Adunanze per aiutarci a fare discepoli
SETTIMANA CHE INIZIA IL 30 MARZO
Cantico 49 (21)
Min. 10: Annunci locali. Incoraggiare tutti a sostenere le disposizioni per il servizio di campo la prima domenica di aprile. È ancora possibile consegnare la domanda per il servizio di pioniere ausiliario in aprile. Incoraggiare a distribuire i volantini Notizie del Regno e Come ha avuto origine la vita? Per evoluzione o per creazione? (Vedi km 1/87 pp. 3-4). Rivedere in breve come compilare i moduli di abbonamento. (Vedi lettera del 9/85 “Come inoltrare correttamente gli abbonamenti” [S-11-I]).
Min. 15: “Presentate La Torre di Guardia in aprile”. Domande e risposte. Incoraggiare tutti ad essere positivi nell’offrire l’abbonamento.
Min. 15: Nuovo argomento di conversazione. Trattazione e dimostrazione. Ripassare la presentazione e illustrare come si possono collegare col tema gli articoli “Dio è una Persona reale?” e “Riuscite a vedere la sapienza di Dio?” nelle riviste del 1º e del 15 aprile. Presentazione, con l’offerta dell’abbonamento alla Torre di Guardia, da parte di un pioniere o proclamatore capace. Per ulteriori punti da usare nel campo, esortare la congregazione a consultare il soggetto “Dio” nel libro Ragioniamo, pagine 105-111.
Min. 5: Discorso. Incoraggiare i proclamatori a fare un elenco dei parenti e degli interessati che ancora devono invitare personalmente alla Commemorazione. Nell’invitare altri, si possono usare informazioni al soggetto “Commemorazione”, pagine 70-4 del libro Ragioniamo. Annunciare quali disposizioni sono state prese per lo studio Torre di Guardia durante la settimana della Commemorazione.
Cantico 112 (59) e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 6 APRILE
Cantico 16 (1)
Min. 10: Annunci locali. Incoraggiare tutti a sostenere il giorno della rivista sabato 11 aprile, e anche le disposizioni speciali per il servizio di campo domenica. Ripassare uno o due articoli di Svegliatevi! in corso che si potrebbero presentare. Suggerire che tutti portino l’Indice del 1984 all’adunanza di servizio della prossima settimana.
Min. 20: “Partecipando al ministero ogni settimana si prova più gioia”. Domande e risposte. Sottolineare l’importanza di avere un programma personale e di fare uso del Calendario dei testimoni di Geova.
Min. 15: Il sorvegliante del servizio intervista diversi pionieri ausiliari. Cosa li ha spinti a fare i pionieri ausiliari in aprile? Come hanno sistemato le loro faccende personali e familiari per poter dedicare 60 ore al ministero? Come hanno cooperato gli altri componenti della famiglia? Quali benefìci hanno avuto? Dare risalto alla gioia che deriva dal servizio di pioniere. Incoraggiare tutti i proclamatori ad accompagnare i pionieri nel campo durante il mese. Menzionare che maggio ha cinque sabati e cinque domeniche e sarebbe un mese adatto per svolgere il servizio di pioniere ausiliario.
Cantico 19 (6) e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 13 APRILE
Cantico 46 (20)
Min. 10: Annunci locali e Annunci scelti dal Ministero del Regno. Resoconto mensile. Menzionare gli eventuali ringraziamenti per le contribuzioni fatte, riportati sulla situazione mensile.
Min. 15: Facciamo buon uso delle nostre pubblicazioni. Discorso. Sottolineare quanto sono pratici i riferimenti che si trovano nell’Indice delle pubblicazioni Watch Tower del 1984 su soggetti come “Ministero di campo” o “Terapie”. Indicare com’è utile l’Indice per trovare risposta a domande, fare ricerche, preparare discorsi, ecc. Se non fosse disponibile il nuovo Indice, spiegare e dimostrare come usare quelli disponibili o gli indici del contenuto e delle scritture delle singole pubblicazioni. Incoraggiare tutti a fare buon uso delle nostre pubblicazioni per trovare risposta alle domande bibliche. Bisogna fare ricerche personali; chiedere l’aiuto degli anziani se necessario. Solo come ultima risorsa si può scrivere all’ufficio. (Vedi km 8/84 p. 3).
Min. 20: “Prepariamo gli studenti a prendere parte al ministero”. Il segretario tratta l’articolo con domande e risposte. Sottolineare la necessità che il proclamatore che tiene lo studio biblico determini quando lo studente è pronto a partecipare al ministero di campo.
Cantico 121 (103) e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 20 APRILE
Cantico 204 (109)
Min. 10: Annunci locali e Notizie Teocratiche. Incoraggiare tutti a partecipare all’opera con le riviste sabato 25 aprile. Continuate ad aiutare gli interessati che hanno assistito alla Commemorazione ad assistere regolarmente alle adunanze della congregazione.
Min. 20: “Presentazione della buona notizia: In maniera efficace e ordinata”. Domande e risposte. Al paragrafo 4, breve dimostrazione di un fratello che spiega a un nuovo proclamatore come prendere note di casa in casa e fare attenzione a non perdere o sciupare le cartoline del territorio.
Min. 15: Benefìci personali derivanti dalla lettura della Torre di Guardia. Un fratello qualificato intervista due o tre proclamatori abbonati da molti anni ed esemplari nella congregazione. Da quanti anni leggono personalmente La Torre di Guardia? Come questa pubblicazione li ha aiutati spiritualmente? Quali articoli li interessano in modo speciale? Che ne pensano di offrire l’abbonamento alla Torre di Guardia?
Cantico 92 (51) e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 27 APRILE
Cantico 43 (63)
Min. 15: Annunci locali. Incoraggiare tutti a offrire l’abbonamento la prima domenica e durante tutto il mese di maggio. Ripassare punti che si prestano alla conversazione contenuti negli articoli “Tutte le profezie vengono da Dio?” e “Cos’ha fatto Dio per voi?”, nelle riviste del 1º e del 15 maggio. Prendere in esame le informazioni contenute in Risposta a domande.
Min. 15: “Insegna usando illustrazioni”. Discorso del sorvegliante della scuola basato sulla Torre di Guardia del 15 marzo 1987, pagina 8. Includere punti del Manuale per la Scuola, studio XXXIV, pagine 168-71, se il tempo lo permette.
Min. 15: Bisogni locali o punti salienti dell’ultima visita del sorvegliante di circoscrizione, sottolineando uno o due punti su cui la congregazione deve lavorare.
Cantico 211 (68) e preghiera conclusiva.