Adunanze per aiutarci a fare discepoli
SETTIMANA CHE INIZIA IL 2 MARZO
Cantico 151 (25)
Min. 10: Appropriati Annunci del Ministero del Regno e annunci locali. Suggerire punti del libro Vivere per sempre che si possono usare nel servizio di campo questo fine settimana. Mostrare come collegarli con l’argomento di conversazione.
Min. 20: “Dichiariamo pubblicamente la nostra speranza”. Parte svolta con la partecipazione dell’uditorio. Sottolineare l’importanza di iniziare studi sul libro Vivere per sempre. Intervistare alcuni il cui interesse iniziale fu suscitato dallo studio del libro Vivere per sempre. Menzionare quali punti del libro suscitarono l’interesse.
Min. 15: “Puoi fare il pioniere ausiliario?” Discorso. Incoraggiare tutti a riflettere in preghiera sulla possibilità di fare i pionieri ausiliari. Incoraggiare in special modo a svolgere questo servizio in aprile. Far notare che maggio e agosto sono mesi con cinque fine settimana, e incoraggiare tutti a determinare se potrebbero fare i pionieri ausiliari una o più volte durante quest’anno.
Cantico 6 (4) e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 9 MARZO
Cantico 191 (8)
Min. 10: Annunci locali e resoconto mensile. Menzionare eventuali contribuzioni fatte dalla congregazione per il Fondo costruzione o acquisto Sale del Regno ed esprimere l’apprezzamento per tutte queste contribuzioni che permettono alle congregazioni che ne hanno bisogno di costruire Sale del Regno. (Se nella situazione mensile ricevuta dalla congregazione sono indicate altre contribuzioni, menzionare anche queste). Elencare le disposizioni per il servizio di campo, dando speciale rilievo all’attività con le riviste questo sabato.
Min. 20: “Presentazione della buona notizia: Facendo uso del libro Ragioniamo”. Domande e risposte. Al paragrafo 4, dimostrazione di un proclamatore su come usare la parte “Se qualcuno dice:”.
Min. 15: “Assemblea di distretto del 1987 ‘Confidiamo in Geova!’”. Il coordinatore del congresso tratta i paragrafi 1-8 con domande e risposte. Far leggere i paragrafi e applicare le scritture in base al tempo disponibile.
Cantico 42 (55) e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 16 MARZO
Cantico 166 (90)
Min. 12: Annunci locali. Incoraggiare l’attività del fine settimana con l’offerta del libro Vivere per sempre. Si può menzionare una breve, recente esperienza locale in cui è stato accettato il libro Vivere per sempre. Ricordare ai fratelli di invitare tutti gli interessati al discorso speciale “Che relazione avete con Dio?”, che in quasi tutte le congregazioni sarà pronunciato il 29 marzo. Se verrà pronunciato in data successiva, menzionare le disposizioni locali.
Min. 20: “Indirizziamo all’organizzazione”. Parte trattata con la partecipazione dell’uditorio e dimostrazioni. Un proclamatore può usare dopo lo studio il primo punto del paragrafo 4. Poi lo stesso proclamatore può fare una dimostrazione sul secondo esempio del paragrafo 4.
Min. 13: “Assemblea di distretto del 1987 ‘Confidiamo in Geova!’”. Incoraggiante e animato discorso sui paragrafi da 9 a 13 dell’inserto. Ricordare ai fratelli che le informazioni relative al congresso sono affisse sulla tabella informazioni.
Cantico 113 (62) e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 23 MARZO
Cantico 105 (46)
Min. 10: Annunci locali e Notizie Teocratiche. Dimostrazione di una presentazione delle riviste da usare nell’opera con le riviste questo sabato. Incoraggiare tutti a partecipare al servizio di campo questo fine settimana.
Min. 20: “Preparativi per un avvenimento speciale”. Discorso del sorvegliante che presiede. Annunciare l’orario della Commemorazione e ricordare quali sono le disposizioni locali. Menzionare il numero dei presenti l’anno scorso e chi specialmente si potrebbe invitare nei giorni che rimangono.
Min. 15: Invitiamo le persone alla celebrazione della Commemorazione. Il sorvegliante del servizio preparerà dimostrazioni su come invitare alla Commemorazione. Dimostrazione di un proclamatore che invita uno studente biblico che non ha mai assistito prima. Sottolineare l’importanza che diamo alla Commemorazione della morte di Cristo. Descrivere come si svolge l’adunanza, spiegando in particolare che pochi, se non nessuno, prendono gli emblemi, dicendo che questo sarà uno dei punti principali spiegati dall’oratore. Dimostrazione di un altro proclamatore su come invitare un parente stretto alla Commemorazione. In entrambe le dimostrazioni si dovrebbe usare l’apposito invito stampato. Il sorvegliante del servizio dovrebbe concludere sottolineando che l’assistere alla Commemorazione è stato per alcuni l’incentivo spirituale necessario per fare progresso o per iniziare lo studio biblico. Tutti dovrebbero ricordare che sono in gioco delle vite. — 1 Tim. 4:16.
Cantico 205 (118) e preghiera conclusiva.