclamatore potrebbe iniziare a dare testimonianza con tatto, mentre visita un parente. Dimostrare inoltre come un Testimone parla della verità a un conoscente che non ha più visto dopo essere divenuto testimone di Geova.
Min. 15: “Insegniamo agli studi biblici a domicilio”. Discorso. Trattare i paragrafi 3-9 con domande e risposte.
Cantico 81 e preghiera conclusiva.