Adunanze per aiutarci a fare discepoli
SETTIMANA CHE INIZIA IL 4 MAGGIO
Cantico 20 (21)
Min. 10: Appropriati Annunci del Ministero del Regno e annunci locali. Incoraggiare a sostenere l’opera con le riviste sabato 9 maggio.
Min. 15: “Conserviamo la gioia nel nostro ministero”. Domande e risposte. Nel considerare il paragrafo 5, inserire due dimostrazioni. Nella prima, usare l’argomento di conversazione e offrire l’abbonamento alla Torre di Guardia, che viene accettato. Nella seconda, il padrone di casa interrompe dicendo: “Ho da fare”. Il proclamatore allora usa una delle risposte suggerite dal libro Ragioniamo nella sezione “Eventuali obiezioni” e offre le riviste in corso, mostrando uno specifico articolo.
Min. 20: “Presentazione della buona notizia: Iniziando studi biblici a domicilio”. Domande e risposte. Al paragrafo 3, dimostrazione di un proclamatore che chiede a un pioniere o a un altro proclamatore esperto di aiutarlo a iniziare uno studio biblico. Mostrare come prepararsi usando l’opuscolo “Ecco”. Dopo la dimostrazione, far notare che ogni padrone di casa è diverso e ha bisogni e interessi specifici. Sottolineare l’importanza dello studio anticipato e della preghiera. Al paragrafo 5, lo stesso proclamatore fa una visita ulteriore e inizia uno studio utilizzando i paragrafi 1-4 dell’opuscolo “Ecco”.
Cantico 126 (74) e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA L’11 MAGGIO
Cantico 157 (73)
Min. 10: Annunci locali. Resoconto mensile. Menzionare il ringraziamento dell’Ufficio per eventuali contribuzioni fatte, come risulta dall’ultima situazione mensile. Notizie Teocratiche.
Min. 18: “Giovani, apprezzate l’amore di Geova!”. Domande e risposte. Si possono intervistare giovani proclamatori esemplari che hanno fatto i pionieri ausiliari in passato o si propongono di farlo durante le vacanze.
Min. 10: Cosa fanno i giovani nell’organizzazione di Geova. Sotto la direttiva di un anziano o di un servitore di ministero ben qualificato, intervistare alcuni giovani ben preparati o far loro raccontare come giovani Testimoni in tutto il mondo danno un ottimo apporto alla proclamazione del Regno. Si potrebbero includere esperienze locali insieme a quelle alle pagine 12-13, 41-2, 51 e 57-8 dell’Annuario 1987.
Min. 7: Un anziano tratta Risposta a domande.
Cantico 164 (39) e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 18 MAGGIO
Cantico 93 (48)
Min. 10: Annunci locali. Incoraggiare tutti a partecipare all’opera con le riviste il quarto sabato del mese. Leggere “Un’ottima espressione di amore fraterno”. Lodare calorosamente i fratelli per quanto hanno fatto localmente e menzionare il continuo, urgente bisogno di Sale del Regno.
Min. 15: “Seguire i princìpi biblici è la cosa migliore”. Discorso di un anziano basato sull’articolo della Torre di Guardia del 1º febbraio 1987. Dare particolare risalto al materiale trattato al sottotitolo “Sottomissione: fino a che punto?”
Min. 20: “Il congresso del 1987 ‘Confidiamo in Geova!’” Prima parte. Domande e risposte sui paragrafi 1-16 dell’inserto. Sottolineare l’importanza di trarre il massimo beneficio dal programma del congresso.
Cantico 116 (52) e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 25 MAGGIO
Cantico 214 (88)
Min. 8: Annunci locali. Dire alla congregazione quali opuscoli meno recenti da offrire in giugno sono disponibili. Incoraggiare tutti a rifornirsene questa settimana. Breve presentazione degli opuscoli, usando l’argomento di conversazione in corso, se il tempo lo permette.
Min. 17: “Aiutate i nuovi a fare progresso spirituale”. Domande e risposte. Al paragrafo 2, includere una breve dimostrazione su come incoraggiare un nuovo interessato ad assistere all’assemblea di distretto. Usando le pagine 18 e 19 dell’opuscolo Compiere la volontà di Dio, un proclamatore invita un nuovo ad assistervi con lui e la sua famiglia.
Min. 20: “Il congresso del 1987 ‘Confidiamo in Geova!’” Seconda parte. Trattare con domande e risposte i paragrafi 17-29 dell’inserto. Sottolineare che ci si aspetta da tutti i componenti della congregazione una condotta e un modo di vestire appropriati. Se localmente ci sono stati problemi particolari, possono essere menzionati. Tempo permettendo, trattare appropriati punti del “Promemoria”. Questa parte dovrebbe essere trattata dal sorvegliante che presiede.
Cantico 212 (110) e preghiera conclusiva.