Adunanze per aiutarci a fare discepoli
SETTIMANA CHE INIZIA IL 4 AGOSTO
Min. 10: Annunci dal Ministero del Regno e annunci locali. Incoraggiare tutti a prendere parte all’opera di testimonianza con le riviste questo secondo sabato di agosto. Suggerire presentazioni adatte alle riviste in corso.
Min. 15: Bisogni locali, o discorso sull’articolo “La Bibbia fa per me?” contenuto in Svegliatevi! del 22 maggio 1986.
Min. 20: “Tutti possono partecipare a quest’opera”. Discorso e dimostrazioni. Dopo una breve introduzione basata sui paragrafi 1 e 2, fare tre dimostrazioni ben preparate delle presentazioni contenute nei paragrafi 3-5. Incoraggiare i proclamatori giovani a imparare le presentazioni. In base al tempo disponibile, chiedere ai proclamatori alcuni commenti sull’offerta degli opuscoli formato rivista e sui risultati ottenuti la prima domenica del mese. Ricordare ai proclamatori che gli opuscoli formato rivista vanno contati fra gli opuscoli.
Cantico 90 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA L’11 AGOSTO
Min. 8: Annunci locali, resoconto mensile e Notizie Teocratiche.
Min. 17: “Presentazione della buona notizia: Usando gli opuscoli per iniziare studi”. Trattare l’articolo con domande e risposte; leggere tutti i paragrafi. Alcuni proclamatori ben preparati dimostrano come mettere in pratica i suggerimenti contenuti nei paragrafi 3-5. Chiedere se qualcuno ha iniziato studi sugli opuscoli. Usiamo l’opuscolo per poi passare a uno studio sul libro Vivere per sempre.
Min. 20: “Il continuo incremento richiede metodi più semplici”. Dopo una breve introduzione basata sui paragrafi 1 e 2 dell’inserto, trattare con domande e risposte i paragrafi 3-11, con la lettura dei paragrafi da parte di un fratello capace.
Cantico 81 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 18 AGOSTO
Min. 7: Annunci locali e “Camminiamo in modo progressivo nella via di Geova”. Ricordare le disposizioni per il servizio di campo della settimana. Dare qualche breve suggerimento su come presentare le riviste questo quarto sabato di agosto.
Min. 18: “Una carriera che offre ricompense eterne”. Trattare l’articolo con domande e risposte. Esaminato il paragrafo 4, intervistare un paio di pionieri sulle gioie che hanno provato grazie al servizio di pioniere e sui motivi per cui hanno perseguito questa carriera.
Min. 20: “Il continuo incremento richiede metodi più semplici”. Discorso o, meglio ancora, conversazione tra il segretario e il sorvegliante del servizio sui paragrafi 12-28 dell’inserto. Fare un’incoraggiante applicazione delle informazioni alle circostanze locali.
Cantico 109 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 25 AGOSTO
Min. 5: Annunci locali.
Min. 15: “La visita del sorvegliante di circoscrizione ci aiuta a fare progresso spirituale”. Domande e risposte. Leggere alcune scritture appropriate in base al tempo disponibile. Chiedere ai presenti di dire come hanno tratto beneficio dalle visite dei sorveglianti di circoscrizione.
Min. 10: Esperienze con il libro Ragioniamo. Incaricare in anticipo alcuni proclamatori di parlare dei buoni risultati ottenuti usando il libro Ragioniamo.
Min. 15: Discorso da parte di un anziano basato sull’opuscolo Scuola, pagine 3, 30, 31. Far capire ai genitori che occorre preparare i figli ai problemi che affronteranno a scuola. Indicare quant’è importante che i genitori conoscano gli insegnanti dei figli. Ai nuovi insegnanti dovrebbe essere data una copia dell’opuscolo Scuola. Scegliere alcuni punti dell’opuscolo Scuola che siano utili a livello locale. Sulla questione del saluto alla bandiera e degli inni nazionali, si veda il libro Ragioniamo, pagine 247-9. Spiegare come particolari questioni possono essere portate all’attenzione degli insegnanti con gentilezza e con tatto.
Cantico 66 e preghiera conclusiva.