Adunanze per aiutarci a fare discepoli
SETTIMANA CHE INIZIA IL 31 MARZO
Min. 10: Annunci locali. Ricordare a tutti le disposizioni per il servizio di campo della prima domenica del mese. Chi desidera fare il pioniere ausiliario in aprile può ancora compilare la domanda. Un proclamatore dimostra in breve come usare il libro Ragioniamo (p. 148) per rispondere alla domanda: “Perché non celebrate la Pasqua?”
Min. 20: “Siate ferventi nello spirito”. Domande e risposte. Al paragrafo 3, fare una breve dimostrazione su come rivisitare uno dei presenti alla Commemorazione che in precedenza aveva studiato e ravvivare il suo interesse per la Bibbia. Nella conclusione, incoraggiare tutti a rendere l’estate piacevole in senso spirituale, e non semplicemente un periodo in cui svagarsi e divertirsi. Annunciare quanti hanno già fatto domanda per svolgere il servizio di pioniere ausiliario durante il mese di aprile.
Min. 15: L’argomento di conversazione. Esaminare e mostrare come usarlo con l’offerta in corso. Si possono leggere brani del libro Vera pace, pag. 8, paragrafi 11 e 12, per mostrare la superiorità della pace e sicurezza che Dio porterà rispetto a quello che gli uomini cercano di fare. Concludere la dimostrazione facendo vedere che vengono presi accordi per fare la visita ulteriore. Si può anche dimostrare come un proclamatore collega Salmo 119:165 con gli articoli sulla Bibbia che si trovano nel numero del 1º aprile della Torre di Guardia. Dire che anche i numeri del 15 aprile, del 1º e del 15 maggio, contengono articoli che si possono collegare con l’ultima scrittura dell’argomento di conversazione. Così, se non viene accettata l’offerta del libro, si possono presentare le riviste.
Cantico 89 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 7 APRILE
Min. 10: Annunci locali, Annunci dal Ministero del Regno e resoconto mensile. Dire ai fratelli di portare la rivista del 15 aprile la prossima settimana.
Min. 15: Trattare con domande e risposte l’inserto dall’inizio al sottotitolo della prima colonna a pag. 4.
Min. 20: “Presentazione della buona notizia: Con un’efficace testimonianza per le strade”. Domande e risposte. Dopo aver trattato il materiale, dimostrare come attuare i suggerimenti dei paragrafi 3-5. Chiedere altri suggerimenti efficaci per il territorio. Incoraggiare tutti a sostenere l’attività con le riviste questo sabato.
Cantico 57 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 14 APRILE
Min. 8: Annunci locali. Far vedere come presentare in breve le riviste, usando il numero del 15 aprile. In base al tempo disponibile, chiedere ai presenti di indicare altri punti che si prestano alla conversazione.
Min. 10: “Operiamo ciò che è bene verso tutti”. Trattazione con domande e risposte. Leggere ed esaminare le scritture in base al tempo disponibile. Incoraggiare tutti a dare il benvenuto ai nuovi.
Min. 17: Trattare con domande e risposte l’inserto dal sottotitolo della prima colonna a pag. 4 sino al sottotitolo “La Società valuterà i bisogni locali” a pag. 5.
Min. 10: Intervistare alcuni pionieri regolari e ausiliari, chiedendo loro cosa li ha spinti a intraprendere il servizio di pioniere, come si sono organizzati per svolgerlo e quali ostacoli o problemi hanno superato. Preparare la parte in anticipo, in modo che i commenti siano pratici, utili e incoraggino altri a progredire verso il servizio di pioniere.
Cantico 45 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 21 APRILE
Min. 8: Annunci locali. Inoltre “Fate buon uso dei volantini meno recenti”. Far sapere quali sono i volantini di cui la congregazione dispone. Forse i proclamatori hanno a casa un certo quantitativo di volantini da mettere nella borsa del servizio e usare nel campo. Si dovrebbero usare solo quelli ancora presentabili. Incoraggiare tutti a prendere parte all’opera con le riviste questo quarto sabato.
Min. 20: Qual è il bene più prezioso che avete? Discorso con partecipazione dell’uditorio che metta in risalto l’importanza di tenere al primo posto gli obiettivi spirituali e di continuare ad aver fiducia nella capacità di Geova di provvedere. È importante rispondere adeguatamente a questa domanda in quanto il cuore ruota intorno a ciò che consideriamo più importante nella vita. (Matt. 6:21) Il fatto di salvaguardare il cuore, la sede delle motivazioni, e di indirizzarne i desideri nella direzione giusta ha a che fare con la nostra vita eterna. (Prov. 4:23) Assumere un punto di vista errato circa le cose materiali, sia che siamo ricchi o poveri, può indurci a riporre fiducia nella fonte sbagliata o a essere eccessivamente preoccupati per la mancanza di comodità materiali. (Prov. 10:15; 18:11; Luca 12:15) Il bene più prezioso è una buona relazione con Geova. (Sal. 63:3, 4; 73:27, 28) Le cose materiali non serviranno a nulla nel giorno del giudizio. (Prov. 11:4) È importante mantenere il giusto equilibrio ora, mentre perseguiamo obiettivi spirituali. (Prov. 30:8, 9) I cristiani dovrebbero esortare altri a perseguire obiettivi spirituali, come il servizio di pioniere ausiliario e regolare, il servizio alla Betel o il servizio missionario, o incrementare e migliorare il sacrificio di lode reso a Geova. I genitori non devono aver paura di mettere in pericolo il futuro dei loro figli per il fatto che pongono loro dinanzi obiettivi spirituali. (Sal. 37:25) Quando dobbiamo prendere decisioni importanti nella nostra vita, dimostriamo che i nostri sentimenti sono imperniati su Geova e sugli interessi del Regno, oppure su altre cose? (Si possono far commentare alcuni della congregazione che sono stati ottimi esempi a questo proposito). Tenete sempre incentrati i vostri sentimenti su ciò che è eterno. — Sal. 91:14-16; II Cor. 4:18.
Min. 17: Trattare con domande e risposte l’inserto dal sottotitolo “La Società valuterà i bisogni locali” (km 4/86 p. 5) alla fine.
Cantico 48 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 28 APRILE
Min. 8: Annunci locali e Notizie Teocratiche. Esortare tutti a impegnarsi nel servizio di campo la prima domenica di maggio.
Min. 22: “Usate il libro Ragioniamo in ogni fase del ministero”. Il sorvegliante del servizio o un altro anziano qualificato tratta la parte con domande e risposte. In base al tempo disponibile, mostrare come usare le introduzioni menzionate ai sottotitoli “Futuro/Sicurezza” e “Guerra/Pace”, pagg. 11 e 12 del libro Ragioniamo, nell’offrire il libro Vera pace.
Min. 15: Aiutate i giovani a partecipare all’opera di testimonianza. Interviste e dimostrazioni. I genitori hanno la principale responsabilità di insegnare ai figli sin dall’infanzia. (II Tim. 3:15) Tutti ci rendiamo conto dell’importanza di assistere i bambini mentre predichiamo in loro compagnia. Ai giovani piace essere coinvolti nella conversazione alle porte invece di star lì a non far nulla. Chiedere a uno o due genitori che abbiano figli piccoli in che modo coinvolgono i loro figli nell’opera di testimonianza alle porte. Se sono abbastanza grandi, hanno la propria borsa del servizio con Bibbia e pubblicazioni? In che modo presentate i bambini e consentite loro di partecipare con la lettura di un versetto o offrendo le pubblicazioni? Far vedere in breve come un bambino offre un volantino gratuito quando viene rifiutata l’offerta presentata da un proclamatore adulto. Inoltre dimostrate brevemente come un genitore o un proclamatore adulto può iniziare la conversazione e far poi leggere una scrittura a un bambino. Tutti devono capire che è importante aiutare i giovani a partecipare all’opera di testimonianza alle porte. — Vedi Matteo 21:16.
Cantico 73 e preghiera conclusiva