Adunanze per aiutarci a fare discepoli
SETTIMANA CHE INIZIA IL 31 AGOSTO
Min. 10: Annunci locali e annunci dal Ministero del Regno. Ricordare ai proclamatori di procurarsi i libri Creazione e le altre cose necessarie per il servizio di campo. Incoraggiare a sostenere il servizio di casa in casa la prima domenica del mese. Le parti che seguono intendono aiutarci a offrire il libro Creazione a settembre.
Min. 20: “Predicate la liberazione ai prigionieri”. Trattare l’articolo con l’uditorio. Un fratello legge i paragrafi. Al paragrafo 6, predisporre una breve dimostrazione di un proclamatore in età scolare che offre il libro Creazione (a) a un insegnante e (b) a un compagno. Nell’offrirlo mettere in risalto le illustrazioni.
Min. 15: Un conduttore di studio di libro di congregazione si incontra con una famiglia per aiutarne i componenti a prepararsi per il servizio di domenica. Alcuni familiari esitano a presentare il libro Creazione. Temono che siano loro rivolte domande alle quali non sapranno rispondere. Il conduttore spiega che non è necessario confutare tutti gli aspetti della teoria dell’evoluzione. Possiamo mostrare al nostro interlocutore perché è ragionevole credere nella creazione. Apre il libro Ragioniamo a pagina 81 e sceglie alcuni punti dal primo sottotitolo della voce “Creazione”. Se sorgono domande in merito alla lunghezza dei giorni creativi si possono usare i ragionamenti contenuti a pagina 84. Se sorgono domande sincere in merito all’evoluzione, si può andare alle pagine 127-35 ed esaminare col nostro interlocutore dei punti specifici. Non occorre mettersi inutilmente a ‘discutere sull’evoluzione’ con coloro che sono molto critici nei confronti della Bibbia. Il conduttore prende in esame l’argomento di conversazione e il modo in cui lo si può adattare all’offerta. Alla fine uno dei familiari presenta il libro come viene suggerito al paragrafo 6 dell’articolo “Predicate la liberazione ai prigionieri”.
Cantico 79 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 7 SETTEMBRE
Min. 10: Annunci locali e resoconto mensile. Chiedere ai presenti cosa li ha colpiti delle Notizie Teocratiche. Concludere con alcune esperienze locali, in particolare quelle relative all’offerta del libro Creazione o all’opera con le riviste. Incoraggiare a sostenere l’opera con le riviste questo sabato.
Min. 10: “Lo spirito che Geova benedice”. Discorso basato sulla Torre di Guardia del 1º agosto 1987, pagine 26-9. Lodare la congregazione per il giusto spirito che mostra.
Min. 15: “Le mete ci aiutano a mantenere forte la fede”. Domande e risposte. I giovani, i genitori, i servitori o i pionieri parlano ai presenti delle mete che si sono prefissi.
Min. 10: Risposta a domande. Parte svolta da un sorvegliante qualificato. Prendere in considerazione i riferimenti indicati.
Cantico 144 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 14 SETTEMBRE
Min. 5: Annunci locali.
Min. 15: “Prestiamo attenzione alle persone anziane che sono fra noi”. Domande e risposte.
Min. 15: “Troppo vecchi per imparare? ‘Mai!’”. Discorso basato sulla Torre di Guardia del 1º dicembre 1982, pagine 4-7.
Min. 10: Un anziano di congregazione intervista alcune esemplari persone anziane. Da quanto tempo servono Geova? Cosa li ha aiutati a perseverare? Cosa li aiuta a conservare la gioia nonostante i problemi comuni a quelli che sono avanti negli anni? Sono stati aiutati e incoraggiati da altri servitori di Geova? In quali modi? Quali gioie derivanti dal ministero possono additare?
Cantico 116 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 21 SETTEMBRE
Min. 10: Annunci locali. Prendere brevemente in esame articoli delle riviste che si potrebbero presentare questa settimana.
Min. 15: Distribuiamo le riviste. Discorso basato sulla Torre di Guardia del 1º marzo 1987, pagine 17-20. Mettere in evidenza le informazioni del riquadro di pagina 18. In base al tempo disponibile, includere alcune esperienze. Incoraggiare tutti a sostenere l’opera con le riviste questo quarto sabato del mese.
Min. 20: “Presentazione della buona notizia: La testimonianza informale”. Domande e risposte. Per alzata di mano, chiedere ai presenti quanti furono contattati per la prima volta mediante la testimonianza informale. In base al tempo disponibile, far menzionare un paio di esperienze.
Cantico 192 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 28 SETTEMBRE
Min. 13: Annunci locali. Esortare tutti a sostenere la testimonianza di casa in casa la prima domenica del mese. Procurarsi le riviste sia per sabato, giorno della rivista, che per domenica, quando offriremo l’abbonamento. Far vedere quali riviste si useranno e menzionare alcuni punti degli articoli che possono incuriosire le persone del territorio. Predisporre che un pioniere o un proclamatore capace faccia vedere come usare l’argomento di conversazione, adattandolo all’offerta dell’abbonamento.
Min. 17: “La Torre di Guardia: la ‘sapienza che chiama’!” Discorso basato sull’inserto del Ministero del Regno dell’aprile 1983, paragrafi 6-22. Evidenziare punti particolari che aiuteranno i proclamatori ad essere efficaci nell’offrire l’abbonamento. È importante essere positivi nell’offrire l’abbonamento.
Min. 15: Bisogni locali o discorso basato sull’articolo “Come edificare una fede in grado di spostare i monti” della Torre di Guardia del 15 luglio 1987, pagine 4-7.
Cantico 181 e preghiera conclusiva.