Adunanze per aiutarci a fare discepoli
SETTIMANA CHE INIZIA IL 29 FEBBRAIO
Min. 7: Annunci locali. Esortare tutti a partecipare al servizio di campo la prima domenica di marzo e a procurarsi una scorta di libri Creazione e di riviste da offrire nel servizio di campo durante la settimana.
Min. 18: “Aiutiamo altri ad apprezzare l’amore di Dio”. Domande e risposte. Incoraggiare tutti quelli che ne hanno la possibilità a fare i pionieri ausiliari in marzo e aprile.
Min. 20: Il nuovo argomento di conversazione. Trattazione e dimostrazione. Riesaminare l’argomento di conversazione e mostrare come lo si può collegare con il libro Creazione. Nell’introduzione mettere in risalto che la vita familiare oggi è minacciata da più parti. Di conseguenza ci sono famiglie divise e molta infelicità. (Chiedere all’interlocutore quale pensa che sia la soluzione del problema). Dire poi che occorre cercare la guida del Creatore dell’uomo. È stato Dio a istituire la famiglia. (Leggere Genesi 1:27, 28). Si potrebbe aggiungere: “Sa che sempre più persone, inclusi alcuni scienziati, credono che gli esseri umani sono stati creati? La scritta Parola di Dio, la Bibbia, contiene indicazioni che, se seguite, possono contribuire a rendere felice la vita familiare e far sperare in condizioni di vita migliori per il futuro. (Leggere Isaia 48:17, 18). È importante che le persone sincere leggano e prestino attenzione alla scritta Parola di Dio”. Offrire il libro Creazione, dicendo che questa pubblicazione fornisce prove a sostegno del racconto della creazione e mostra che Dio vuole che uomini e donne provino soddisfazione e felicità nella vita. (Esaminare l’illustrazione di pagina 34). Aprire al capitolo 19 e scegliere punti e illustrazioni appropriate dalle pagine 232-7, sottolineando che tutti i timorati di Dio saranno benedetti quando il Paradiso verrà ristabilito. Offrire poi la pubblicazione per 4.000 lire. Un pioniere o un proclamatore qualificato mostra come usare il nuovo argomento di conversazione offrendo il libro Creazione. Dopo la dimostrazione, esaminare altri punti del libro adatti alla conversazione.
Cantico 154 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 7 MARZO
Min. 7: Annunci locali. Esortare tutti a sostenere l’attività con le riviste sabato 12 marzo. Dimostrare in breve come presentare le riviste in corso.
Min. 18: “Aiutiamo quelli che frequentano le adunanze”. Domande e risposte. Sottolineare che occorre aiutare i più nuovi a diventare idonei per partecipare al ministero di campo.
Min. 12: “Assemblea di distretto del 1988 ‘Giustizia divina’” (prima parte). Il coordinatore dell’assemblea tratta con domande e risposte i paragrafi 1-7. Leggere SOLO il paragrafo 3 ed applicare le scritture in base al tempo disponibile.
Min. 8: Risposta a domande. Trattazione con l’uditorio.
Cantico 101 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 14 MARZO
Min. 10: Annunci scelti dal Ministero del Regno e annunci locali. Resoconto mensile. Leggere gli eventuali ringraziamenti dell’Ufficio per tutte le contribuzioni inviate, incluse quelle per il “Fondo costruzione o acquisto Sale del Regno” e per i viaggi dei missionari.
Min. 15: “Presentazione della buona notizia: Con l’aiuto dello spirito di Geova”. Domande e risposte. Mettere in risalto che occorre manifestare il frutto dello spirito mentre si è impegnati nel ministero.
Min. 8: Usate bene il calendario teocratico. Discorso. Incoraggiare tutti a usare il calendario teocratico per annotarvi il programma per il servizio di campo e altre attività teocratiche. (Eccl. 3:1) Il calendario riporta la lettura biblica settimanale. Ci ricorda così di leggere la Bibbia ogni giorno. (Sal. 1:2) Contiene la lettura biblica per la settimana della Commemorazione. Mette in risalto la scrittura dell’anno, e le sue illustrazioni ci spronano a partecipare al ministero di campo. Riesaminare con l’uditorio varie scene del calendario del 1988. Le foto inoltre ci ricordano che facciamo parte di una fratellanza mondiale. Si può usare il calendario per indirizzare gli studenti biblici all’organizzazione. Il calendario va messo in un posto adatto, dove sarà più utile per i bisogni dell’intera famiglia. — Vedi Il ministero del Regno, maggio 1983, pagina 7.
Min. 12: Invitate gli interessati alla Commemorazione. Parte con dimostrazione svolta dal sorvegliante del servizio. Ribadire che alla Commemorazione, che si terrà la sera di venerdì 1º aprile, bisogna invitare tutti i familiari, gli studenti biblici e coloro che mostrano interesse. Avvalersi degli inviti stampati. Un proclamatore qualificato mostra come invitare uno studente biblico alla Commemorazione usando le informazioni contenute nel libro Ragioniamo alla voce “Commemorazione”, pagine 70-4. Il sorvegliante del servizio termina esortando tutti a fare un elenco di coloro che vogliono invitare e a fare uno sforzo particolare per mettersi in contatto con loro.
Cantico 29 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 21 MARZO
Min. 10: Annunci locali e Notizie Teocratiche. Esortare tutti a partecipare al servizio di campo in questo fine settimana. Trattare “Variazione nel programma dello studio Torre di Guardia”. Se c’è tempo, narrare in breve alcune esperienze avute offrendo il libro Creazione.
Min. 15: “Sosteniamo le comitive infrasettimanali”. Domande e risposte. Dire quali sono le comitive locali.
Min. 8: Prepariamoci per la Commemorazione. Discorso del sorvegliante che presiede. Annunciare a che ora si terrà la Commemorazione e specificare le disposizioni locali. (Vedi Il ministero del Regno, marzo 1987, pagina 7, “Cose da preparare”). Menzionare il numero dei presenti a livello sia mondiale che locale dell’anno scorso e ricordare a tutti di mettersi in contatto con chi ha mostrato interesse e non è ancora stato invitato.
Min. 12: Puoi fare il pioniere ausiliario in aprile? Incoraggiare tutti quelli che ne hanno la possibilità a fare i pionieri ausiliari in aprile. Intervistare un paio di proclamatori che hanno stabilito di farlo. Che programma seguiranno per dedicare 60 ore al ministero? Quali gioie e benefìci prevedono di ottenere? Esortare chiunque lo possa fare a collaborare con i pionieri e a dedicare più tempo possibile al ministero di campo in aprile.
Cantico 87 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 28 MARZO
Min. 15: Annunci locali. Ricordare a tutti che la Commemorazione verrà celebrata la sera di venerdì 1º aprile. Esortare i proclamatori a offrire l’abbonamento questa prima domenica del mese e durante tutto il mese di aprile. Esaminare specifici articoli delle riviste del 1º e 8 aprile che si possono collegare con l’argomento di conversazione. Breve dimostrazione di come presentare l’abbonamento alla Torre di Guardia.
Min. 15: “Assemblea di distretto del 1988 ‘Giustizia divina’” (seconda parte). Discorso del sorvegliante che presiede basato sui paragrafi 8-12 dell’inserto. Sottolineare che occorre scegliere gli alloggi seguendo le indicazioni dell’inserto ed evitare gli abusi; diversamente, questo sistema diverrebbe inutile e potrebbe dover essere abolito.
Min. 15: Bisogni locali. Se non ci sono bisogni più incalzanti, un anziano qualificato può mettere in evidenza l’importanza di essere puntuali alle adunanze e agli appuntamenti teocratici, cioè anche alle assemblee di circoscrizione e di distretto. Riesaminare le informazioni del Ministero del Regno del gennaio 1984, pagina 1, “Puntualità, un segno di riguardo”.
Cantico 205 e preghiera conclusiva.