Presentazione della buona notizia: Con specifici articoli delle nostre riviste
1 Quando Gesù predisse che ‘questa buona notizia del regno sarebbe stata predicata in tutta la terra abitata, in testimonianza a tutte le nazioni’, nessuno dei suoi discepoli avrebbe potuto prevedere quali dimensioni avrebbe assunto quell’opera come vediamo noi ora. (Matt. 24:14) Allora non esistevano rotative, e nessuno avrebbe potuto concepire qualcosa come il MEPS (Sistema multilingue di fotocomposizione elettronica), attualmente in grado di comporre in 186 diverse lingue.
2 Le nostre pubblicazioni fanno conoscere la buona notizia alle persone interessate ovunque esse si trovino. La Torre di Guardia viene pubblicata in 103 lingue con una tiratura media di 12.315.000 copie e Svegliatevi! in 54 lingue con una tiratura media di 10.610.000 copie. Abbiamo il privilegio di usare queste riviste per presentare questa buona notizia a “ogni sorta di uomini”. — 1 Tim. 2:4.
PRESENTATE ARTICOLI SPECIFICI
3 Allorché ricevete un nuovo numero delle riviste, vi piace leggerlo da cima a fondo per scoprire quali benefìci Geova ci sta elargendo mediante il materiale preparato? (Isa. 48:17) Una volta che l’avete fatto, perché non decidere quale articolo vorreste presentare nel campo, in modo da essere preparati per il servizio? Può darsi notiate qualcosa che sarebbe di particolare interesse per un determinato tipo di persone del vostro territorio. Un giudice dell’Ohio scrisse una lettera di apprezzamento a una coppia di Testimoni che gli aveva portato un numero di Svegliatevi! sul problema dell’alcool e della guida.
4 Oltre a presentare le riviste di casa in casa, mostrate ai vostri colleghi di lavoro gli articoli che trovate particolarmente interessanti? Offrite le riviste nel territorio commerciale nei momenti in cui i titolari degli esercizi sono meno indaffarati? Cogliete l’occasione di parlare della verità ad altri per strada? Molti fratelli e sorelle, anche quelli che hanno difficoltà a salire le scale nei territori cittadini, riescono molto bene in quest’opera avvicinando coloro che non possono essere raggiunti altrimenti. In questo modo adempiono in chiave moderna Proverbi 1:20.
UN BUON ESEMPIO DA SEGUIRE
5 Parlando alla samaritana che era andata alla fonte ad attingere acqua, Gesù disse: “Se tu avessi conosciuto . . . chi è colui che ti dice: ‘Dammi da bere’, tu gliene avresti chiesto, ed egli ti avrebbe dato acqua viva”. (Giov. 4:7-10) Quella donna non sapeva né chi era Gesù né quale verità vivificante egli possedesse: anche oggi forse le persone non sanno chi siamo o l’importanza del messaggio che portiamo loro. Gesù parlò alla gente ovunque e in ogni occasione adatta: un buon esempio che possiamo seguire.
6 Mentre gustiamo l’ottimo cibo spirituale contenuto nelle riviste splendidamente illustrate che ora riceviamo, facciamo tutto il possibile per farlo conoscere ad altri! Anch’essi forse risponderanno come la samaritana, che a Gesù disse: “Signore, dammi quest’acqua”. Certo, coloro che apprezzano quest’ottimo cibo spirituale potranno essere infine guidati verso le “fonti delle acque della vita”. — Giov. 4:11-15; Riv. 7:17.