Adunanze per aiutarci a fare discepoli
SETTIMANA CHE INIZIA IL 30 DICEMBRE
Min. 5: Annunci locali, menzionare anche il titolo del primo discorso basato sul libro Creazione, che sarà pronunciato domenica. Ricordare a tutti di portare la propria copia del libro da usare secondo le indicazioni dell’oratore. All’adunanza di servizio della prossima settimana portare il libro Ragioniamo per prendere in esame le introduzioni.
Min. 15: L’argomento di conversazione. Il sorvegliante del servizio o un altro fratello qualificato ripassa in breve il nuovo argomento di conversazione e presenta poi due dimostrazioni ben preparate in anticipo per far vedere come passare con efficacia all’offerta dell’abbonamento. Il proclamatore potrebbe dire: “Oggi ci sono davvero molte condizioni che ci fanno preoccupare per il nostro futuro, non le pare?” Lascia rispondere e fa quindi un esempio o due per far vedere che c’è preoccupazione. Dice poi: “Anche se è vero che i problemi del mondo sembrano sconcertare molti, sapeva che molto tempo fa Dio predisse ciò che accadrà fra breve nel nostro tempo? Ciò che egli disse nel libro biblico di Rivelazione rivela molte cose circa il nostro futuro”. Legge Rivelazione 1:1 e menziona quindi un punto particolare del primo articolo della Torre di Guardia del 15 gennaio 1986 che mostri come la profezia si stia adempiendo oggi. Prosegue dicendo: “Sebbene oggi esistano condizioni difficili, guardi che felice futuro ha promesso Dio. [Legge Rivelazione 21:3, 4]. Questo numero della Torre di Guardia spiega dettagliatamente ciò che la Bibbia prediceva in merito al futuro. In un anno potrà ricevere 24 numeri di questa rivista per una contribuzione di L. 7.000”. Concludere la parte esortando a offrire l’abbonamento alla Torre di Guardia questa prima domenica di gennaio.
Min. 25: Traete profitto dagli articoli della serie “I giovani chiedono...”? Discorso di un fratello che sappia suscitare l’interesse sia dei giovani che dei genitori. Il fratello può basarsi sull’articolo di Svegliatevi! del 22 luglio 1985, dal titolo “Perché dire di no alla droga?”, ma farà riferimento a vari articoli apparsi su Svegliatevi! indicando come siano stati apprezzati da giovani di tutto il mondo. Esortare sia i giovani che i genitori a cooperare esaminando insieme questi opportuni articoli. Danno la possibilità a genitori e figli di avere proficue conversazioni.
Cantico 14 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 6 GENNAIO
Min. 10: Annunci locali e Annunci scelti dal Ministero del Regno. Incoraggiare i fratelli a compilare per intero, datato, firmato da loro stessi e da testimoni il cartoncino “Avviso per il medico”. Annunciare il titolo del secondo discorso basato sul libro Creazione che si terrà domenica prossima.
Min. 12: “Annunciamo il Regno di Geova”. Trattare la parte con domande e risposte. Esortare tutti a prendere parte all’opera con le riviste questo sabato e a partecipare domenica all’opera di testimonianza offrendo l’abbonamento.
Min. 15: “Come introdurre la buona notizia”. Trattare l’articolo con la partecipazione dell’uditorio. In relazione al paragrafo 3, un proclamatore esperto dimostra in breve come fare una o due introduzioni adatte al territorio locale. Il fratello che svolge la parte dovrebbe commentare altre introduzioni riportate nel libro Ragioniamo, ma fare le dimostrazioni solo con quelle che più probabilmente saranno usate a livello locale.
Min. 8: “Amore per la fratellanza mondiale”. Discorso incoraggiante sui benefìci derivanti dall’assemblea di circoscrizione; mettere in risalto il tema delle assemblee che inizieranno a febbraio.
Cantico 51 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 13 GENNAIO
Min. 10: Annunci locali. Includere il resoconto mensile: fare un’analisi delle spese sostenute durante il mese e commentare in che modo la congregazione ha contribuito a coprirle. Adattare la parte alle necessità locali e rivolgere appropriate lodi ai fratelli. Incoraggiare tutti a partecipare all’opera con le riviste questo sabato. Menzionare il titolo del discorso di domenica.
Min. 20: “Presentazione della buona notizia: Rivisitando coloro il cui abbonamento sta per scadere”. Domande e risposte. Preparare anche una dimostrazione, basata sul paragrafo 6, in cui un proclamatore visita un abbonato. Il proclamatore dovrebbe accertarsi di far vedere qualche punto interessante del numero della rivista in corso. Ribadire l’importanza di essere positivi e ottimisti. Colui che svolge la parte dovrebbe incoraggiare tutti a leggere sulla tabella delle informazioni le nuove istruzioni su come inoltrare gli abbonamenti. Il segretario della congregazione e il fratello che si occupa degli abbonamenti dovrebbero esaminarle con particolare attenzione. È bene che il fratello che svolge la parte faccia riferimento al modulo S-11-I — “Come inoltrare correttamente gli abbonamenti” — accertandosi che sia esposto alla tabella prima di questa adunanza di servizio.
Min. 15: “Perché dobbiamo rivestirci di mitezza?” Discorso basato sull’articolo della Torre di Guardia del 15 novembre 1985, pagine 29-31.
Cantico 68 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 20 GENNAIO
Min. 10: Annunci locali. Annunciare il titolo del discorso basato sul libro Creazione che sarà pronunciato domenica.
Min. 20: “Come preparare le presentazioni delle riviste”. Trattare tutti i paragrafi con domande e risposte. Preparare una dimostrazione di otto minuti nel corso della quale due proclamatori, meglio se pionieri regolari, conversano su come loro si preparano in anticipo per offrire le riviste. Dovrebbero basare i loro commenti sugli esempi dei paragrafi 3-5. Usare le più recenti riviste disponibili. Concludere con una presentazione delle riviste di 30-60 secondi. Esortare tutti a prendere parte all’opera con le riviste questo quarto sabato del mese.
Min. 15: “Ricordate?” Ripasso svolto dal conduttore dello studio Torre di Guardia e basato sulla Torre di Guardia del 15 dicembre 1985, pagina 30.
Cantico 89 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 27 GENNAIO
Min. 10: Annunci locali. Menzionare le disposizioni locali per il servizio di campo durante la settimana e nel fine settimana. Incoraggiare a sostenere le disposizioni per il servizio in questa prima domenica di febbraio. Domenica verrà pronunciato il quinto discorso basato sul libro Creazione. Menzionarne il titolo.
Min. 20: Traiamo incoraggiamento dai rapporti dell’Annuario del 1986. Vivace discorso che esorti i fratelli a valersi del nuovo Annuario. Menzionare le Notizie Teocratiche di questo mese e indicare che i punti notevoli dei rapporti da tutto il mondo riportati nell’Annuario forniscono ulteriori particolari. Suggerire che le famiglie leggano insieme l’Annuario, se è pratico far questo. Tutti sono incoraggiati vedendo le prove della benedizione di Geova sul suo popolo organizzato.
Min. 15: Bisogni locali, oppure trattare l’articolo “Onorate Geova con le vostre cose di valore?”, dalla Torre di Guardia del 1º dicembre 1985. Adattare le informazioni alle circostanze locali.
Cantico 25 e preghiera conclusiva.