Adunanze per aiutarci a fare discepoli
NOTA: Il ministero del Regno riporterà il programma delle adunanze di servizio per tutte le settimane dei mesi estivi. Le congregazioni possono fare le modifiche necessarie per consentire di assistere all’assemblea di distretto e quindi riservare 30 minuti dell’adunanza di servizio della settimana successiva al congresso al ripasso dei punti salienti del programma. Due o tre fratelli qualificati, in grado di mettere in risalto i punti chiave, possono essere incaricati in anticipo di preparare il ripasso giorno per giorno. Questo ripasso ben preparato aiuterà i fratelli a ricordare i punti chiave da mettere in pratica personalmente e da usare nel campo. Eventuali esperienze e commenti da parte dei presenti dovranno essere brevi e pertinenti.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 1º GIUGNO
Cantico 32 (10)
Min. 5: Annunci locali. Suggerire di usare all’inizio di giugno tutti i volantini rimasti.
Min. 20: “Libri che ci aiutano a fare discepoli”. Trattare l’articolo rivolgendo alcune domande all’uditorio. Dimostrazioni sulle presentazioni dei libri suggerite nei paragrafi da 3 a 5.
Min. 10: “Includete le adunanze nei piani per le ferie”. Trattare l’articolo con l’uditorio, dando risalto a come ci si può procurare l’indirizzo della Sala del Regno quando si è via. Invitare alcuni a spiegare come hanno tratto beneficio dall’assistere alle adunanze di altre congregazioni durante le ferie.
Min. 10: “Vi atterrete alla verità?” Discorso basato sull’articolo della Torre di Guardia del 15 marzo 1987.
Cantico 71 (32) e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA L’8 GIUGNO
Cantico 156 (68)
Min. 10: Annunci locali e appropriati Annunci dal Ministero del Regno. Incoraggiare tutti a partecipare all’opera con le riviste sabato. Resoconto mensile. Menzionare gli eventuali ringraziamenti per le contribuzioni fatte, come risulta dall’ultima situazione mensile.
Min. 20: “Desiderate condurre uno studio biblico?” Domande e risposte, poi dimostrazione di come iniziare uno studio alla visita iniziale, da parte di un proclamatore ben preparato. Dopo che è stata accettata l’offerta, il proclamatore metterà in risalto un punto specifico del libro “Venga il tuo Regno!” o del libro Uniti nell’adorazione del solo vero Dio, quindi potrà leggere un paragrafo e fare la relativa domanda. In tono conversativo, far notare all’interlocutore ciò che dice. Il presidente fa notare che un approccio informale come questo può consentire di continuare la conversazione su altri paragrafi e iniziare uno studio.
Seconda dimostrazione: visita ulteriore a qualcuno che ha già preso i due libri. Il proclamatore inizia la conversazione dicendo che la volta precedente non aveva avuto tempo di far notare alcuni aspetti del libro.
Usando la propria copia, il proclamatore fa notare le domande in fondo alla pagina e menziona le condizioni che inducono molti a chiedersi se Dio si cura del genere umano. Spiega al padrone di casa che le domande servono a far ragionare sul soggetto e suggerisce di trattare alcuni paragrafi.
Min. 15: Cosa vi ha spinti a servire Geova? Esperienze di alcuni proclamatori che spiegano cosa li ha attratti nella verità, inducendoli a voler servire Geova. Preparare i proclamatori in anticipo affinché abbiano in mente punti specifici ed edificanti.
Cantico 181 (1) e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 15 GIUGNO
Cantico 123 (63)
Min. 10: Annunci locali.
Min. 20: “Il servizio di pioniere ausiliario: una porta che conduce a maggiore attività”. Domande e risposte. Invitare pionieri regolari o ausiliari a dire come il servizio di pioniere li ha avvicinati maggiormente a Geova e ha migliorato la loro relazione con lui.
Min. 15: “Afferrate sempre il punto?” Discorso sull’articolo della Torre di Guardia del 1º aprile 1987.
Cantico 128 (58) e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 22 GIUGNO
Cantico 129 (66)
Min. 10: Annunci locali. Incoraggiare tutti a partecipare all’opera con le riviste sabato. Dimostrazione di una presentazione di 30 secondi con le riviste in corso.
Min. 20: “Presentazione della buona notizia: Nella testimonianza serale”. Domande e risposte. Al paragrafo 3, un proclamatore ben preparato dimostra come fare una presentazione nella testimonianza serale, mettendo in risalto i punti menzionati nel libro Ragioniamo e nel Ministero del Regno del novembre 1985. Nel trattare i paragrafi 4 e 5, indicare le precauzioni da prendere date le circostanze locali, trattando alcuni punti del Ministero del Regno del maggio 1985, pagina 4.
Min. 15: Bisogni locali o “Addestra tuo figlio dall’infanzia!” Discorso di un anziano qualificato basato su Svegliatevi! del 22 maggio 1987.
Cantico 162 (89) e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 29 GIUGNO
Cantico 193 (103)
Min. 10: Annunci locali e Notizie Teocratiche. Includere punti salienti dell’articolo “Una nuova scuola!” della Torre di Guardia del 1º giugno 1987.
Min. 20: Partecipare ai congressi rafforza la fede. Intervistare diversi proclamatori che hanno maggiore esperienza e apprezzamento, invitandoli a menzionare esperienze e benefìci avuti assistendo ai congressi. Eventualmente, consultare gli Indici per trovare appropriate esperienze incoraggianti.
Min. 15: Offerta di luglio: libro Potete vivere. Dimostrazione che tratti l’argomento di conversazione e lo colleghi all’offerta del mese. (Vedi pe p. 41 par. 18). Inoltre, chiedere ai presenti quali punti hanno usato con successo nel presentare il libro. Incoraggiare a partecipare pienamente al servizio il sabato e la prima domenica di luglio.
Cantico 92 (51) e preghiera conclusiva.