BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 6/86 p. 2
  • Adunanze per aiutarci a fare discepoli

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Adunanze per aiutarci a fare discepoli
  • Il ministero del Regno 1986
  • Sottotitoli
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 2 GIUGNO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 9 GIUGNO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 16 GIUGNO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 23 GIUGNO
Il ministero del Regno 1986
km 6/86 p. 2

Adunanze per aiutarci a fare discepoli

NOTA: Il ministero del Regno riporterà il programma delle adunanze di servizio per tutte le settimane dei mesi estivi. Ciascuna congregazione farà le opportune modifiche, tenendo conto dell’assemblea di distretto e riservando 30 minuti dell’adunanza di servizio della settimana successiva al congresso a un ripasso dei punti salienti del programma. Il ripasso si può suddividere in tre parti di 10 minuti ciascuna. Dopo una breve introduzione, un primo fratello riesaminerà i punti salienti del programma di giovedì e venerdì. Un secondo fratello ripasserà il programma di sabato e un terzo si concentrerà sugli aspetti salienti della domenica. Eventuali esperienze e commenti da parte dei presenti dovranno essere brevi e pertinenti. Un ripasso ben preparato aiuterà i fratelli a ricordare gli aspetti principali così da farne un’applicazione personale e usarli nel servizio di campo.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 2 GIUGNO

Cantico 22

Min. 10: Annunci locali e Annunci dal Ministero del Regno. La rivista Svegliatevi! del 22 giugno contiene due utili articoli sulle mance. I fratelli sono incoraggiati a leggere questi articoli prima di recarsi nella città in cui si terrà il congresso o prima di visitare altri posti.

Min. 20: “Fate progresso nel vostro ministero”. Trattare l’articolo con domande e risposte. In base al tempo disponibile, leggere i paragrafi e le scritture riportate. Fare una o due dimostrazioni ben preparate e incisive che mostrino come offrire il libro Vivere per sempre nel territorio della congregazione. Far notare che come seconda scrittura dell’argomento di conversazione abbiamo Romani 16:20. Adattare il materiale alle necessità locali.

Min. 15: Una famiglia si prepara per il servizio di campo. Conversazione da parte di un nucleo familiare. Il capofamiglia dirige la conversazione a cui prendono parte la moglie e i figli, dei quali uno non ancora adolescente e un altro verso la fine dell’adolescenza. Il padre richiama l’attenzione sulle informazioni che si trovano nel sottotitolo “FAMIGLIA/FIGLI” a pagina 11 del libro Ragioniamo. Indica che le introduzioni qui riportate si ricollegano molto bene con l’argomento di conversazione in corso. La moglie si dice d’accordo. Le viene chiesto come pensa di usare queste introduzioni con l’argomento di conversazione e l’offerta del libro Vivere per sempre. Lei crede che questa presentazione sarà molto efficace nel territorio locale nel quale abitano molte famiglie che hanno figli piccoli. Ritiene opportuno farsi accompagnare di casa in casa da uno dei figli al quale fa leggere una delle scritture che utilizza. Il padre chiede al figlio o alla figlia più grande come un giovane potrebbe usare con efficacia questo materiale di casa in casa. Il ragazzo o la ragazza, dopo aver salutato il padrone di casa, può chiedergli se ha figli e cosa pensa riservi oggi il futuro per loro o per altri giovani. Il giovane proclamatore potrebbe poi aggiungere che, anche se molti giovani sono scoraggiati pensando a cosa il futuro sembra riservare loro, lui è ottimista per via di quello che ha appreso dalla Bibbia grazie all’aiuto dei suoi genitori. In tal modo, si potrebbe ricollegare all’argomento di conversazione in corso. Il figlio più piccolo potrebbe poi essere aiutato a preparare una breve presentazione del libro Vivere per sempre o delle riviste in corso, oppure a offrire un volantino o un invito mentre predica con uno dei genitori. Chi conduce la parte dovrebbe incoraggiare i genitori a prendersi il tempo di aiutare i familiari a prepararsi per svolgere un efficace servizio di casa in casa.

Cantico 103 e preghiera conclusiva.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 9 GIUGNO

Cantico 6

Min. 12: Annunci locali e resoconto mensile. Lodare la congregazione per il sostegno materiale che dà all’opera del Regno. Se la congregazione ha ricevuto una lettera di ringraziamento per una contribuzione inviata alla Società, la si può leggere. Incoraggiare tutti coloro che possono a prendere parte all’opera con le riviste questo sabato. Mettere in risalto alcuni punti salienti delle riviste in corso che possono risultare interessanti a livello locale. Far preparare bene sia una presentazione della Torre di Guardia che una di Svegliatevi! Le presentazioni devono essere incisive e durare un minuto o meno.

Min. 20: “Presentazione della buona notizia: Facendo subito le visite ulteriori”. Trattare l’articolo con domande e risposte. Nell’esaminare il paragrafo 4, fare vedere come un proclamatore prende accordi durante la visita iniziale per tornare dalla persona un giorno successivo della stessa settimana. Dopo aver preso in esame i paragrafi 6 e 7, fare una dimostrazione in cui il proclamatore, dopo che il suo interlocutore ha rifiutato l’offerta della pubblicazione, prosegue facendo una breve conversazione usando la Bibbia. Dopo che il proclamatore ha finito la conversazione, parla col suo compagno delle ragioni per cui tornare a fare la visita ulteriore.

Min. 13: “Sapete accettare la disciplina?” Discorso basato sull’articolo che inizia a pagina 26 della Torre di Guardia del 1º maggio 1986.

Cantico 71 e preghiera conclusiva.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 16 GIUGNO

Cantico 68

Min. 10: Annunci locali, Notizie Teocratiche e rapporto del servizio di campo della congregazione. Il sorvegliante del servizio o un altro fratello capace loda la congregazione per il progresso che è stato fatto nel servizio di campo e mette in risalto gli aspetti positivi del rapporto. Può dare opportuni suggerimenti su come continuare a migliorare, sottolineando che la congregazione ha il compito di predicare “questa buona notizia del regno”. (Matt. 24:14) Richiamare l’attenzione sui punti salienti del rapporto del servizio compiuto in marzo nel nostro paese e sulla parte che ha avuto in esso la congregazione locale.

Min. 15: “Mantenetevi attivi nell’opera di predicazione durante l’estate”. Discorso con alcune penetranti domande rivolte ai presenti. Spiegare quali attività speciali per il servizio sono state predisposte dalla congregazione per l’estate. Incoraggiare i capifamiglia a prendere disposizioni per l’attività di campo durante il periodo delle vacanze o mentre si assiste all’assemblea di distretto “Pace divina”. Si possono menzionare esperienze positive che alcuni hanno avuto lo scorso anno, portando a compimento i loro piani, oppure si può intervistare in breve un capofamiglia o un gruppo familiare sui loro progetti per quest’estate.

Min. 20: “Il congresso del 1986: ‘Pace divina’”, prima parte. Il coordinatore del congresso tratta con domande e risposte l’inserto, paragrafi 1-14. Mettere in rilievo il bisogno di rimanere in silenzio e di prestare attenzione.

Cantico 99 e preghiera conclusiva.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 23 GIUGNO

Cantico 78

Min. 10: Annunci locali. Menzionare i risultati ottenuti finora nella campagna di servizio col libro Vivere per sempre. Uno o due proclamatori narrano esperienze avute nel distribuire l’offerta in corso. Sono stati iniziati studi biblici? Incoraggiare a prendere pienamente parte al servizio di campo questo fine settimana, svolgendo anche l’opera con le riviste questo sabato.

Min. 15: “Mantenete forte la fede mediante lo studio personale”. Dopo una breve introduzione basata sul paragrafo 1, trattare i restanti paragrafi con domande e risposte. In base al tempo disponibile leggere i paragrafi e le scritture riportate. Nel prendere in esame il paragrafo 6, dare suggerimenti pratici che si sono rivelati utili per i fratelli del posto. Un proclamatore potrebbe spiegare in breve cosa lo ha aiutato a migliorare le proprie abitudini di studio e a rafforzare la propria fede.

Min. 20: “Il congresso del 1986: ‘Pace divina’”, seconda parte. Il sorvegliante che presiede tratta con domande e risposte l’inserto, paragrafi 15-31. Tutti devono prendere in esame con attenzione il “Promemoria”. Sottolineare che, mentre si assiste al congresso, occorre comportarsi e vestirsi in modo appropriato.

Cantico 112 e preghiera conclusiva.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi