BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 10/85 p. 2
  • Adunanze per aiutarci a fare discepoli

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Adunanze per aiutarci a fare discepoli
  • Il ministero del Regno 1985
  • Sottotitoli
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 7 OTTOBRE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 14 OTTOBRE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 21 OTTOBRE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 28 OTTOBRE
Il ministero del Regno 1985
km 10/85 p. 2

Adunanze per aiutarci a fare discepoli

SETTIMANA CHE INIZIA IL 7 OTTOBRE

Cantico 65

Min. 15: Annunci locali. Menzionare l’offerta di ottobre. Intervistare diversi che sono abbonati da molti anni alla Torre di Guardia e a Svegliatevi! Far dire loro cosa apprezzano delle riviste, in che modo sono stati assistiti spiritualmente, aiutati a prendere decisioni nella loro vita, ecc. Incoraggiare a sostenere l’opera con le riviste questo secondo sabato del mese. Relazione dei conti.

Min. 20: “Proclamiamo la salvezza con riviste uniche nel loro genere”. Discorso. Nel trattare il materiale del paragrafo 5 menzionare alcuni argomenti presi in esame nelle riviste Torre di Guardia in corso, mostrando come ricollegarli allo “Scopo della Torre di Guardia” spiegato a pagina 2. Dire quali altri articoli nei numeri in corso possono aiutare la gente a prendere decisioni. Insieme all’esperienza riportata al paragrafo 6 se ne può narrare una locale avuta ottenendo un abbonamento. Incoraggiare tutti ad avere un atteggiamento positivo nell’offrire l’abbonamento in ottobre.

Min. 10: “La Torre di Guardia: la ‘sapienza che chiama’!” Un anziano tratta insieme a due proclamatori l’inserto del Ministero del Regno dell’aprile 1983. In base al tempo disponibile evidenziare alcuni suggerimenti su come ottenere abbonamenti. Basarsi sul materiale che va dal sottotitolo di pagina 5 alla fine dell’articolo. Incoraggiare a sostenere il servizio di campo in questo fine settimana.

Cantico 39 e preghiera conclusiva.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 14 OTTOBRE

Cantico 92

Min. 10: Annunci locali, Annunci scelti dal Ministero del Regno, Notizie Teocratiche e “Dove c’è più bisogno”.

Min. 20: “Promuovete gli interessi del Regno con spirito di sacrificio”. Con un’introduzione di tre minuti trattare il primo paragrafo. Sottolineare il fatto che occorre essere diversi dall’attuale generazione egoistica. Man mano che questo sistema si degrada, è necessario essere sempre più separati da esso. Ciò richiede spirito di sacrificio. Trattare i paragrafi da 2 a 5 con la partecipazione dell’uditorio. Stimolante conclusione di tre minuti che prenda in esame i punti del paragrafo 6.

Min. 15: Accrescete la spiritualità avendo spirito di sacrificio. Trattare i punti che seguono. I cristiani sono molto impegnati. Gran parte del nostro tempo la impieghiamo per guadagnarci da vivere, acquisire la necessaria istruzione e svolgere le normali attività di ogni giorno, come mangiare, dormire, ecc. Inoltre abbiamo un intenso programma di attività spirituale che deve avere la precedenza. (Matt. 6:33) Per riuscire ad avere cura dei propri doveri spirituali si devono sacrificare le cose non indispensabili. In che modo le famiglie riescono a riservare tempo per il programma di lettura biblica settimanale, la preparazione per le adunanze di congregazione, il servizio di campo e le ricerche personali su argomenti spirituali? Intervistare una o due famiglie che riescono a fare queste cose bene. Cos’hanno sacrificato allo scopo di trovare il tempo per queste cose più importanti? Hanno smesso di guardare la TV o vi dedicano meno tempo? Che programma seguono per le varie attività teocratiche? Concludere incoraggiando tutti a esaminare il modo in cui personalmente impiegano il tempo. Può ciascuno di noi accrescere la propria spiritualità manifestando più spirito di sacrificio?

Cantico 23 e preghiera conclusiva.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 21 OTTOBRE

Cantico 36

Min. 12: Annunci locali. Incoraggiare tutti a prendere parte all’attività con le riviste questo quarto sabato del mese. Mostrare quali riviste si useranno nel servizio questa settimana e commentare uno o due articoli che si possono presentare. Due pionieri o altri proclamatori qualificati fanno due dimostrazioni su come presentare le riviste in 30-60 secondi.

Min. 18: “Manifestiamo crescita spirituale prendendo parte attiva alle adunanze”. Il conduttore dello studio Torre di Guardia pronuncia un discorso di cinque minuti basato sui primi quattro paragrafi dell’articolo. Invita poi due conduttori di studio di libro sul podio per trattare insieme a lui il resto dell’articolo. Adattare i commenti ai bisogni della congregazione. La conversazione dovrebbe aiutare i presenti a capire che occorre fare pubblica dichiarazione della propria fede. Vogliamo essere “operatori della parola, e non solo uditori”. — Giac. 1:22.

Min. 15: Una famiglia prepara lo studio Torre di Guardia. Dimostrazione. Sul podio una famiglia si prepara per lo studio Torre di Guardia di domenica prossima. Dopo che è stato letto ed esaminato un paragrafo, il padre mostra agli altri familiari il vantaggio di sottolineare solo alcune parole o espressioni principali anziché intere frasi o gran parte del paragrafo. Ciò aiuta a rispondere con parole proprie. Bisogna afferrare il pensiero o la risposta basilare dalle poche parole sottolineate, comprenderlo e quindi esprimerlo con parole proprie. Il padre chiede ai familiari di fare commenti con le loro parole. Li loda. Poi li aiuta a capire come fare ulteriori commenti dopo che un altro ha dato la prima risposta. È possibile fare l’applicazione di una scrittura, menzionare qualche punto che confermi l’argomento, un’illustrazione o un esempio. Il padre chiede quindi loro cosa pensano personalmente del materiale che stanno studiando. Sono d’accordo, ci credono, ne comprendono il valore, ecc.? Incarica poi il più giovane di cercare ulteriori informazioni su alcuni punti dello studio. Suggerisce di ricorrere all’Ausiliario, a riviste più vecchie o ad altre pubblicazioni della Società per poter ampliare la conoscenza e far proprio il materiale.

Cantico 29 e preghiera conclusiva.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 28 OTTOBRE

Cantico 100

Min. 12: Annunci locali. Trattare l’offerta di novembre, la Traduzione del Nuovo Mondo e un libro di 192 pagine dei meno recenti. Far preparare una dimostrazione che mostri come si può adattare l’argomento di conversazione alla nuova offerta. Incoraggiare tutti a sostenere il servizio di campo durante questa prima domenica del mese, offrendo la Bibbia e il libro. Dire ai proclamatori quali sono i libri di 192 pagine disponibili.

Min. 18: “Presentazione della buona notizia: Con uno spirito volenteroso e pronto”. Domande e risposte. Far preparare diverse dimostrazioni molto brevi basate sui paragrafi da 4 a 6 che mostrino come iniziare conversazioni informali in varie situazioni. Si possono includere alcune esperienze relative all’impiego della nuova pubblicazione Ragioniamo facendo uso delle Scritture.

Min. 15: Bisogni locali. (Oppure “Accettate l’invito di Dio a camminare con lui”: discorso basato sull’articolo di pagina 4 della Torre di Guardia del 1º settembre 1985). Richiamare anche l’attenzione su “Serie di discorsi pubblici sul nuovo libro Creazione”. Ripetere i titoli e incoraggiare tutti a essere presenti per l’intera serie.

Cantico 103 e preghiera conclusiva.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi