Adunanze per aiutarci a fare discepoli
SETTIMANA CHE INIZIA IL 1º DICEMBRE
Cantico 108 (100) (I numeri fra parentesi si riferiscono al libretto del 1969).
Min. 10: Annunci appropriati dal Ministero del Regno e annunci locali. Incoraggiare tutti coloro che ne hanno la possibilità a prendere parte al servizio di campo questa prima domenica del mese.
Min. 20: “Ne apprezzate il valore?” Domande e risposte. Mostrare come fare le presentazioni descritte nei paragrafi 5 e 6. Incoraggiare tutti coloro che prendono parte all’opera questo fine settimana a presentare il libro Racconti biblici e l’opuscolo “Ecco”.
Min. 15: “Il Fondo della Società per le Sale del Regno”. Il sorvegliante che presiede o il segretario fa un’entusiastica trattazione con domande e risposte dei paragrafi 1-20 dell’inserto.
Cantico 211 (68) e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA L’8 DICEMBRE
Cantico 72 (32)
Min. 10: Annunci locali. Incoraggiare tutti a sostenere l’opera con le riviste sabato 13 dicembre. Far vedere come presentare in 60 secondi un articolo della Torre di Guardia o di Svegliatevi!
Min. 20: ‘Andate e fate discepoli’! Trattare l’articolo con domande e risposte. Sottolineare l’importanza di avere il giusto atteggiamento, di invocare costantemente l’aiuto di Geova, di fare uno sforzo per trovare uno studio e di lasciarsi usare da Geova per aiutare qualcun altro a conoscere la verità. Alla fine, in una dimostrazione di quattro minuti, un proclamatore avvicina il sorvegliante del servizio per dirgli che ha apprezzato i suggerimenti che sono appena stati presi in considerazione e che li metterà in pratica. Chiede al sorvegliante del servizio se lo può aiutare in altri modi. Il sorvegliante del servizio apprende che il proclamatore ha distribuito degli opuscoli “Ecco” nell’opera di casa in casa e gli chiede se ritiene utile che qualcuno vada con lui a fare le visite ulteriori per cercare di cominciare uno studio. Il proclamatore si dice d’accordo. Il sorvegliante del servizio lo assicura che sarà lieto di disporre le cose in tal senso. Inoltre, quando visiterà il suo studio di libro, il sorvegliante del servizio sarà felice di fare insieme a lui visite ulteriori per cercare di aiutarlo ulteriormente. Il proclamatore esprime la sua riconoscenza. Il sorvegliante del servizio gli suggerisce di contattare anche vicini, parenti, colleghi di lavoro o compagni di scuola per provare a iniziare uno studio. Se vede dei nuovi alla Sala del Regno, potrebbe avvicinarli per chiedere se stanno già studiando con qualcuno.
Min. 15: “Il Fondo della Società per le Sale del Regno”. Il sorvegliante che presiede o il segretario tratta con domande e risposte i paragrafi 21-30 dell’inserto.
Cantico 53 (27) e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 15 DICEMBRE
Cantico 130 (58)
Min. 13: Annunci locali. Resoconto mensile. Richiamare l’attenzione sulle contribuzioni inviate alla Società e al Fondo della Società per le Sale del Regno. Leggere l’Annuncio in cui si parla di queste contribuzioni, e assicurare i fratelli che le loro contribuzioni a sostegno dell’opera del Regno sono molto apprezzate.
Min. 17: “Presentazione della buona notizia: Durante le feste”. Domande e risposte. Far preparare le dimostrazioni suggerite. Annunciare sia le normali disposizioni per la testimonianza di gruppo che quelle previste per il 25 e 26 dicembre e 1º gennaio. Incoraggiare tutti coloro che ne hanno la possibilità a prendere parte all’opera di testimonianza durante le feste.
Min. 15: Bisogni locali, oppure discorso sull’articolo “È necessario essere al centro dell’attenzione?” contenuto nella Torre di Guardia del 1º settembre 1986.
Cantico 54 (91) e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 22 DICEMBRE
Cantico 101 (41)
Min. 13: Annunci locali. Incoraggiare a prendere parte al servizio di campo con le riviste questo quarto sabato del mese. Far preparare due presentazioni delle riviste adatte al territorio locale della durata di un minuto. Una dovrebbe essere molto semplice, adatta anche ai bambini. Far narrare un paio di esperienze avute dai fratelli dando testimonianza durante le feste, e incoraggiare a prendere parte alla testimonianza di gruppo il 25 e il 26 dicembre, e il 1º gennaio.
Min. 17: Una speranza sicura per i nostri giovani. Dopo una breve introduzione, l’anziano invita due o tre giovani proclamatori esemplari sul podio per trattare con loro gli articoli di copertina di Svegliatevi! dell’8 novembre. In armonia con gli articoli, i giovani esprimono un punto di vista positivo. Si possono includere punti appropriati dell’articolo “I giovani chiedono...” contenuto nello stesso numero di Svegliatevi!
Min. 15: Continuate a fare progresso. (Filip. 3:16) Discorso pronunciato dal sorvegliante che presiede. Lodare la congregazione per l’attività compiuta nel ministero e per i modi in cui i fratelli hanno mostrato amore. (2 Tess. 1:3) Invitare tutti a valutare in quali modi ognuno può espandere il proprio ministero personale. (Vedi om, capitolo 9). Lodare ed esprimere caloroso apprezzamento anche per il progresso compiuto dai pionieri regolari e ausiliari. Per aiutare ancora di più i pionieri è stata tenuta con loro un’adunanza all’inizio del mese. Concludere con un sentito incoraggiamento a continuare a ‘dichiarare il regno di Dio’. — Luca 9:60.
Cantico 123 (63) e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 29 DICEMBRE
Cantico 46 (20)
Min. 12: Annunci locali e Notizie Teocratiche. Invitare tutti a prendere parte al servizio di campo questa prima domenica del mese, e in particolar modo i nuovi e i genitori in compagnia dei figli.
Min. 15: “Traiamo il massimo profitto dalla Scuola di Ministero Teocratico”. Discorso da parte del sorvegliante della scuola che susciti apprezzamento per la scuola e che richiami l’attenzione sulle disposizioni previste per la scuola nel 1987. Incoraggiare tutti coloro che sono idonei a iscriversi.
Min. 18: “Contribuzioni che rallegrano il cuore”. Discorso basato sull’articolo della Torre di Guardia del 1º dicembre 1986. Fare un’applicazione in base alle circostanze locali.
Cantico 118 (99) e preghiera conclusiva.